|
|
Risultati da 1.816 a 1.830 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
07-12-2011, 15:18 #1816
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
rifatto con volume sub a 10
crossover : 60 Hz (impostato poi manualmente a 80 HZ)
left : 3.0 mt / -6 db
center : 2.7 mt / -8 db
right : 3.0 mt / -6 db
surr right : 1.8 mt / -10 db
surr left : 1.2 mt / -7 db
subwoofer: 3.3 mt / -8 db
tutto il resto non è cambiato.
-
07-12-2011, 15:32 #1817
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
ora va meglio.
Prova ad ascoltarlo così.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
10-12-2011, 11:21 #1818
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
prima cosa grazie mille a K.I.
ho ascoltato un pochetto e devo dire che mi piace parecchio.
è normale invece che il centrale sia un po' scarso rispetto al resto?? dici che devo alzare un po' il livello? per adesso sto tenendo audyssey e dynamic eq su on e dynamic volume su off.
grazie ancora.Ultima modifica di kuka7; 10-12-2011 alle 12:08
-
11-12-2011, 18:17 #1819
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Di nulla
dipende dai film, ce ne sono alcuni che prediligono i dialoghi e lo lascio così com'è. Altri prediligono gli effetti e i dialochi sono un pò bassi, quindi dal tasto audio(sotto il tasto tondo del menù) alzo di 3 dB il centrale, ma è una cosa temporanea, così quando lo spegni l'amplificatore e lo riaccendi, ritorna come impostato da audyssey.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
20-12-2011, 14:59 #1820
ragazzi penso di avere un problema con audyssey del mio marantz sr 7001.
Allora metto il microfono dove mi posiziono per la visione. Inizio a fare le 6 calibrazioni(qua vi chiedo, da che ci sono un consiglio. Visto che guardo i film sempre dalla stessa posizione difficilmente mi sposto mi conviene fare tutte e 6 calibrazioni in quel punto o comunque mi conviene prendere un range di spazio e spostarmi ad ogni calibrazione?)
Appena finisco faccio new calcolate e lui procede a fare i calcoli ci mete una decina di minuti e poi mi spunta i menu
spk config
distance
chanel level
crossower
dove mi da tutto in auto e non mi fa variare nulla tranne nelle distanze che mi da le distanze. Che controllandole sono quasi perfette tranne il sub che me lo da a 5 metri anziché 2,80 ma va bene ,so che queste calibrazioni hanno il bug del sub che non riescono a percepire bene dove è. Comunque poi premo su result store cosi da salvare i parametri. e dopo qualche minuti mi da tutto ok.
Levo il microfono e siccome mi è stato consigliato di ricopiare i dati del re eq del audyssey in quello preset cerco di copiare i dati del andando su
menu
6. eq -unlook
eq = audissey
selezionando pset c.eq aj
mi ritrovo con tutti i parametri delle frequenze a 0.0 in tutti i canali
cosa significa??? la calibrazione non fa nulla? dove devo prendere i valori delle calibrazioni fatte dall'audissey per ricopiarle nel preset come consigliatomi?
possibile che nel mio ambiente il suono si aperfetto cosi da non variare nessuna frequenza tramite audissey oppure è il microfono che non funziona bene? pero le distanze dei diffusori le regola bene.
vorrei sbagliarmi ma a questo punto l'audissey mi fa solo le impostazioni delle distanze e se sono smal o large(per fare questo non c'era bisogno di nessun microfono potevo farlo anche manualmente).
altro consiglio da che ci sono tecnicamente cosa comporta se modifico la distanza del sub manualmente?
poi dopo diche regolo tutti i volumi tramite fonometro settando il rumore rosa a 86 db e quello del centrale 1 db in più(faccio bene)il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
20-12-2011, 18:49 #1821
Sulla parte dedicata al salvataggio dei dati devi aspettare qualche "Marantzista" ma comunque e' alquanto improbabile che i valori impostati da audyssey siano pari a 0 dappertutto, probabilmente qualcosa nella procedura e' errato.
Passo alle altre domande, se hai sei letture potresti in teoria farle anche tutte in un punto ma e' meglio (dato che potresti aver beccato un punto "sfigato" o fortunato e comunque non sei immobile come una statua) prendere le misure in una zona di almeno un metro quadrato intorno al punto di ascolto, diciamo 2 letture nel punto di ascolto, due a destra di 50cm e due a sinsitra di 50 cm come punto di partenza.
Cambiare la distanza del sub (che non e' un bug di Audyssey, il suono del sub e' davvero ritardato anche nella realta') significa variarne la fase, se puoi misurarne le variazioni puo' essere un aiuto in piu' (io con il Rew ho regolato le distanze per migliorare la linearita' della curva ottenuta, alla fine l'ho "spostato" di 60 cm) ma senza basi corri il rischio di fare danni, lasciala come e', dopotutto che fastidio ti da'?
Il Rumore rosa va regolato a 75db e non a 86 (e' registrato a -30db normalmente, non credo Marantz sia diversa), fatto questo puoi secondo gusto alzare i surround (se non usi o disponi di Dynamic EQ, altrimenti lascia stare) e il centrale a piacere da 1 a 3 db, non fai ne bene ne male basta che il risultato ti piaccia.
-
01-01-2012, 10:55 #1822
Originariamente scritto da K.I.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
01-01-2012, 11:50 #1823
finalmete ho trovato i parametri. devo dire che con la regolazione audissey il suono migliora un po sopratutto il centrale che perde un po di calore per diventa più pulito e meno inscatolato.
ora con il mio impianto in firma
le mie regolazioni sono
centrale large
frontali large
rear large
lfe/hpf 60 hz
i volumi sono
centrale 0.0( con fonometro 78.4 db con rumore rosa della regolazione dell'ampli)
frontali + 2.5(80 db)
rear +1.0(78.4 db)
le distanze
i frontali sono a 2.10
il centrale a 2,20
i posteriori a 1,52
il sub me lo vede a 6 mt con un volume di +1,5 misurato con fonometro a 86 db e volume del'ampli del sub a -8
lfe/hpf 60 hzil mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
01-01-2012, 12:37 #1824
Se il canale LFE è gestito unicamente dal sub ti consiglio di alzare (anche a 100). Se così fosse, come lo hai impostato tu, perderesti tutto ciò che è al di sopra dei 60hz perché non verrebbe fatto riprodurre dai Front, visto che il canale LFE è un discorso a sé stante. Non è come impostare la frequenza di incrocio.
Al contrario se hai impostato la riproduzione del canale LFE anche tramite i Front, allora va bene anche 60...
-
01-01-2012, 13:44 #1825
Originariamente scritto da alfio84
LFE spero non intendiate (in quel caso la risposta di Nenny e' imprecisa) LPF su LFE perche' altrimenti abbiamo scritto decine di volte per nulla
-
02-01-2012, 22:16 #1826
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
mi son accorto della discussione apposita....e riscrivo qui....prego i mod di cancellare il post se crea problemi....grazie
mi piace la funzione dynamic eq.....e per usarla serve attivare l'audissey....
il problema che l'audissey mi equalizza da schifo il centrale....e se apporto qualche modifica all'equalizzazione.....si disattiva l'audissey ed anche il dynamic eq.
come posso fare?
in passato (altro sinto) durante la fase della calibrazione usavo un centrale piccolissimo in modo da far si che l'audissey aumentava i bassi (cosa che vorrei anche con il B&W LCR600)....
finita la calibrazione....verificavoche tipo di eq aveva scelto.....e se i bassi e gli alti erano più o meno accettabili....ricambiavo il centrale e mettevo il B&W ...
con lo yamaha niente di più semplice....si poteva apportare una mpdifica a quanto fatto dall'ypao....
come posso risolvere?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
10-01-2012, 09:06 #1827
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 55
problemino regolazione sub
Ho appena comprato il sintoamplificatore DENON 1911 e devo far l'autocalibrazione...ora da manuale mi chiede se il mio subwoofer e' con modalita' diretta o no...cosa intende per modalita' diretta? io ho il kit JBL SCS200.5. Qualcuno sa aiutarmi?
-
10-01-2012, 10:11 #1828
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Probabilmente intende chiederti se il sub ha una modalità di bypass del filtro passa-basso, oppure un canale LFE dedicato.
Per esempio il mio Indiana Line Basso 850 ha 3 entrate: una stereo analogica sul quale il funziona il filtro incorporato, un'altra LFE, dove amplifica tutto quello che gli arriva e il filtro lo fa l'amplificatore.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
10-01-2012, 10:24 #1829
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 55
Ho collegato il subwoofer con l'LFE...come devo considerarlo? modalita' attiva o no?
-
10-01-2012, 11:17 #1830
Hai capito male. Ti chiede se in modalità "Direct" intendi usare il sub oppure no. Metti su attivo.