Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 121
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4

    Philips 22PFL3206H - USB


    Ciao a tutti,

    visto il sottocosto di SATURN il tv 22PFL3206H a 159€ ero molto intenzionato a procedere con l'acquisto..

    qualcuno sa se l'USB supporta i divx/Avi/ecc...??

    GRAZIE
    MAX

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Io visto sul catalogo MARCO POLO EXPERT SOLO PER OGGI ed in 150 pezzi a 149 e pure io ci 'sto facendo un pensierino per la mamma.

    Assolutamente NON riproduce i DIVX ne' qualsiasi altro filmato, ma solo immagini JPG ed audio MP3, altrimenti lo direbbero:
    http://download.p4c.philips.com/file...12_pss_ita.pdf

    Citazione Originariamente scritto da PDF_Philips
    Applicazioni multimediali
    • Collegamenti multimediali: USB
    • Formati di riproduzione della musica: MP3
    • Formati di riproduzione delle immagini: JPEG
    Inoltre faccio notare non è fullhd ma solo HDReady, insomma è un modello vecchio.
    Ma è sempre un philips ed a led, se non ha i problemi di sintonizzazione mux ad esempio della serie PF9731 lo prendo, ma devo decidere OGGI 21 ottobre 2011!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    Qualcuno di voi ha acquistato il TV in questione? Opinioni?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366

    Angry Parte male...

    Appena preso (nonostante i dubbi iniziali).

    Di primo impatto non fa proprio una bella impressione.
    Le istruzioni sono ridotte all'osso e non spiegano un tubo (assolutamente niente!) per quanto riguarda il software.
    Appena lo accendi ti chiede di mettere il nuovo pin, ad esempio, io non l'ho messo pensando di cavarmela così.
    Da quel momento non son riuscito a fare la sintonizzazione.
    Cioè lui dice che la fa ma non trova nessun canale.
    Non da' errori e chiaramente impiega troppo poco.

    Ho rifatto la procedura una seconda volta col reset di fabbrica del tv (fra l'altro fin troppo facilmente raggiungibile da menù su schermo).

    Uguale.

    Al terzo tentativo ci ho messo un pin nuovo ed ora la scansione è in corso e sembra abbia un senso (ci impiega il giusto ed il numero dei canali cresce).

    Ovviamente questo è un bug ed ininfluente una volta che lo sai (lo considero baco la mancanza di un messaggio di errore nel caso tu non inserisci il pin) ma già ci fa capire quanto poco impegno ci ha messo la philips in questo tv.
    Come già detto le istruzioni non aiutano parlando solo ed esclusivamente di hardware (fra l'altro banale, come attaccare la spina, come attaccare il vhs su scart, ecc).

    Il telecomando si presenta macchinoso anche se figo:

    i tasti non sono ben definiti ed ad esempio 3 numeri sono un'unica barra immensa (ma anche l'audio, con il mute centrale).
    A prima vista poi mancano alcuni tasti a chiamata diretta di cui probabilmente si accede con i menù.
    Fra gli altri uno sleep timer, funzioni evolute televideo (come rivela, ora, ingrandisci, sovraimpressiona, sottopagine), GUIDA programmi, alterna due canali tv (il P<P) ed INFO.
    Di contro ci sono alcuni tasti che secondo me non sono usati nell'uso comune ma sono un'impostazione da farsi solo il primo giorno e quindi non ha senso metterli lì, ad esempio il SUBTITLE che mette/toglie i sottotitoli.

    Il classico MENU' è sostituito da CASA e le frecce esistono raddoppiate nelle direzioni cioè esiste un destra ma anche un destra veloce, e sono disposti in maniera poco tattile sul telecomando (ovviamente esiste anche un sinistra ed un sinistra veloce). Devo ancora scoprire cosa fanno ma sicuramente non sono semplificativi, questo schema.
    Sempre il telecomando ha uno sportellino batterie che è tutto il guscio dietro, pure questo alla terza volta che lo apri ti rimangono in mano i dentini e nessuna linguetta di aiuto rimozione batterie che sono pure INFOSSATE in un alloggiamento in linee a tubo. Quando le dovrò cambiare sarà un problema.
    La forma ovale del telecomando non lo fa appoggiare in sicurezza, ondulando.
    Ok, tutte queste considerazioni sul telecomando sono miei difetti personali perchè lo devo dare a mia mamma 75enne, vedrò di sostituirlo con un easy...

    Queste le prime lacune software, ma anche sull'hardware vi è poi da ridire.
    Plasticaccia della peggior specie.
    Anche il piedistallo è tenuto assieme da 3 linguette che al primo colpo si rompono.
    Ed è un vero problema perchè sul retro non ha nessun foro dove poter infilare viti filettate per supporti VESA compatibili (o anche non standard VESA, puoi sempre farti una parete tu di legno, a patto di avere gli appigli CHE QUA NON HAI).
    I tasti sul bordo sono dei grezzi bottoni che spuntano direttamente dalla circuiteria interna (quindi nessuna rifinitura tipo tasti, sia a protezione di polvere che ci entrerà a chili, sia a dita che ti si bucano, oltre ovviamente ad un minimo di estetica e design a cui la philips pensavo tenesse ancora).

    Tutto questo è di primo impatto, a breve mi sminuzzerò i maroni (se lo vorrete) con tantissime altre impressioni e finalmente qualche foto e dato oggettivo.

    Per ora non parte bene!
    Ultima modifica di selidori; 23-10-2011 alle 17:49
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Circa 2 ore che lo 'sto usando.
    Peggio delle prime impressioni.
    Non compratelo.
    Nei prossimi giorni scrivo tutti i difetti riscontrati e le scelte discutibili.

    Confermo l'inusabilità del telecomando anche per i normodotati, tant'è vero che uso un altro telecomando philips che ho in casa, ad esempio infatti le frecce sono troppo vicine per essere usate e si sbaglia sempre.
    Fra l'altro la philips ha pure cambiato dei codici....
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Due bug tanto per cominciare la recensione:

    001) CANALE NON INSTALLATO
    Se si cerca di accedere ad un canale non sintonizzato appare giustamente la scritta che tale canale non esiste.
    Poi questa scritta rimane PER SEMPRE, si può cambiare quanto si vuole e non va più via. Inibisce anche l'uso del televideo.
    Niente da fare, bisogna spegnere il tv:
    http://www.youtube.com/watch?v=3u4wobSaGrg

    002) CONTROLLO BASSI
    Non ne ha colpa, è piccolo e sottile, quindi ovviamente ha degli altoparlanti che fanno fatica a riprodurrei i bassi. Per fortuna c'e' il controllo del DSP ma che tanto non fa niente:
    http://www.youtube.com/watch?v=n1ZRd1rKFhM

    stay tuned!
    ho trovato un bel po' di altri bug oltre a scelte discutibili, informazioni incongruenti e funzioni incomprensibili!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    Alla fine ho deciso di acquistare il TV e devo dire che all'inizio la qualità dell'immagine mi sembrava veramente scadente per essere un LED TV, ma attivando manualmente varie opzioni dal menu si riesce ad ottenere un'immagine veramente nitida e con ottimi colori.

    Gli altoparlanti come dici non sono ottimi ma del resto credo sia così per la maggior parte dei TV di questa fascia.

    Dal punto di vista del telecomando devo dire che mi ci sono abituato subito e ne trovo molto bello il design arrotondato anche se come dici ciò comporta che ogni volta che lo si appoggi si metta a girare su stesso ondulando.

    Il design del TV lo trovo abbastanza carino anche se sinceramente si poteva fare di meglio, ciò non nega che comunque rimane un TV di bell'aspetto anche se purtroppo manca del supporto per attaccarlo alle pareti.

    Fino a qui comunque posso dire di potermi ritenere soddisfatto dell'acquisto ma se iniziamo a parlare riguardo il software ho molte cose da ridire perchè appunto come dici si sono presentati vari bug di non poco conto e che poi elencherò

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    1° BUG:
    Ho un Xbox 360 collegata al TV in HDMI e devo dire che la qualità dell'immagine è veramente ottima, ogni tanto però si presentano delle microinterruzzioni dell'audio, l'audio appunto scompare per 1-2 secondi per poi ritornare immediatamente. Questo mi è accaduto 4-5 volte nell'arco di un'ora e anche se come già detto queste interruzioni dell'audio sono veramente brevi restano comunque molto fastidiose.
    Visto che sono sicuro che il problema non è causato dalla console visto che con gli altri TV di casa non da problemi, vorrei gentilmente chiederti se puoi provare a collegare in HDMI qualsiasi apparecchio alla TV in modo per vedere se anche a te si presenta questo fastidiosissimo problema... vorrei appunto capire se è solamente un problema del mio TV o di tutti i TV dello stesso modello.
    Grazie 1000 in anticipo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Mister A
    riguardo il software ho molte cose da ridire perchè appunto come dici si sono presentati vari bug di non poco conto e che poi elencherò
    Io cerco di elencarli tutti: vediamo se li abbiamo uguali
    Il più odioso mi capita su RAINEWS24:

    004) se attivo il RISPARMIO ENERGETICO su ECOMODE si continua a spegnere e riaccendere il TV:
    http://www.youtube.com/watch?v=jw28aiT2HaY

    Capita pure a te?
    Fra l'altro non capisco perchè proprio RAINEWS24.
    Forse se non sente segnale si spegne? E lì il segnale va e viene? non mi sembra! (come si vede a fondo filmato).

    Fra l'altro sul sito philips dicono che c'e' un aggiornamento ma se glielo metto su USB continua a rifarlo, riavviarsi, rifarlo, riavviarsi....
    La pagina sul sito è stata DIFFICILISSIMA a trovarsi (non va ne con ricerca ne' con selezioni dei tv, di fatto il 3206 non esiste) percui condivido volentieri il link:
    https://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...63.app101-drp1

    Interessante che esiste una funzione per generarti su USB un file HTML con il link al web con i tuoi dati e cercare un'aggiornamento su internet.
    Però poi tale file ti dice che non ci sono aggiornamenti.
    Se segui il successivo link proposto ti rimanda ad una pagina di assistenza che non esiste

    Ecco il file: http://www.selidori.com/tech/philips...re/update.html
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Mister A
    Visto che sono sicuro che il problema non è causato dalla console visto che con gli altri TV di casa non da problemi, vorrei gentilmente chiederti se puoi provare a collegare in HDMI qualsiasi apparecchio alla TV in modo per vedere se anche a te si presenta questo fastidiosissimo problema...
    Ok. domani provo.
    Ho solo la PS3, la provo sia con un videogioco che con un film HD (così fra l'altro vedo l'HD che comunque sembra buonissimo già col decoder interno, nonostante mi pare sia solo HDREADY).

    Fra l'altro ho giocato un po' con i comandi colori e settaggi immagine: è vero ora si vede veramente bene.
    MA COME TE LO VENDONO????
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,
    anche io ho preso questo TV la scorsa settimana, ma ancora non sono riuscito a trovare le regolazioni ideali. In particolare mi sembra sempre tutto troppo scuro e se aumento la luminosità si schiariscono soprattutto le luci e l'effetto complessivo è ancora peggiore.
    Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come regolare al meglio l'immagine? Per ora uso la modalità predefinita "Foto", ma non sono del tutto soddisfatto.
    L'audio è vergognoso, ma ho risolto con due piccole casse esterne collegate all'uscita cuffia e alimentate dalla porta USB (purtroppo il volume non può essere modificato col telecomando).
    Ultima cosa: ieri mi è successo che il TV si accendeva e spegneva di continuo ogni 2 secondi. Ho staccato la spina e lo reinserita e non è più successo.
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    @Valparre
    Io lo tengo su modalità "Standard", Ho impostato la riduzione rumore al "Massimo" , nel Digital Crystal Clear ho acceso la nitidezza avanzata, impostato il contrasto dinamico al "Massimo" ed infine (la cosa più importante) ho impostato il miglioramento colore al "Massimo".. e devo dire che così ho un'ottima qualità dell'immagine (non ho modificato ne luminosità, contrasto, ecc..)

    @selidori
    2°BUG:
    Confermo che anche a me il TV si è continuato a spegnere e riaccendere cambiando canale su RAI Sport (e non RAI News).. stamattina però è accaduto di nuovo con RAI 1.. e credo che sia lo stesso problema che si è presentato a Valperre..

    Comunque oggi sono riuscito ad ottenere dei notevoli miglioramento con gli altoparlanti del TV disattivando dal menu il Clear Sound (che di default è attivato) e attivando il Surround (che di default è disattivato)... Ahahah sembra che alla Philips abbiano fatto di tutto per far dare una cattiva impressione alla TV..
    Comunque mi sono informato e ho scoperto che il TV è praticamente nuovissimo visto che è appena uscito questo mese e che perciò devono ancora inserirlo sul sito ufficiale.. ho notato anche che quasi tutti i TV, anche questi di piccoli dimensioni, ricevano spesso aggiornamenti firmware per risolvere questi problemi.. in teoria doviamo aspettare un primo aggiornamento firmware e possibilmente cercare di segnalare questi bug alla Philips..

    P.S. Il problema dell'audio con l'HDMI continua a verificarsi.. non riesco proprio a capire la causa.. intanto aspetto i risultati della tua prova..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7
    Ringrazio Mister A per gli interessanti suggerimenti. Appena torno a casa proverò sicuramente anch'io queste impostazioni.
    Confermo che a me il problema del televisore che si accende e si spegne è successo passando su RAI1 (DVB-T).

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Mister A
    vorrei gentilmente chiederti se puoi provare a collegare in HDMI qualsiasi apparecchio alla TV in modo per vedere se anche a te si presenta questo fastidiosissimo problema...
    Io come fonte HD ho solo la PS3, l'ho provata in vari settaggi e non da' nessun problema.
    Secondo me però dovresti guardare la risoluzione (720 o 1080), il tipo di interlaccio (progressivo o interlacciato) ed il framerate.

    Io avevo settato la PS3 a 1080i con 24fps (audio 2.0) perchè era su un tv (oltretutto philips, con un grave problema software) che supportava fino a quello.
    I primi filmati li ho fatti così.
    Poi gli ho fatto fare alla PS3 un auto-discovery della miglior risoluzione e si è settata su 1080p sempre a 24fps con audio 5.1.
    Anche in questo caso nessun problema nei filmati.

    Ecco le prove (ovviamente la risoluzione di uscita è sempre quella indicata sopra, la PS3 la riscala):
    AVI SD (filmato promozionale famiglia Prius):
    http://www.youtube.com/watch?v=zsz80zwRLAY

    AVI HD (filmato tratto da Little Big Planet 2):
    http://www.youtube.com/watch?v=iufeNkuiun4

    VIDEOGIOCO in HD (filmato introduttivo a di GT5):
    http://www.youtube.com/watch?v=XDxxPsx26Iw

    DVD originale SD (THE MILLION DOLLAR HOTEL):
    http://www.youtube.com/watch?v=AiHtuN8423g

    BLURAY originale HD (MAMMAMIA):
    http://www.youtube.com/watch?v=euANGwlEaaU
    * QUA AL 15esimo secondo salta l'audio per un attimo!
    In corrispondenza dell'expand immagine del tv! OCCHIO!

    Scusate la bassa qualità e la poca interattività nel dare i comandi, ho solo due mani e nessun altro apparecchio che possa rifare riprese video (ed il cellulare non sta in piedi da solo, deve essere tenuto in mano!).


    NOTA: nei filmati si vede anche che interrogo il tv per mostrarmi in OSD la risoluzione attuale.
    Notate che richiamo questo comando senza passare con i menù, impossibile con il telecomando originale in cui è assente il comando INFO (ed è una grave perdita secondo me). LINGUACCIA A TUTTI VOI!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366

    Un po' di considerazioni per strada:
    - video: caspita, è vero, giocando con i controlli qualità aumenta DI MOLTO. non ho ancora trovato una posizione migliore (o per meglio dire cambia se cambi canali, dove va bene per raiuno magari è troppo smorto per rete4 e troppo forte per la7... ho fatto nomi a caso. Non penso centri la differenza di codifica in ingresso perchè negli altri tv non ho di questi sbalzi di contrasto/tinta/luce/colori!).
    - audio: altrettanto vero! levando quella cosa del cristal clear l'audio migliora DI MOLTO. è sempre quello che è, ma ora è accettabile!
    - nuovo modello: inaccettabile che non ci sia sul sito.
    che poi c'e', semplicemente non si trova con la ricerca ne' navigando. io l'ho trovato per puro caso. conservatevi il link:
    https://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...63.app101-drp1
    - upgrade: un upgrade già c'e' (al link di cui sopra) ma a me il tv continua a volerlo reinstallare all'infinito (altro bug, poi lo documento meglio). MA VOI CHE VERSIONE AVETE???
    Io ho:

    (lo vedete su CASA-CONFIGURAZIONE-IMPOSTAZ.SOFTWARE-INFO SW CORRENTE) del 4 agosto 2011.
    Sul sito c'e' una del 15 settembre (TPM82E_2.03) ed infatti il mio tv la vede come migliore (ma poi non la installa, altro bug, poi lo spiego e documento meglio).
    PER FAVORE INDICATE SE LA VOSTRA E' UGUALE!

    IMPORTANTE SULLO SPEGNIMENTO (ad oggi è il buco più grave perchè non ne consente l'utilizzo):
    - avete sospetti che il segnale su quel canale sia debole?
    - avete settato ECOLOGIA su RISPARMIO ENERGETICO?
    a me le risposte -quando lo fa- è SI e SI. Vorrei capire la causa, perchè questo è molto importante.

    Grazie.
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •