Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 299 di 565 PrimaPrima ... 199249289295296297298299300301302303309349399 ... UltimaUltima
Risultati da 4.471 a 4.485 di 8474
  1. #4471
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100

    guarda anche io penso che il 3D non sia inutile ma penso che questo 3D sia difficilmente sfruttabile se non in situazioni estremamente particolari (game).

    Dico questo perchè la visione 3D è legata all'utilizzo degli occhiali, a loro volta legati al loro stesso acquisto.... e quì casca l'asino: se ci pensi

    - ogni volta che vuoi vedere un film devi stare due ore con gli occhiali sul naso
    - se guardi un film/cartone anche con i bambini vagli a spiegare che devono tenersi gli occhialini sul naso per tanto tempo
    - se sei da solo ti basta 1 paio di occhiali, se sei in due o tre devi comprarne altri... poi vengono gli amici e che fai??

    Ripeto il 3D è affascinante, sicuramente coinvolgente, ma ancora acerbo per un utilizzo casalingo intensivo.. il rischio, a mio parere, è spendere molto per un "gadget" che alla fine rimane inutilizzato una volta passata l'enfasi dei primi giorni

  2. #4472
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    ...Certo, magari tra uno o due anni i prodotti saranno migliori e quindi sicuramente è meglio aspettare, ma dire "a me del 3D non interessanulla"..... Beh!! Un amante del cinema si perde qualcosa...

    ...il 3D non è così inutile/non interessante come si dice..!!
    Meglio provare prima!!!
    Comprare un tv 3d ora significa fare da beta tester per i produttori.

    Personalmente preferisco lasciare che altri lo facciano al posto mio e poi comprare il prodotto maturo più avanti senza dovermi lamentare continuamente per difetti e difettucci vari.

    E poi la storia degli occhialini è terribile, attendo senza fretta le TV del 2014 quando non serviranno occhiali e qualche anno ancora così migliorano e potrò comprare una TV 3D senza difetti gravi.

    Io non ho fretta di avere il 3D in casa.

    Citazione Originariamente scritto da bossrobot
    ...il rischio, a mio parere, è spendere molto per un "gadget" che alla fine rimane inutilizzato una volta passata l'enfasi dei primi giorni
    Non posso che quotare.
    Ultima modifica di chry2403; 22-01-2010 alle 08:37

  3. #4473
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    50G2 - 320,000 yen(G1 - 350,000 yen)
    46G2 - 260,000 yen(G1 - 300,000 yen)
    42G2 - 220,000 yen(G1 - 250,000 yen)
    Intanto in Giappone il 50G2 è gia sceso a 280,000 yen

    http://kakaku.com/item/K0000081186/

  4. #4474
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Avrebbero potuto "relegare" il 3D al solo cinema... incentivando così un mercato parallelo all'Home Video

    Invece no... e per quanto mi riguarda se lo possono pure tenere. A casa mi voglio rilassare... altro che occhialini 3d
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #4475
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    [..]molti dicono che "la cosa non interessa minimamente"!!
    [..] ieri sono andato a vedere AVATAR 3D: [..]
    [..] il 3D non è così inutile/non interessante come si dice..!!
    Meglio provare prima!!!
    Dimentichi secondo me una cosa MOOOLTO importante:
    - un conto è vedere un film 3D su uno schermo da decine di metri di lato, dove il tuo occhio "si immerge" già con i 2D. in 3D è veramente spettacolare (più di Valentino Rossi sulla Ferrari)
    - un conto è vedere un film 3D su uno schermo da 1m di lato (che sarebbe già buono visto che è un 50")!

    La mia scelta è:
    - mi compro ora un bel TV (se riesco il 50G25, vediamo i prezzi)
    - tra 4-5 anni (a DIO piacendo, se sarò ancora sulla terra), mi compro un bel proiettore 3D, con immagine da 150", tenendo dietro il telo (ripiegabile motorizzato) il mio bel Panasonic, per vedere le cose "spicce" tipo Boing, Rai Gulp, DVD vari di cartoni ecc.ecc.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  6. #4476
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Oltre ai già citati problemi, il 3D ne ha anche un altro: l'affaticamento (eye strain). Ora: è perfettamente possibile che si tratti di un problema "soggettivo", nel senso che c'è chi ne soffre di più e chi di meno. Io e la mia ragazza, all'uscita dal cinema dopo aver visto Avatar, abbiamo entrambi commentato che alla lunga l'effetto era stancante per gli occhi. Mio padre, per contro, non ha fatto una piega.

    In ogni caso, concordo con chry2403: "early adopter" è da sempre stato sinonimo di "beta tester a pagamento" (nel senso che si paga per fare da beta tester alle aziende). Il 3D avrà i suoi benefici ma, per quanto mi riguarda, può andar bene qualche volta al cinema. A casa mia, preferisco un buon 2D di qualità, senza occhialini e fatica per gli occhi. Fortunatamente, Panasonic è stata così avveduta da proporre il 3D nel solo modello di punta del 2010: saggia mossa

    E poi bisogna sempre vedere se il 3D per l'home cinema sarà un successo o un fiasco: inutile investire in una tecnologia appena esce se poi dopo un paio d'anni è già stata abbandonata perché fallimentare.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #4477
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Scherzi a parte il 3D non è così inutile/non interessante come si dice..!!
    Meglio provare prima!!!
    no il 3d è inutile per noi in italia, in particolar modo quello di produttori che non ti danno niente per processare il 2d convertendolo in 3d.

    insomma se io compro una tv 3d a marzo qui in italia, cosa posso guardare in 3d? in televisione niente, giochi niente, bluray 3d niente, insomma niente di niente.

    negli stati uniti almeno ci saranno trasmissioni 3d e lì ha molto più senso un acquisto del genere, ma qui davvero no visto che non ci sarà nessun contenuto fruibile, al di là delle immancabili demo
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  8. #4478
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ancora una volta quoto ev666il in tutto (e anche bossrobot) come detto fin quando non creeranno (se decideranno di proseguire sulla strada del
    3d "tradizionale" - ci sono già applicazioni - costosissime per adesso - che permettono la visione 3d ad ologrammi) un sistema che permetta di fare a meno degli occhiali.

    @ oktober: non so che età tu abbia però dai un pò di sano ottimismo non guasta. Se non hai fretta aspetterei per la tv al plasma il prossimo anno (contrasto infinito ? O il successivo - oled?). Sui prpoitettori non i pronuncio capendone poco.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #4479
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Il problema è che il mercato non è fatto da una ristretta minoranza di appassionati AV, ma dalla quasi totalità della gente, che sicuramente si farà abbagliare dalla luccicante novità del 3D. Questo i maggiori produttori l'hanno purtoppo già capito, quindi prepariamoci ad essere letteralmente invasi dal 3D in tutte le sue forme.
    P.S.: per l'Oled fra due anni la vedo alquanto improbabile, perlomeno a prezzi umani.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #4480
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    hai ragione marcocivox ma non sottovaluterei il fastido dovuti agli occhiali. Nella mia città sta facendo più incassi avatar in 35mm che quello in 3d a molti gli occhialini danno noia e stancano gli occhi (anche se devo dire che dopo e durante avatar (visivamente bellissimo imho) non ho avuto problemi mentre con up e christmas carol si)

    sugli oled ovviamente costeranno ancora molto ma non so se più di un buon videoproiettore

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 22-01-2010 alle 13:35
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #4481
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Il problema è che il mercato è fatto dalla quasi totalità della gente, che sicuramente si farà abbagliare dalla luccicante novità del 3D
    io sinceramente non concordo.

    La maggior parte delle persone che conosco in casa tengono un bel CRT e non sanno minimamente cosa sia un Blu-Ray.

    Figuriamoci se adesso mi comprano tv da trentordici mila euro e occhialini 3d per tutta la famiglia
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  12. #4482
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da hgraph

    @ oktober: non so che età tu abbia però dai un pò di sano ottimismo non guasta. Se non hai fretta aspetterei per la tv al plasma il prossimo anno (contrasto infinito ? O il successivo - oled?). Sui prpoitettori non i pronuncio capendone poco.

    ciao
    Io sono del 1969 (sigh).
    Non capisco perchè mi parli di "ottimismo". Il mio pensiero non credo si possa definire "pessimistico". Dico solo che per me, non è il momento del 3D in casa. Magari per altri si.

    Per la fretta di comprare: hai visto che tv ho ora? Sono un appassionato di Home Theatre e sto lumando i plasmoni, sin dal primo Pioneer che ho visto da MW da 40" (che bestione era) alla modica cifra di 12.000.000 di Lire. Direi che 10 anni sono sufficienti, o no??
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #4483
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Proiezione 3D: Solo tra qualche anno

    http://www.dday.it/redazione/800/Pro...lche-anno.html

    Per chi come me aspetta il proiettore 3D

    Se è troppo OT cancellatelo e scusate.
    Ultima modifica di oktober; 22-01-2010 alle 14:16
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  14. #4484
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @Mitchan
    Non era questo il senso del mio discorso. Non intendevo che tutti accorreranno ad acquistare TV 3D, ma proprio perchè c'è "ignoranza" ci si lascerà fuorviare, in caso di acquisto, dall'abbagliante novità del 3D (ovviamente imho).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #4485
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Per il 3D a mio avviso il problema maggiore (a parte l'esborso per le famiglie: al massimo saranno incluse due paia di occhiali con pochi modelli di tv, gli altri vanno comprati, non parliamo poi della visione con amici...) sono le sorgenti: dove sono?
    Escono pochi film in 3D persino al cinema, passeranno anni prima che sia disponibile un catalogo nutrito di film blu ray in 3D, e comunque non so quanto sia sfruttabile una tv che pretende di campare essenzialmente sui blu ray, dato che le trasmissioni tv, per motivi di banda, adotteranno un sistema qualitativamente molto meno valido (non un frame per ogni occhio, ma un frame suddiviso a metà per entrambi gli occhi, cosa che porta ad avere una risoluzione di 960x1080 per ogni occhio).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 299 di 565 PrimaPrima ... 199249289295296297298299300301302303309349399 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •