|
|
Risultati da 1 a 15 di 343
Discussione: [LG 42PT353] TV Plasma HD Ready
-
04-05-2011, 22:10 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
[LG 42PT353] TV Plasma HD Ready
Scheda tecnica : 42PT351* / 42PT352* /42PT353*
Versioni: 42PT351-ZC / 42PT351A-ZC / 42PT351N-ZC / 42PT351K-ZC / 42PT352-ZB / 42PT352A-ZB / 42PT352N-ZB / 42PT352K-ZB / 42PT353-ZA / 42PT353A-ZA / 42PT353N-ZA / 42PT353K-ZA
Schermo
Schermo al plasma
Formato 16:9
Dimensioni dello schermo: 42 pollici (107 cm)
Standard HD: HD ready
Frequenza 100 Hz
Sub-Field Driving: 600 Hz
Luminosità (in cd/m²) 1500
Contrasto 3.000.000:1 (dinamico)
Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1024 x 768
Riproduzione Colore (R,G,B) Bit: 16
Protective Skin Glass
ISM (Image Sticking Minimization): White Wash / Orbiter / Color Wash
Audio
Potenza audio 2 x 10W
Audio Mono/Stereo Decoder Dolby Digital
Sistema di suono Infinite Surround
Sound Status Mode: 5 ( Standard/Music/Cinema/Sport/Game)
Clear Voice: Clear Voice 2
Altoparlanti 2 altoparlanti invisibili + 1 canale
Connessioni
2 x HDMI (2D: 480i/480p/576i/576p/720p/1080i/1080p)
1 x Scart
1 x Component (480i/480p/576i/576p/720p/1080i/1080p)
1 x Audio ottico digitale
1 x Audio RCA
1 x PC Audio jack
1 x PC (D-Sub)
1 x Antenna
1 x Ci+
1 x RS-232C (CONTROL & SVC)
1 x USB 2.0 (foto/video/audio. Formati supportati: MPEG1/MPEG2: DAT, MPG, MPEG, TS, TRP, VOB, MKV, DivX, AVI; MPEG4: MP4, MKV, DivX, AVI; H.264: TS, TRP, MP4, MKV, DivX, AVI;Audio AC3(Dolby Digital), EAC3, AAC, Mpeg, MP3, PCM; Sottotitoli: smi/*.srt/*.sub(MicroDVD, SubViewer1.0/2.0)/*.ass/*.ssa/*.txt(TMPlayer)/*; Immagini: jpeg, jpg, jpe)
Uscite audio 1 uscita audio ottica digitale
Tuner
Tuner TDT TDT HD (MPEG-4)
Standard DVB-T/DVB-C
Doppio tuner No
Funzioni
Real Cinema 24p (3:3 pull down): HDMI 1080 24p
Cinema 3:2/2:2 Pull down Mode
Zoom +/-, Screen Position
XD Color (Active Color Management)
ISFccc Ready
Picture Reset
xvyCC
DTV Signal Strength
Aspect Ratio Correction: 8 (16:9/Just Scan/Original/Full Wide/4:3/14:9/Zoom/Cinema Zoom1 )
Just Scan HDMI/Component: 1080i / 1080p / 720p, RF: 1080i / 720p
AV Mode: 9 (Vivid/Standard/APS/Cinema/ /Sports/Game/Photo(EMF) isf Expert1/isf Expert2)
Enhanced Noise Reduction: Off/Low/Medium/High
1080P Source Input: HDMI 60p/30p/24p Component 60p/30p/24p RGB 60p (WXGA)
Televideo 2000 pagine
Ci+
Processore d'immagine Dual XD Engine
Orologio
Menu rapido
Timer per l'arresto del televisore
Memorizzazione automatica dei canali
Guida elettronica dei programmi (EPG)
Simplink (HDMI CEC)
Sensore della luce / intelligent Sensor
Smart Energy Saving (Basic/Plus)
Consumo energetico
133 W in funzione (IEC 62087 ed2) / 0,3 W in stand-by
Dimensioni (in mm)
Altezza: 613,8 senza piedistallo / 667 con piedistallo
Larghezza: 991,8 senza piedistallo e con piedistallo
Spessore : 52,5 senza piedistallo / 230,5 con piedistallo
Peso (in Kg) 20 senza piedistallo / 21,5 con piedistallo
Differenze tra i modelli (in aggiornamento)
42PT351*: Deco Bar Color Red
42PT352*: Deco Bar Color Grey
42PT353*: Deco Bar Color Silver
*A-*: venduti in Italia (probabilmente indica la certificazione Dgtvi Bollino Silver)
*K-*: venduti in UK
*N-*: venduti in Scandinavia e Danimarca
Settings
Segnali HD by revenge72: http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=26
Segnali SD by revenge72: http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=40
Manuale d'uso
ItalianoUltima modifica di cigar; 05-07-2011 alle 14:25
-
05-05-2011, 17:45 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Il real cinema 24 p c'è anche nel pj??
-
05-05-2011, 17:57 #3
@The_dark_side
Si e se anche non fosse comunque agganciano perfettamente il segnale 1080@P24 Hz senza introdurre judder.
Questa serie invece fa questa operazione in modo impeccabile anche se si parte da segnali 1080@i60Hz (59,94Hz) esegue un reverse telecine + real cinema 24P (24x3 Hz circa) esattamente come accadeva con Pioneer ( pure cinema advanced).
La cosa per noi europei ha poca importanza... a meno che non ci sia qualcuno che abbia un NAS saturo di M2TSa 720p@24Hz (o MPG et similia) derivati da MKV e utilizzi la PS3 come lettore multimediale.
Questa sera vedrò di eseguire il test HQV PAL sul mio nuovo 42PT353; anticipo che a differenza dei predecessori, in questa serie si può forzare la modalità cine del deinterlacer anche sull' ingresso HDMI.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
05-05-2011, 21:52 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
grazie! Vai con la rece, che quasi quasi un 50" cr l'ho in testa
-
06-05-2011, 10:45 #5
Originariamente scritto da revenge72
Ho eseguito il test HQV a 1080i e la cadenza cine 2:2 a 50Hz non la aggancia, quindi con i film di SKY HD, del DVB-T in HD ecc... il deinterlacer non è impeccabile, la cosa è mitigata dalla eccellente (migliore che nelle serie passate che già erano ottime) interpolazione delle diagonali.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-05-2011, 16:24 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da revenge72
.Chiedo semplicemente..... L effetto che si presenta sulla pelle nei ns pj si verifica anche qua,o hanno migliorato qualcosa???
-
06-05-2011, 17:34 #7
Devo raggiungere un minimo di ore di utilizzo prima di calibrare (anche se una sgrezzata già la ho data).
Ad ora con tutti i condizionali del caso dithering e posterizzazione sembrano molto meno visibili rispetto a prima ma (sempre con i condizionali del caso).... a prezzo del livello del nero che ad ora risulta un po più alto e simile a quello della serie precedente; ripeto comunque è troppo presto per scrivere, il display va calibrato per bene prima e questo può avvenire solo dopo un minimo di ore (che sto quasi per raggiungere)
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-05-2011, 09:23 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Direi che promette bene
. Posterizzazione per fortuna sul pj ne vedo poca. Il dithering invece c è. Se han migliorato tanto di cappello. Per curiosità quanto lo hai pagato???
. Sarei interessato quest anno ad un aumento di pollici, ma son indeciso se andare su un full
-
10-05-2011, 11:20 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
settaggi Sky cinema Hd
Salve a tutti essendo anche io proprietario di questo modello LG da circa un mese sarei grato ai più bravi ed esperti del forum se mi si indicassero i giusti settaggi per migliorare la visione cinema HD di sky .
saluti e grazie a tutti
-
12-05-2011, 01:26 #10
@Sinisone prova questi:
Risultati del primo giro di calibrazione a 80 ore di funzionamento (bianco a 100IRE a 110 cd/mq)
Risparmio energetico: SPENTO
Modalità immagini:ESPERTO1
Contrasto: 63
Luminosità: 53
Nitidezza O: 50
Nitidezza V:50
Colore: 50
Tinta: 0
Controllo esperti ->
Contrasto dinamico: Spento
Riduzione rumore: Spento
Gamma: Medio
Livello nero: Basso
Modalità film: Acceso
Gamma colore: Standard
Ottimizzatore bordi: Spento
xvYCC: Auto
Test img esperto: Spento
Filtro colore: Spento
Temp. col: Caldo
Modalità: 2 punti
Test img. : esterno
Contrasto Rosso: 10
Contrasto Verde: 4
Contrasto Blu:-10
Luminosità Rosso: -3
Luminosità Verde: -4
Luminosità Blu: 7
Sistema di gestione dei colori (CMS)
Colore Rosso: 11
Tinta Rossa: 21
Colore Verde: 7
Tinta Verde: -8
Colore Blu: 3
Tinta Blu: -10
Colore giallo: 0
Tinta Giallo: 0
Colore Ciano: 1
Tinta Ciano: 7
Colore Magenta: 3
Tinta Magenta: 0
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
12-05-2011, 08:13 #11
Qualche grafico post sgrezzatura (la calibrazione a 20 punti arriverà la prossima settimana).
Tracking RGB
Luminance
Tem. cromatica
CIE 1931
Saturation shifts
Saturation Luminance:
Confermo che il nero si attesta agli stessi valori della serie del 2009 (PQ); i difetti di posterizzazione riscontrati nella serie 2010 sono stati enormemente ridotti (solo la dashboard della PS3 li evidenzia) non ci sono più effetti sulla pelle; stesso discorso per quanto riguarda il dithering che c' è ma è del tutto invisibile a normali distanze di utilizzo.
Con il firmware attualmente installato è possibile forzare la modalità cinema su HDMI a 1080i e 576i; non è possibile invece impostare curve del gamma differenti dalla "media" quando si utilizza il sintonizzatore interno.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
12-05-2011, 10:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
Chapeau caro revenge
ti farò sapere...... saluti e grazie ancora.
-
12-05-2011, 10:58 #13
Originariamente scritto da revenge72
Tu ti trovi bene e non noti grossi difetti da riportare su questo modello ?
Il Dtt, se l'hai provato, si vede bene?
Scusa le domande "grezze".TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
12-05-2011, 11:10 #14
Nella serie 2010 il nero era migliore (più basso/profondo) che in questa del 2011, non che quella del 2010 fosse eccezionale... tanto per essere completi... con il 42PT353 in mio possesso siamo al livello del nero del mio Panasonic 42PX70 del 2007.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
12-05-2011, 11:54 #15
Ho capito, quindi hanno alzato il nero.....ma si può definire nero, o è un grigio scuro?
TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S