Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46

Discussione: Blu-Ray: Predator

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    A prescindere dai nomi dei codec utilizzati, mi pare evidente che quando si parla dell'ultima frontiera tecnologica dei supporti fisici per l'HT ci si aspetta che essi vengano confezionati con gli utlimi ritrovati tecnici, sia in ambito video che audio: l'utilizzo di un codec video (per quanto "ben sfruttato") e audio di 5 anni fa (che nell'elettronica corrispondono ad alcune ere) mi pare francamente ingiustificabile, anche tenendo conto che il BD in questione non costerà certo quanto il suo trisavolo in DVD...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    per fortuna che molta gente sta ancora esultando per la vitoria del Bluray, forse è questo quello che ci meritiamo per l'alta definizione?.....

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Il fatto e' che se fossero supportati dalle major i due formati, avremmo ancora la possibilita' di scegliere ( e di non farci fregare, visto che per esempio l'HD-DVD non supporta l'ormai obsoleto mpeg2). Dovrebbe esserci qualche autorita' che obbliga tutte le Major a produrre i lori titoli nei due formati. Allora si' che saremmo tulelati, noi utenti finali.....

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    (e di non farci fregare, visto che per esempio l'HD-DVD non supporta l'ormai obsoleto mpeg2)
    Questo non è vero. Tra l'altro se i lettori HD DVD non supportassero l'MPEG2 mi spieghi come potrebbero leggere i DVD?
    Se Predator uscisse anche in HD DVD sarebbe in MPEG2 anche lui...
    Non capisco come si possa incolpare un formato, il BD, di essere la causa di edizioni non all'altezza...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ...Se Predator uscisse anche in HD DVD sarebbe in MPEG2 anche lui...
    Scusa, mi puoi dire un titolo in HD-DVD codificato in MPEG-2?
    Io ad oggi non ho visto UN titolo su supporto HD-DVD codificato in MPEG-2, compresi quelli usciti su entrambi i supporti e codificati in MPEG-2 sul Blu-Ray.
    Ripeto, mi puoi dire UN titolo in MPEG-2 su supporto HD-DVD?
    Aspetto... grazie.
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Per favore, ragazzi, non ricominciamo con questa stupida format-war: qui si parla della qualità di un titolo ben preciso, e semmai dell'opportunità o meno di presentare film su supporti HD codificati con sistemi ormai obsoleti e a bassa qualità, a prescindere dal fatto che siano su BD o HD-DVD...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Sta di fatto che di HD-DVD in MPEG2 non ne esiste neanche uno, mentre di BR purtroppo se ne trovano a palate.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458

    per Gattapuffina

    H264 AVC probabilmente è il codec HD meno diffuso, lo utilizza solo la Sony/Columbia e non su tutti i suoi BR (ce ne sono anche MPEG2), Fox utilizza prevalentemente il MPEG2, i BR Disney-Touchstone e Warner e tutti gli HD-DVD sono VC1.


  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Sta di fatto che di HD-DVD in MPEG2 non ne esiste neanche uno, mentre di BR purtroppo se ne trovano a palate.
    Non mettevo in discussione questo, visto che è palese (neppure io conosco titoli HD DVD in MPEG2), ma il fatto che *anche* HD DVD supporta MPEG2, diversamente da come ha scritto eriki71 (magari ho inteso male io).
    Quello che dico io è che la scelta del codec è decisa, in quale modo non mi è dato saperlo*, da chi produce il BD/HD DVD e non da presunti limiti dei formati (che supportano gli stessi, identici codec), se non di tipo "commerciale" (eufemismo).
    Per questo non è detto che la 20th Century Fox avrebbe codificato un eventuale HD DVD in maniera più "nobile" dell'MPEG2. Ma avendo scelto fin da principio BD non sapremo mai come si sarebbe comportata.

    * incomprensibile, per esempio, Full Metal Jacket in VC1 su HD DVD (doppio strato) e in MPEG2 su BD (singolo strato), vista anche la migliore efficienza di VC1.

    P.s. ieri sera ho visto Black Hawk Down, BD codificato in MPEG2, e solo io, su tre persone, ho notato gli innegabili difetti imputabili alla codifica (anche perché sapevo cosa guardare). Però rimane un bel vedere, rispetto ai DVD.
    Ultima modifica di atchoo; 20-01-2008 alle 13:08

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    tutti gli HD-DVD sono VC1.
    No.

    http://hddvdstats.com/index.php?OrderBy=Codec

    Sono meno dei VC-1, ma ce ne sono comunque diversi. E ci sono anche pochissimi MPEG2

    Comunque, le statistiche sono:

    Bluray:
    36.8% AVC
    35.4% MPEG-2
    27.8% VC-1

    HDDVD
    86.57% VC-1
    10.29% AVC
    3.14% MPEG2

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Comunque, le statistiche sono:

    Bluray:
    36.8% AVC
    35.4% MPEG-2
    27.8% VC-1

    HDDVD
    86.57% VC-1
    10.29% AVC
    3.14% MPEG2

    Pero' specifichiamo ance che da Marzo su 260 bd usciti solo una ventina erano in mpeg2 (tra cui anche qualche documentario), e che prendendo un campione piu' recente la percentuale va' sempre piu' assottigliandosi.
    Comunque il punto non e' tanto questo, il punto e' che sta cavolo di Fox si deve dare una mossae questo Predator ne e' il solito esempio.
    Sinceramente sono stufo di edizioni poco curate, senza libretti interni, con audio ita a bitrate dimezzato, extra che fanno pieta', anche peri film piu' recenti, sempre in Sd e spesso e volentieri minori in quantita' rispetto alla controparte dvd.
    Questa e' Fox, e sinceramente io un po' mi sono rotto.
    Chi compra al momento in Hd e' per possedere l'opera nelle migliori condizioni possibili, e , almeno parlo personalmente, questo non e' dato solo dalla qualita' audio video (quando c'e', vero Fox?) ma anche dalla cura della confezione e dell'edizione stessa (extra, uno straccio di libretto che non sia di pubblicita' ecc.).
    Non me ne frega NIENTE del tristissimo giochetto "spara agli oggetti nel film" che hanno messo come extra nel Bd di Independence Day, quando nell'edizione dvd (pagata DIECI EURO) addirittura posso scegliere tra l'edizione cinematografica e quella uncut con scene aggiuntive e vari extra (tutta roba assente nel BD).
    Per fortuna alcune case lo stanno capendo (Vedi Sony su tutte con la splendida edizione di Incontri Ravvicinati).

    Questo Predator si annuncia come la medesima secca e striminzita edizione Fox (la cui politica ormai e' chiara), e io stavolta passo e anche de corsa, ci ripensero' quando usciranno le immancabili special edition di cui, non appena ilmercato hd sara' diffuso, sicuramente non ci privera'. (qualcuno si ricorda di Titanic dvd, primo dvd edito da Fox, in letterbox, zero extra a 79000 lire?)
    Ultima modifica di Cosmopavone; 21-01-2008 alle 03:29

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24

    precisazione l' mepg2 puo dare risultati spettacolari...

    L' mpeg2 e' un ottimo codec che puo dare una qualita' anni luce superiore al vc1 e l' mpeg4...si, ma solo a condizione di avere un bitrate di almeno 80mbit/sec. come nei film encodati per il D-cinema...film la cui qualita' e' anni luce superiore a quella di film in blue ray encodati con vc1 o mpeg4...ma questi film occupano 100gb...e usando l' mpeg2 e' vergognoso che non abbiano neppure usato un disco da 50gb...non e' tanto questione di mpeg2 ma proprio questione che 25 e 50gb sono pochini per dare un immagine spettacolare con mpeg2...perche' servirevvero almeno 100gb per un film in hd per avere un risultato soddisfacente ai miei occhi di regista.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    6

    Risultato non soddisfacente

    Purtroppo la visione è ben poco entusiasmante, grana grossa, rumore video. L'impressione qui è che ci sarebbe voluta una pellicola di altra qualità, con codec video AVC o VC-1. Mah...

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da jamesh
    L' mpeg2 e' un ottimo codec che puo dare una qualita' anni luce superiore al vc1 e l' mpeg4...si, ma solo a condizione di avere un bitrate di almeno 80mbit/sec...
    Non sono d'accordo.

    UMPEG2 con datarate medio di 25 Mbps in questo momento è più che sufficiente per avere una qualità video ottima. A suffragio del mio giudizio c'è la qualità dei tanti nastri D-Theater che ancora oggi sono un riferimento. E' il master che fa la differenza piuttosto che il codec utilizzato.

    E' anche vero che la qualità video di file in VC-1 o H.264 da oltre 25 Mbps vista ad esempio nel disco test Dolby, è eccellente. Ma non mi si venga a dire che la qualità dell'MPEG2 da 25 Mbps è pessima poiché questo non è vero. Sembra che quando si parla di MPEG2 non esistano più mezze misure:

    MPEG2 = schifezza

    Ebbene, questo per me significa solo sparare a zero, contando su una gran quantità di luoghi comuni.

    Non è vero perché a confronti incrociati con display di riferimento, la superiorità di VC-1 e H.264 è visibile, a parità di bitrate, solo a datarate inferiori 20 Mbps e diviene sempre più evidente abbassando il bitrate.

    E' altresì indiscutibile che nei prossimi mesi, grazie a compressioni sempre più efficienti, succederà lo stesso di quanto visto per i DVd Video: un film con datarate video medio di 6 Mbps oggi ha una qualità superiore rispetto allo stesso codificato 8 anni fa con datarate video medio di 9 Mbps.

    Emidio

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Solo un piccolo appunto a queste mini recensioni che leggo sempre con interesse:
    sarebbe gradito anche un commento "non numerico" sulla qualità audio video del prodotto....
    Grazie per il suggerimento, Mauro.

    D'altra parte, torno a ricordarvi che questi sono dei "First Look", o se preferite, delle anteprime. Tutto qui.

    Per le recensioni vere e proprie siamo certi che vi stupiremo "con effetti speciali e colori ultravivaci". Perché noi siamo scienza...

    ... E Fantascienza

    Emidio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •