|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sala HT : illuminazione
-
11-07-2006, 14:11 #1
Sala HT : illuminazione
Partendo da questo
e vedendo i prezzi astronomici per la sua realizzazione, girando in rete ho trovato questo :
Non sarà esattamente la stessa cosa ma essendo lunga 44 metri con la possibilità di acquistare vari suoi accessori quali clips per il fissaggio, "T", "X", gomiti, ecc ho pensato di "buttare una ottantina di euro per vedere l'effetto che farà nella mia sala
Male che vada.....a natale metto tutto sull'albero in giardino
Fabrizio
-
11-07-2006, 14:42 #2
Vedo che cominci a "raddrizzare il tiro"
Ne fanno di vari tipi colori e in tutte le "salse", alcuni di look più professionali
Se posati bene vengono usati anche in controsoffittature in cartongesso in hall di alberghi e sale in genere per evidenziare le sagomature di strutture o soffitti
Bhe ... Molto economico e flessibile
Combinato con un chaser a più canali può anche offrire effetti particolari; ma non è il mio caso
Buona implementazione
-
11-07-2006, 15:00 #3
Secondo me non è la stessa cosa
Sulla foto è chiaramente un neon con un unico filo di luce mentre la matassa da te segnalata è composta da tante lucine. Hai presente le luci Natalizie (gialline) che fanno il giro delle case
, solo che questa è blu.
Stefano
-
11-07-2006, 15:03 #4
D'accordo Stefano, però secondo me, studiato a dovere ed incassata come si deve magari in una canalina aperta/controsoffitto ecc, l'effetto può essere positivo.
Poi ripeto, se non mi garba metto tutto sull'albero di natale : Il mio giardino permette
Fab
-
11-07-2006, 15:28 #5
Semplicemente penso che l'effetto non sarà di una luce lineare ma di tante piccole lucine. Poi esteticamente andrà come dici te valutato.
Poi ripeto, se non mi garba metto tutto sull'albero di natale : Il mio giardino permette
Stefano
-
11-07-2006, 16:13 #6
Ho visto soffitti e controsoffitti con "giri perimetrali" concentrici in sale di alberghi e vi assicuro che l'effetto è più da Cinema che da Hi Tech offerto dal neon unico
Niente male ... IMHO !
Ultima modifica di Highlander; 11-07-2006 alle 16:31
-
11-07-2006, 16:54 #7
@ Fabrizio
Sono anch'io in allestimento sala, vorrei sapere dove posso trovare 'sto bel tubicino. Secondo me usato con criterio fa un bell'effetto.
-
11-07-2006, 17:49 #8
Sono d'accordo !
La foto che ho postato fu fonte di ispirazione ben 18 mesi fa .... ma come scritto su altro 3D, ora sto pensando ad altre sistemazioni e affronterò la cosa ad Ottobre
@kaljeppo
Qualsiasi grossista di ellettroforniture ed illuminazione.
Lo puoi trovare anche OnLine ma occhio alle alimentazioni ....
-
11-07-2006, 17:59 #9
Originariamente scritto da Highlander
Ne sai qualcosa di più?
Thanks
-
11-07-2006, 18:10 #10
Originariamente scritto da kaljeppo
Ciao
-
11-07-2006, 18:23 #11
Penso che per minimizzare la differenza tra tubo al neon continuo e lucine in fila, il tubo luminoso dovrebbe essere installato in modo che si veda solo la luce riflessa, incassandolo un po' di più del normale, in mdo che la luce che esce dall'incasso sia la parte già unita, senza le interruzioni inevitabili vicino alle lampadine.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2006, 06:05 #12