|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: UP! - thread ufficiale
-
26-10-2009, 12:44 #31
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 33
Visto settimana scorsa.
Carino, emozionante.
Ma solo a me del 3D non importa nulla?
Dopo i primi 5 minuti di assuefazione sembra che manco ci sia.
-
26-10-2009, 13:28 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da fmloco
Certo, si diceva lo stesso anche con l'avvento del sonoro e del colore!
-
27-10-2009, 10:29 #33
Visto al cinema in 2d..mi ha lasciato perplesso…è ben realizzato ma manca il mordente che hanno i precedenti e il disegno degli esseri umani è sempre stato un problema per la pixar secondo me perché sono molto più complessi delle varie creature che hanno inventato finora.
Il vero problema secondo me è la mancata caratterizzazione del luogo dove vanno…non si capisce molto e mi è sembrato un po’ inconsistente. A tratti commovente (lievemente eh..) e molto meno emozionante degli altri ripeto. La prima parte è molto più bella secondo me, solo con la musica riesco a suscitare emozioni forti ma il famoso wall-e è anni luce avanti secondo me….
Per me prende un 6 solo perché in alcune scene il tocco Pixar si continua a vedere
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
27-10-2009, 11:13 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
io visto al multiplex le befane con occhiali polarizzati grigi (quindi direi RealD) e occhiali da vista.
nessun affaticamento.
coem già detto il 3d in questo film non è eclatante dal punto di vista dell'impatto, ma rende l'immagine più "palpabile"
potevano sicuramente spingersi un pò più in la visto comunque che tanti bambini che lo vedono avrebbero apprezzato, ma il rischio secondo me è che nel cercare di fare scene apposta per il 3d perdano il reale valore nella storia.
vedi "san valentino di sangue", film già inutile di suo e che visto in 2d è una porcata.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
04-11-2009, 10:50 #35
Visto in 3D al cinema Andromeda di Roma. Visione in 3D deludente che mi ha fatto tornare alla realtà dopo l'esaltazione per l'era glaciale 3 (dove considero quello il vero 3D), quindi al pari di Bolt e Mostri contro Alieni. Era meglio vederlo in 2D.
Sulla qualità artistica sono molto combattuto. Ci sono scene molto 'commerciali' e 'facilotte' che non mi sarei mai aspettato di vedere da un film Pixar. Mentre ce ne sono altre che sono veri capolavori ma che possono essere solo apprezzati da persone adulte che possono vivere o vivranno l'addio della persona cara amata. Quindi siamo in sostanziale pareggio, ma forse un passo indietro rispetto a Wall-E.TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
11-11-2009, 08:50 #36
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
Esperienza fantastica !!
l'ennesimo capolavoro della pixar, un'esplosione di sentimenti ed una storia colma di significati, pazzesca l'accoppiata Carl "il vecchietto brontolone" e Russel "il giovane esploratore clandestino".
Assolutamente appropriato il 3D per questo genere di film, dosato nel giusto modo e davvero gratificante per chi lo guarda, l'unica pecca è la perdita di luminosità che si ha con l'utlizzo degli occhialini ma niente di preoccupante.
In poche parole trovo difficoltà per trovare gli aggettivi superlativi per definire UP, da non perdere assolutamente!Ultima modifica di naswal66; 11-11-2009 alle 08:54
Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.
-
13-11-2009, 15:52 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
L'ho visto ieri sera al cinema con mia moglie in versione 3d... è il primo film che vedo con questa tecnologia, e sebbene quindi non ho riscontri precedenti, devo dire che ha me è piaciuto e parecchio. Bello anche il film, all'inizio un pò drammatico, ma poi divertente ed anche avventuroso. Spettacolari le visioni dall'alto, e col 3d ti dava davvero le vertigini.
Prima del film hanno dato vari trailer, da toy story a "A Christmas Carol"...quest'ultimo davvero spettacolare. Come spettacolare mi aspetto Alice nel paese delle meraviglie di Tim BurtonIn questo caso vedremo davvero a che punto è questa tecnologia del 3d impiegato per i film e non solo per le animazioni.
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
07-12-2009, 21:18 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
Dopo aver visto L'era glaciale 3D al warner village di roma sala 7,Up in 3D mi è sembrato solo un film nato in 2d e poi riadattato,3D quasi inesistente a differenza dell'era glaciale dove sembra quasi di toccare SID e soci.
Deludente non vale la differenza del biglietto per vederlo in 3D.
-
21-10-2010, 16:39 #39
Bello, divertente, dalla trama semplice, commovente e coinvolgente....da un cartone animato non ci si può aspettare di più...sembra quasi di essere tornati indietro di 15 anni, quando i cartoons trasmettevano tante emozioni quante un vero film.
Caldamente consigliato
Voto 8,5