Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 45 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 672
  1. #421
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Devi entrare nel service menu' al cui interno trovi l'opzione 'reset factory settings' dopodiché si comportera' come alla prima accensione.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  2. #422
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6

    Factory reset

    E come faccio ad entrare nel service menu?mi sembra ci sia una combinazione di tasti da premere per alcuni secondi vero?illuminami!ho sentito parlare anche di reset di ore di visione:è possibile farlo?grazie ancora per la disponibilità

  3. #423
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Entri nel service menu premendo i tasti del telecomando a lcd spento: "info" "menù" "mute" "power" poi trovi l'opzione 'factory reset'
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da sedan69
    io ho fatto diverse prove con il 40"...
    Guardando i divx attraverso il computer, quasi tutti vanno fluidi impostando la tv a 50hz, mentre i file hd mkv variano a volte 24hz e a volte 60hz.

    Utilizzando invece "PS3 Media Server" e guardando i divx e anche i file mkv(che per ora riusciamo a vedere sulla ps3 solo con questo programma) tramite la Ps3 non bisogna impostare niente e vanno sempre fluidi... mi viene quindi da pensare che siano i pc e le nostre schede video che non riescono in automatico a gestire i filmati sulla tv, mentre la Ps3 ci riesce.

    Tenete conto però che per usare PS3 media server con i file mkv che sono dell ordine dei 4, 8 e a volte anche 12 Gb, ci vuole un pc potente (un core 2 duo dovrebbe andare bene) perchè la codifica viene fatta dal pc e poi si passa attraverso la PS3.

    Morale se non avete in casa un server come il mio con tutti i vostri contenuti multimediali che vi fa la codifica dei file mkv compratevi i bluray originali
    oppure con 200 euro vi assemblate un pc mediacenter che legge i file mkv come faccio io

    Ragazzi sapete come abilitare il famoso 24p con i file mkv su pc?

  5. #425
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    ciccioermeglio eran ben i file mkv a darmi dei problemi con l'htpc, e allora usavo il ps3 media server...
    Ma da quando ho collegato l'htpc al tv tramite porta VGA non c'è più nessuno scatto e ora uso quello.

    Col collegamento tramite VGA il TV lo lascio a 60hz come il monitor e non c'è nessun problema.

  6. #426
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    si anche io non ho problemi ma vorrei provare sti famosi 24p..ho letto queste guide ma la cosa mi sembra complessa

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=24p

    Comunque un altra cosa seccante è dover scorrere tutte le sorgenti prima di passare da digitale terrestre a vga...non si puo modificare l'ordine dell'elenco? Per me l'ideale sarebbe: analogico -digitale-vga-component- e poi tutti gli altri...
    Ultima modifica di ciccioermeglio; 06-03-2009 alle 23:03

  7. #427
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    69
    seccante è dover scorrere tutte le sorgenti prima di passare da digitale terrestre a vga

    Purtroppo le uniche porte dotate di "sensing" sono le porte SCART che possono "commutare" la visione al dispositivo che invia la tensione di commutazione al giusto PIN della scart.

    Unica alternativa è :

    Entrare in MENU e andare sul penultimo sottomenu ELENCO porte e scorrerle con i tasti del telecomando pigiando ENTER su quello desiderato.
    Sinceramente non credo si guadagni tempo o numero di "pigiate"

    Le porte non collegate sono GRIGE e non selezionabili.


    Saluti e Baci !


    P.S.

    Sarebbe davvero MOLTO utile poter riprogrammare dei tasti del telecomando tipo quelli colorati ROSSO giallo blu per selezionare una sorgente diversa ...... in teoria sarebbe possibile ... non so se altri TV lo fanno
    Samsung Le32A558 full HD +combo LG LH-CX246 progressive +
    LG RHT397H HDMI 1080p col buco per CAM (vuoto)
    Asus a53Sa Con Kiavetta k3565 e con ERADICAZIONE di VISTA in favore di XP
    Xbox 360 Component FULL HD

  8. #428
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    questa è davvero una cosa stupida. Che poi si va a far fare un lavoro in piu al televisore. Se notate il pannello si accende e si spegne ogni volta che si cambia sorgente

  9. #429
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    CONTRASTO

    Ciao volevo chiedere quale è il contrasto del LE 37A558P3F qui dice 15000 e qui 35000
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  10. #430
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232

  11. #431
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Non so se volevi rispondere a me con quel link ma è l'indirizzo di questa stessa pagina
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  12. #432
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    Infatti ho sbagliato completamente link

    Era questo il link: http://www.avforums.com/forums/lcd-t...-contrast.html

    qui ci sono moltissime informazioni sul nostro televisore. Ad esempio in quel forum ho scoperto che tra 556-557-558-559 ci sono solo differenze estetiche.

    Il 32 e il 37 pollici hanno un contrasto di 15000. Da 40 in su hanno 30000

  13. #433
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Come va il 37", dato che ha questo contrasto + basso? va bene anche con fonti SD?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  14. #434
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    69
    questa è davvero una cosa stupida. Che poi si va a far fare un lavoro in piu al televisore. Se notate il pannello si accende e si spegne ogni volta che si cambia sorgente

    Ma sei sicuro ?

    A me non è sembrato , eppure cambio spesso sorgente commutando dalla scart al component al HDMI .... e non mi sembra che il pannello si SPENGA
    Samsung Le32A558 full HD +combo LG LH-CX246 progressive +
    LG RHT397H HDMI 1080p col buco per CAM (vuoto)
    Asus a53Sa Con Kiavetta k3565 e con ERADICAZIONE di VISTA in favore di XP
    Xbox 360 Component FULL HD

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da Raffaele Vellone
    Ritorno a chiedere, qualcuno di voi è riuscito a risolvere il fastidiosissimo problema di : " tessera danneggiata o illegibile assicurati che la tessera sia inserita correttamente",con i programmi criptati della mediaset?
    io penso che tutti i possessori di questa CAM della SAMSUNG hanno questo problema per la quale a quanto vedo (anche goglando su internet) non esiste una soluzione, ne tantomeno SAMSUNG (che secondo me lascia molto a desiderare a livello di comunicazione) ha preso una posizione!

    non rimane che segnalare la cosa a qualche associazione di consumatori, vi invito a farlo numerosi!

    a tutti gli altri consiglio vivamente l'acquisto di un decoder esterno, se non volete trovarvi con la scritta SEGNALE CRIPTATO nel bel mezzo di un azione da goal!

    cheers!
    Ultima modifica di thestrokes; 11-03-2009 alle 10:16


Pagina 29 di 45 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •