|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli per sala videoproiezione BASSO LIVELLO
-
12-02-2006, 20:14 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Consigli per sala videoproiezione BASSO LIVELLO
Ciao a tutti, premetto che non me ne intendo assolutamente di proiezione
Ultimamente mi sto appassionando e sto pensando di acquistare un videoproiettore da collegare al mio pc in camera, con lo scopo di giocare e guardare magari dei film e i clips in HD
Purtroppo lo spazio in camera mia è praticamente inesistente, quindi vorrei farvi vedere la camera per ricevere qualche consiglio
Ecco le foto con posizionato un proiettore di diapositive e lo schermo che ho:
questa foto è fatta da sopra e dietro rispetto al case del pc
Mi servirebbero consigli su tutto, la cosa che dovete tenere a mente è che l'importante per me è avere l'immagine del proiettore, non cerco assolutamente una grande qualità (a futuri upgrade potrò pensarci dopo al massimo)
-Come proiettore vorrei che collegato al PC usasse la risoluz di 1280*1024 (come il mio monitor) o di più (difficile per i giochi più pesanti anche con la mia 6800GT)
mi piacerebbe anche poter vedere i filmati 1080i o 720p alla risoluzione originale
-Lo schermo è di circa 1.10*1 metro: è riutilizzabile?(penso di no, troppo piccolo!!!)
Cosa ne pensate se ne appendo uno sopra il letto da tirare giu quando lo uso?
La distanza dal proiettore sarebbe circa 3.5 metri, mentro con uno schermo non fisso (da mettere davanti al letto) perderei circa 1 metro
-Per le casse userei quelle del mio PC (sono delle Creative 2.1 Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 250)
Il problema è che sarebbero dietro allo schermo e la dx sarebbe invertita con la sx (il sub è sotto al tavolo in centro)
-Il proiettore potrei metterlo dove c'è quello delle diapositive nella foto, ovviamente facendo passare i cavi da dietro, oppure non va bene? (è quasi centrato rispetto alla parete in fondo)
Scusate la lunghezza e non trattatemi male se mi interessa una proiezione di così basso livello, purtroppo la camera mi limita molto e non ho altri posti, anche perchè non avrei il mio pc!!!
-
13-02-2006, 00:56 #2
Il punto base da cui partire è la scelta del proiettore.
Tu dici, se non ho capito male, di volerne uno che, possibilmente, abbia una risoluzione nativa di 1080 oppure 720.
Non dici una cosa importante, quanto sei disposto a spendere.
A parte qualsiasi altra considerazione riguardante l'installazione di un vpr nella tua camera, che vedrei un po' problematica, inserire un vpr con risoluzione di 1080, sarebbe veramente sacrificarlo un po'.
Oltre ai costi molto elevati (molte, molte migliaia di Euro), esistono pochissimi modelli e incominciano ad uscire solo ora sul mercato.
Con i vpr a risoluzione 720 si va già un po' meglio, ora sono diventati abbastanza comuni, però, anche qui se non stabilisci una cifra.
Per quanto riguarda la risoluzione che tu citi, relativa al monitor, non esistono, credo, vpr con tale risoluzione, specialmente per uso HT.
Credo che un vpr tipo l'Epson TW10 o simili potrebbe soddisfare le tue esigenze, considerato anche le dimensioni della stanza e la relativa distanza di visione.
Per lo schermo la soluzione che hai prospettato (appeso al soffitto) credo sia l'unica.
Poichè vedo che i tuoi dubbi e richieste riguardano la scelta del vpr, ti consiglierei, nel frattempo, di aprire una nuova discussione nella sezione apposita, dandole un titolo più significativo, tipo "scelta vpr economico" o simili.
Stabilisci un budget massimo e poi si può decidere quanto assegnare al vpr e quanto all'impianto audio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2006, 17:01 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Grazie dei consigli
Per il vpr ho aperto un thread apposito nella sezione dedicata
Mi potete dire se è possibile utilizzare le casse del pc che ho già?
Anche perchè se no avrei in camera due sistemi audio e la cosa mi sembra un po' ridicola, anche perchè il 2.1 che ho (più casse non mi ci stavano) è molto buono
Per quanto riguarda lo schermo cosa ne dite di uno non fisso, in modo da poter proiettare anche se vado in altre stanze?
O sarebbe troppo vicino al vpr?
-
15-02-2006, 14:31 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da giasty
-
18-02-2006, 20:42 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Mi potete dire se è possibile utilizzare le casse del pc che ho già?
Anche perchè se no avrei in camera due sistemi audio e la cosa mi sembra un po' ridicola, anche perchè il 2.1 che ho (più casse non mi ci stavano) è molto buono
Per quanto riguarda lo schermo cosa ne dite di uno non fisso, in modo da poter proiettare anche se vado in altre stanze?
O sarebbe troppo vicino al vpr?
-
20-02-2006, 17:54 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
300 visite e nessuno che dice niente?!?
-
24-02-2006, 21:53 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Mi potete dire se è possibile utilizzare le casse del pc che ho già?
Anche perchè se no avrei in camera due sistemi audio e la cosa mi sembra un po' ridicola, anche perchè il 2.1 che ho (più casse non mi ci stavano) è molto buono
Per quanto riguarda lo schermo cosa ne dite di uno non fisso, in modo da poter proiettare anche se vado in altre stanze?
O sarebbe troppo vicino al vpr?
-
24-02-2006, 23:57 #8
@ giasty
Gradirei conoscere il motivo per cui ha postato per tre volte (più una intera quotatura) lo stesso messaggio, cosa anche non consentita dal regolamento).
Basta una volta sola, se nessuno ti risponde forse vuol dire che nessuno ha ritenuto, per motivi vari, di darti una risposta.
Le risposte, in un Forum, non sono un obbligo.
Tra l'altro ti sei già risposto da solo: hai detto che il tuo attuale impianto "è molto buono" e che trovi "ridicolo" il fatto di doverne installare due nella stessa stanza; date queste premesse quale vuoi che sia la risposta ? Premesse che, probabilmente, quasi nessun iscritto condivide ma, come hai detto tu, non vedi il motivo di cambiare.
Per il tipo di schermo e distanze relative ti avevo già risposto subito dopo il tuo primo post, mi sembra in modo abbastanza chiaro.
Tra l'altro ho visto che hai fatto la stessa domanda relativa alla distanza nella sezione in cui hai postato la domanda relativa al vpr (altra cosa non consentita).
Sei pregato, per il futuro, di rispettare maggiormente il regolamento.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 25-02-2006 alle 00:02
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2006, 13:43 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da nordata
Da ignorante in materia penso che installare due impianti audio sia ridicolo, speravo che con la vostra esperienza qualcuno mi potesse consigliare anche un nuovo impianto ma adatto sia per usarlo rivolto verso il pc sia verso lo schermo, magari esiste un modo per invertire via software la destra con la sinistra e può uscire qualcosa di decente cambiando la disposizione delle casse o con qualche altra soluzione!!!(Ah, casse ottime per me sono casse 2.1 da PC da 160€, delle Soundworks THX 250W, chiamatele pure scadenti rispetto alla media del forum)
Se ho ripetuto qualche domanda è solo perchè mi è stato consigliato di farle in altre sezioni
Probabilmente nessuno mi risponde perchè sono cose banali per voi, ma non mi sembra un comportamento giusto; quando leggo forum di PC come HwUp stai tranquillo che tutte le volte che leggo richieste in cui posso essere utile rispondo, altrimenti cade lo spirito dei forum!!!
A quanto pare qui non vi abbassate a tanto, tutti voi appena nati pensavate già a come configurare il vostro HT da 10.000€ (e quelli che non ci pensano neanche a fare una spesa simile non li considerate)
CiaoUltima modifica di giasty; 25-02-2006 alle 13:50