Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 183 di 389 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193233283 ... UltimaUltima
Risultati da 2.731 a 2.745 di 5824

Discussione: [Sky] Canali SkyHD

  1. #2731
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827

    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    e poi il campo stranamente sbiadito,con colori un po' slavati...
    Mi sa che dipendeva dal fatto che si giocava nel congelatore... A meno 10 i colori possono cambiare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #2732
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Si, avevo pensato infatti che la povera erba si fosse rovinata a causa del gran freddo però mi è sembrato che il tutto fosse meno carico del solito a livello cromatico...vabbè non è che non ci dormirò stanotte!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  3. #2733
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Ieri mi è capitato di non ricevere il segnale di SKY in HD. Praticamente le trasmissioni in HD erano in pessima SD. Su qualsiasi canale. Qualcuno ha avuto questo inconveniente?

    Oggi non vi so dire in quanto mi si è fuso il switch Octava e il cavo madre HDMI è connesso al BD.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #2734
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Ieri mi è capitato di non ricevere il segnale di SKY in HD. Praticamente le trasmissioni in HD erano in pessima SD
    Successo anche a me il giorno della pioggia ghiacciata...

    Ma non so se è il tuo stesso problema non sapendo dove abiti
    Tv: Toshiba 37WL66Z - Ampli: Denon AVR-2307 - DVD/HDD: Samsung HR-737 - Console: XBox - Fronte: B&W DM570 - Centrale: Boston CR1 - Sub: Genesis PSWI - Surround: ... li devo cambiare - Decoder SAT: PACE 830 HD- Media Player: Xtreamer - Switch: Octava 3x1

  5. #2735
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Oggi ho registrato il documentario della Disney "Earth" in onda su Primafila 1 HD, l'ho editato e messo su DVD, poi l'ho visto sul VPR......... ;premetto che non ho mai visto l'originale, ma questo era di una pochezza assoluta, compressione altissima, scie, cubettoni a go-go, il bitrate medio non suprava mai i 5/6 Mb, ho visto in circa 5 occasioni il bitrate andare in doppia cifra, veramente una porcheria.
    Basti pensare che l'intero documentario (1h e 20 min. circa), sta su un DVD da 4,7 Gb.
    Credo che il BD originale sia almeno 5 volte più grande.
    Pensando anche che queste "cose" si pagano, visto che sono in PPV, siamo proprio mal messi.
    Visto che è in visione gratuita per questi 2 gg. provo a registrarlo di nuovo stanotte, magari migliora un po'.

    Ciao

    Alex

  6. #2736
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Che schifo... neanche la partita NBA di Natale in "vero" HD... sinceramente questa situazione comincia ad essere ridicola... ci sono canali SD con bitrate decisamente maggiorr della media che ci propinano nei canali col loghetto "HD"...

  7. #2737
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io ho visto ora il documentario heart, su prima fila HD, devo dire che raramente ho visto immagini così belle, senza scie, cuboni, e altre oscenità che normalmente ci propinano. almeno stasera, davvero un bel vedere
    ggr

  8. #2738
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Stupendo davvero...immagini pulitissime e nitide,splendide e dai colori molto naturali...
    Ottima visione in hd stavolta da parte di Sky,peccato non si possa registrare col Myskyhd,essendo un regalo la sua visione gratuita su Prima fila...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  9. #2739
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    splendido concordo ne abbiamo parlato anche sul thread kuro imho è da riferimento auguri a tutti
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #2740
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Mah.... non sono esattamente d'accordo.

    Le scene con molti uccelli o quelle di primo piano di fiumi o mari agitati scubettavano in maniera agghiacciante.

    Rispetto alla versione del documentario della BBC HD è parecchio indietro.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  11. #2741
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Quoto kellone, finchè ci sono immagini ferme o con spostamenti molto lenti sembra di sfogliare un bell' album fotografico; appena comincia il movimento un po' veloce nel video, sembra di vedere un DVD compresso con cubettoni, scie e qualunque difetto mi possa venire in mente in digitale, solo che 5/6 Mbits per un DVD sono accettabili, mentre per un programma definito "HD", sono ridicoli.

    Bha ....Ripeto: c'è gente che "PAGA" per vedere ste cose.......

    Ciao

    Alex

    P.S. l'ho registrato di nuovo stanotte e rieditato su DVD......Stesso risultato.

  12. #2742
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io ho comprato solo una volta un programma da prima fila... mi pare ci fosse una promozione a 3 euro... e la qualita' era talmente bassa (molto piu' bassa che nell'equivalente Cinema 1 che e' free) che non ho mai piu' acquistato un programma (ne lo faro' in futuro)

    pero' devo dire che il documentario disney l'ho trovato incantevole ... tant'e' che oggi lo guardo di nuovo
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #2743
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109
    Confermo l'ottima qualità di Earth, l'ho visto ieri dalle 18 alle 19.30.. Tutte le scie che dite voi io non le ho viste.. E non vi lamentate se le immagini non erano perfettamente a fuoco perchè secondo me il nativo è così.. Avranno registrato quei filmati almeno a 100 metri di distanza

  14. #2744
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io personalmente, nelle immagini dall'alto, quando c'erano le migrazioni, vedevo distintamtrente ogni singolo animale in modo perfetto, anche le gru che oltrepassano i monti, benchè siano riprese da lontano, e hanno un colore quasi uguale allo sfondo, le ho viste subito, e io ho uno schemo piccolo...ripeto, per me, il miglior hd che abbia visto ultimamente su sky.
    ggr

  15. #2745
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238

    Concordo con ggr, immagini spettacolari e con una definizione strabiliante.
    Chi volesse registrarlo con myskyhd può semplicemente attivare la registrazione manuale. (puntare il numero programma, ora d'inizio, ora di fine e poi salvare.)
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)


Pagina 183 di 389 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193233283 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •