|
|
Risultati da 1 a 15 di 1537
Discussione: EPSON TW9000-9000W
-
19-12-2011, 09:53 #1
EPSON TW9000-9000W
Discussione (non ufficiale) del modello di punta trasmissivo 3D.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-12-2011, 10:02 #2
La rece dove il confronto tra il 9000 e il 5500 viene effettuato:
http://www.projectorreviews.com/epso...ompetitors.php
the 2D performance other than brightness seems to be pretty much the same.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-12-2011, 10:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 101
Il rapporto con il 5500 è molto interessante. Quali recensioni direbbero che i due si equivalgono (o quasi)?
Secondo domanda: il nero non sarebbe ai livelli di un d-ila... di quale generazione? Ovvero, un dile di due o tre anni ha cmq il nero migliore di questo vpr?
Terza ed ultima domanda, in 3d non è attivabile nè il FI nè l'Irisi dinamico (la seconda cosa mi sembra molto "strana")?
Grazie.
-
19-12-2011, 10:23 #4
LA cosa che sia uguale ad un tw5500 è per certi versi rassicurante, per altri preoccupante
, anche considerando che ci sono dei limiti evidenti nella macchina (zoom e focus manuali, no iris dinamico e FI in 3d).
La prova del nove sarà andarlo a vedere di persona
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-12-2011, 10:30 #5
se proprio devo trovare una mancanza alla macchina è il FI sul 3D ma visto il poco materiale fruibile e la qualità generale dei contenuti 3D non gli do personalmente molto peso.....
Trovo invece che la differenza rispetto al 5500 c'è sotto diversi aspetti:
- le matrici mi sembrano decisamente migliori; aspetto di vedere ancora altre macchine ma se sono tutte come quella che ho visionato in fatto di allineamento direi che ci siamo;
- migliorate le impostazioni out of the box con un ottima capacità di tirare fuori il dettaglio sulle basse luci
- l'iris dinamico in 3D avrebbe senso se avessimo riserve di luminosità da sfruttare; essendo già in difetto mi sembra corretta la scelta di impostare l'iris fisso tutto aperto
-
19-12-2011, 10:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
anch'io trovo strano che le nuove D9 non apportino vantaggi .....mah
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
19-12-2011, 10:45 #7
Originariamente scritto da AVS_max
-
19-12-2011, 10:47 #8
Le D9 hanno ridotto lo spazio interpixel ed aumentato le dimensioni del pixel stesso, a parità di ampiezza di matrice (0.74) con conseguente riduzione dell'effetto zanzariera ed aumento di luminosità, almeno è quello che descrivono i dati tecnici.
Per l'allineamento, certamente la correzione dello stesso possibile sul 9000 è un grande passo avanti, ma non è facilissima da usare, a detta degli utenti di AVFORUMS.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-12-2011, 11:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 101
sempre a proposito di differenze tra il 5500 ed il 9000 vorrei capire alcune cose.
nel link postato si parla di Epson Home Cinema 5010 vs. Epson Home Cinema 3010. siamo sicuri che si parli del 9000 e del 5500?
in secondo luogo è scritto: "First and foremost, you are getting a higher performance projector in terms of picture quality. The HC5010's black level performance is not only far superior, but it's also better than anything near its price above or below."
Ci sono altri confronti più approfonditi? Non mi sembra il massimo come recensione.
-
19-12-2011, 11:50 #10
No, quello che hai letto riguarda il confronto tra il 9000(5010) e il 6000(3010).
L'epson 5500 corrisponde all'americano UB8700, che trovi nella stessa pag più in basso a confronto col 9000(5010)
Epson 5010 vs. Epson Home Cinema 8700UB (attenzione, nell'articolo hanno scritto panasonic anziche epson ma è un refuso)
All I can say is this: If you are willing to take a pass on 3D, for the duration of your next purchase, then by all means, grab an Epson Home Cinema 8700UB while supplies last (Nov. 11). Besides 3D you'll give up the following:
Brightness. The 5010 is brighter when calibrated for 6500K, and a good bit brighter at its brightest.
Split Screen capabilities. A nice touch, but most of us have lived long healthy lives without this feature (not unlike CFI).
There are other minor changes, and firmware improvements, no doubt. And of course, the new panels and new physical design (same lens). Ultimately though, the 2D performance other than brightness seems to be pretty much the same. I don't expect that the 8700UB projectors will be around very long, though, but they make a good option, while they are.
Ultima modifica di josephdan; 19-12-2011 alle 11:54
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-12-2011, 12:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 101
come cosa mi sembra strana... ma la lente è la stessa?
-
19-12-2011, 13:01 #12
Si stessa ottica.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-12-2011, 13:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 101
la padrone di casa (e non solo) ha appena annunciato che sopra i 3000 non se ne parla... pensavo peggio... temevo la soglia fosse 2500...
-
20-12-2011, 13:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
certo che dai commenti che escono di chi l'ha visto agli shot out, è meglio che mi tenga stretto il mio 5500.
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
20-12-2011, 13:29 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 101
Quali commenti? Quali shot out?