Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Sorgente digitale per impianto low budget


    Ciao a tutti, vorrei mettere su un micro impianto (low budget: tutto sotto i 1000 euro e anche usato. 2 casse compatte, 1 ampli 2c, e una sorgente multiuso) in cucina e vorrei una sorgente in grado di leggere da rete wireless (MP3, FLAC, wav ... i classici) e da internet (radio). Deve avere uscite 2ch analogiche, non dico discrete ma almeno ascoltabili mentre si fa altro ...


    Esiste qualcosa del genere? Mi sembra che la logitech producesse una squeezbox con queste caratteristiche ma non ho trovato nulla sul sito.


    PS Vorrei non dover utilizzare il PC per la radio, ma se si potesse anche attaccare il pc in digitale a tale sorgente ...

    PPS La sala col 4308 è dall'altro lato di casa, altrimenti avrei usato quello pilotato in wireless.

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    taec wap 4500

    http://dspd.teac.de/index.php?id=3821&L=1

    ha buone uscite analogiche manca della digitale coassiale ma ha quella ottica (150 euro ), abbinato al tprogress f2l o F2A ( 160 euro se ti serve potenza, oppure un t-amp tipo il king rex (220 euro) e a delle ms Avant 902i si trovano a 250 euro (magari col t-amp meglio casse più sensibili tipo le indian line) tutto sta abbondantemente nel tuo budget e la qualità del suono rimane bella elevata... anche troppo per la radio mentre si fa altro ^^.
    Ultima modifica di ogiad; 21-04-2010 alle 08:42
    Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Se la cucina non è troppo grande, per l'amplificatore e i diffusori ti consiglio di valutare anche lo Scythe 1100, che viene venduto insieme ai suoi diffusori a poco più di 100 euro, e ha una discreta resa (su alcune recensioni che ho letto, però, la qualità dei diffusori viene giudicata inferiore a quella dell'ampli).
    Io lo uso in uno studio di poco meno di venti metri quadri, e mi piace.

    http://www.scythe-usa.com/product/ac...00_detail.html

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    hai visto lo squeezbox?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Una soluzione diversa è la Sonoclock 890 web della Grundig.

    Radio FM/DAB con connessione di rete e WiFi, speaker e amplificazione integrata. Non so la qualità audio.

    Ha un uscita jack cuffie da cui forse si ricava un adio stereo migliore si quello integrato che è mono.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87
    Squeezebox Touch:
    1. Per la radio non serve il PC, basta la connessione ad Internet.
    2. I tuoi file li puoi riprodurre o in locale (USB o scheda SD) o da un PC (o un NAS) su cui sia in esecuzione lo Squeezebox Server.
    3. L'uscita analogica è di buona qualità.
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Speedy
    Ciao a tutti, vorrei mettere su un micro impianto (low budget: tutto sotto i 1000 euro e anche usato. 2 casse compatte, 1 ampli 2c, e una sorgente multiuso) in cucina e vorrei una sorgente in grado di leggere da rete wireless (MP3, FLAC, wav ... i classici) e da internet (radio). Deve avere uscite 2ch analogiche, non dico discrete ma almeno ascoltabili mentre si fa altro ...
    Marco
    Squeezebox classic, si trova usato. comprato da 2 mesi soddisfattissimo! La sola uscita analogica è assolutamente più che dignitosa. Nessuna miracolo ma buonissima dato il prezzo e la destinazione dell'oggetto

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Citazione Originariamente scritto da Flanders
    Squeezebox classic, si trova usato.
    A cosa lo hai connesso? Ha l'usb? non riesco a trovarlo sul sito logitech ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •