|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sorgente digitale per impianto low budget
-
21-04-2010, 05:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Sorgente digitale per impianto low budget
Ciao a tutti, vorrei mettere su un micro impianto (low budget: tutto sotto i 1000 euro e anche usato. 2 casse compatte, 1 ampli 2c, e una sorgente multiuso) in cucina e vorrei una sorgente in grado di leggere da rete wireless (MP3, FLAC, wav ... i classici) e da internet (radio). Deve avere uscite 2ch analogiche, non dico discrete ma almeno ascoltabili mentre si fa altro ...
Esiste qualcosa del genere? Mi sembra che la logitech producesse una squeezbox con queste caratteristiche ma non ho trovato nulla sul sito.
PS Vorrei non dover utilizzare il PC per la radio, ma se si potesse anche attaccare il pc in digitale a tale sorgente ...
PPS La sala col 4308 è dall'altro lato di casa, altrimenti avrei usato quello pilotato in wireless.
Marco
-
21-04-2010, 08:34 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 42
taec wap 4500
http://dspd.teac.de/index.php?id=3821&L=1
ha buone uscite analogiche manca della digitale coassiale ma ha quella ottica (150 euro ), abbinato al tprogress f2l o F2A ( 160 euro se ti serve potenza, oppure un t-amp tipo il king rex (220 euro) e a delle ms Avant 902i si trovano a 250 euro (magari col t-amp meglio casse più sensibili tipo le indian line) tutto sta abbondantemente nel tuo budget e la qualità del suono rimane bella elevata... anche troppo per la radio mentre si fa altro ^^.Ultima modifica di ogiad; 21-04-2010 alle 08:42
Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.
-
21-04-2010, 09:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 122
Se la cucina non è troppo grande, per l'amplificatore e i diffusori ti consiglio di valutare anche lo Scythe 1100, che viene venduto insieme ai suoi diffusori a poco più di 100 euro, e ha una discreta resa (su alcune recensioni che ho letto, però, la qualità dei diffusori viene giudicata inferiore a quella dell'ampli).
Io lo uso in uno studio di poco meno di venti metri quadri, e mi piace.
http://www.scythe-usa.com/product/ac...00_detail.html
-
21-04-2010, 10:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
hai visto lo squeezbox?
-
21-04-2010, 22:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Una soluzione diversa è la Sonoclock 890 web della Grundig.
Radio FM/DAB con connessione di rete e WiFi, speaker e amplificazione integrata. Non so la qualità audio.
Ha un uscita jack cuffie da cui forse si ricava un adio stereo migliore si quello integrato che è mono.
-
22-04-2010, 07:56 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
Squeezebox Touch:
1. Per la radio non serve il PC, basta la connessione ad Internet.
2. I tuoi file li puoi riprodurre o in locale (USB o scheda SD) o da un PC (o un NAS) su cui sia in esecuzione lo Squeezebox Server.
3. L'uscita analogica è di buona qualità.TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One
-
01-05-2010, 12:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Speedy
-
02-05-2010, 17:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da Flanders