Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 64 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 959
  1. #301
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54

    Confermo che non ci sono problemi in registrazione. La lentezza invece c'e' ma e' sopportabile. Mi trovo piuttosto bene.
    Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da andR1ea
    sinceramente....sono deluso.....
    mi è capitato che mentre stavo modificando una registrazione il recorder si è bloccato spegnendosi e riaccendendosi automaticamente.....
    e per magia la registrazione è sparita!!!!....
    Di tanto in tanto anche il mio recorder si blocca e devo togliere e rimettere la spina per farlo ripartire. Un paio di volte si è bloccato mentra stavo facendo l'Edit di una registrazione che, alla riaccensione, mi sembrava di aver perso. In realtà il recorder ne aveva alterato la data (una volta ricordo diventò il 01-01-2001) facendola finire in fondo alla lista che lui dispone in ordine cronologico a partire dalle registrazioni più nuove.
    Se vi sembra di aver perso qualche registrazione, controllate l'intera lista prima di darvi per spacciati.

    Ciao, Marcello
    Ultima modifica di Toro Seduto; 05-01-2009 alle 11:26
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Di tanto in tanto anche il mio recorder si blocca e devo togliere e rimettere la spina per farlo ripartire. Un paio di volte si è bloccato mentra stavo facendo l'Edit di una registrazione che, alla riaccensione, mi sembrava di aver perso. In realtà il recorder ne aveva alterato la data (una volta ricordo diventò il 01-01-2001) facendola finire in fondo alla lista che lui dispone in ordine cronologico a partire dalle registrazioni più nuove.
    Se vi sembra di aver perso qualche registrazione, controllate l'intera lista prima di darvi per spacciati.

    Ciao, Marcello
    purtroppo,avendo solo una decina di registrazioni,non è stato difficile controllarmi tutta la lista....ho provato anche a spegnerlo e riaccenderlo...ma non c'è stato verso di ritrovare le registrazioni.....sottolineo che mi è capitato BEN 3 VOLTE!!!(in pochissimo tempo)tra cui una volta proprio mentre facevo l'edit!!
    Il quesito che mi pongo è che se chiamassi alla philips che gli direi?alla fine IN FONDO il recorder funziona....e poi mi pugnala alle spalle...ma al 99% il difetto non si ripresenterebbe in assistenza....

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da andR1ea
    ...Il quesito che mi pongo è che se chiamassi alla philips che gli direi?
    ...ma al 99% il difetto non si ripresenterebbe in assistenza....
    Guarda, un difetto del genere è gravissimo e ti conviene senz'altro segnalarlo all'assistenza.

    Sul philips 3570 un aggiornamento FW ha corretto il seguente problema:
    - Recorded titles were deleted and showed hard disk full message although HDD space is available
    ["titoli registrati erano cancellati e veniva segnalato hard disk pieno sebbene lo spazio su HDD fosse disponibile"]

    per cui alla philips sono a conoscenza di sparizioni "misteriose" di registrazioni su HDD.

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78
    tutti parlano di questa copia su hd da vari dispositivi esterni..
    allora perche nn vi comprate un hd multimediale??

    con il philips come vanno le registrazioni? perche è a quello che serve
    per quanto riguarda la "registrazione" da sky ci sono molte risposte vaghe ma nessuna che affermi come effettivamente vada...
    non penso che lo compriate tutti per registrare da mediaset che non trasmette niente di interessante...

    a questo punto meglio il philips in oggetto o un sony hxd890? non nomino nemmeno i samsung visto i deludenti commenti!
    Ultima modifica di FabioHD; 06-01-2009 alle 11:50

  6. #306
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da FabioHD
    tutti parlano di questa copia su hd da vari dispositivi esterni..
    allora perche nn vi comprate un hd multimediale??
    Per quanto mi riguarda perchè gli HD multimediali (che io sappia) non comprendono il digitale terrestre e non permettono la copia diretta su DVD. Oltre ad un problema di estetica visto che gli HD non ci azzeccano molto con il resto degli accessori.

    Ciao

  7. #307
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da FabioHD
    con il philips come vanno le registrazioni? perche è a quello che serve
    per quanto riguarda la "registrazione" da sky ci sono molte risposte vaghe ma nessuna che affermi come effettivamente vada...
    non penso che lo compriate tutti per registrare da mediaset che non trasmette niente di interessante...
    Le registrazioni da SKY vanno abbastanza bene, anche se a volte succedono cose strane:
    1) il G-link mette su canali casuali anzichè su quello impostato (problema risolto salvando in agenda SKY il film da registrare con AUTOVIEW)
    2) a volte i titoli inseriti in agenda guide plus non vengono assegnati alla registrazione
    3) durante una registrazione è venuto visualizzata per 2 minuti la pagina SKY della guida TV
    4) una volta è capitato che non ha registrato assolutamente nulla su 4 film programmati

    Sono situazioni molto sporadiche (a parte il punto 1) per cui in generale mi trovo bene.

    Da SKY il segnale audio DD 5+1 non può essere registrato (questo purtroppo l'ho scoperto dopo l'acquisto).

    Spero di esserti stato utile.

    Ciao.

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78
    ma per quanto riguarda il sony citato prima che opinioni ci sono?? ho cercato ma non c'è scritto molto

  9. #309
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti sono nuovo del forum e sono orientato, dopo aver letto parecchi post su questo forum, all'acquisto di un philips DVDR***H
    mi restano alcuni dubbi:

    1) è vero che si differenziano tra loro solo per la capacità dell'hard disk? perchè su alcuni siti di e-commerce sembra ci siano differenze sul tipo di digitale terrestre
    2) un utente citava problemi con il modello 5520 che non sono poi presenti nel modello 5570...sarà stato solo una diferenza di firmware?

    Grazie
    ciao
    Nick

  10. #310
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Nick79
    1) è vero che si differenziano tra loro solo per la capacità dell'hard disk? perchè su alcuni siti di e-commerce sembra ci siano differenze sul tipo di digitale terrestre
    Si, credo proprio che l'unica differenza sia quella. Il libretto d'istruzioni è comune ad i due modelli (dovrebbe essere disponibile per il download sul sito Philips) e non ricordo di aver visto alcuna istruzione o funzionalità indicata come differente tra i due modelli.
    Citazione Originariamente scritto da Nick79
    2) un utente citava problemi con il modello 5520 che non sono poi presenti nel modello 5570...sarà stato solo una diferenza di firmware?
    Potrebbe essere, considera comunque che, per quello che ho provato e letto sui recorder Philips, essi sono un pò, come dire, imprevedibili, nel senso che non tutti i problemi lamentati dagli utenti si manifestano su tutte le unità o con la stessa frequenza.

    Sul mio 5570, a parte una certa lentezza generale, alla quale comunque ho fatto l'abitudine, lamento il fatto che saltuariamente si blocchi richiedendo l'estrazione e il reinserimento della spina per poter ripartire. Un altro problema, più noioso, è che abbastanza frequentemente la lista ordinata dei canali digitali terrestri viene "rimescolata", costringendomi a perdere una ventina di minuti per rimetterli nell'ordine preferito.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  11. #311
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pipperoxp
    anche gli altri possessori confermano? Sarebbe proprio un peccato
    Confermo che anche a me spariscono sporadicamente le registrazioni : ma credo di aver trovato la sequenza come difetto nel sw, se provate anche voi e me lo confermate, magari chiediamo alla philips la correzione puntuale sul prossimo upgrade :

    A me risulta che :
    Se inizio a registrare un programma usando la timeshift bar (taggandone l'inzio) e poi gli dico diciamo di registrare per tre ore (andando live e premendo + volte rec...scomodo e lentissimo lo so, nel vecchio DVDR3300H questa operazione era molto + semplice...)

    Beh insomma, accade che se lascio acceso, la notte, e poi arrivo il giorno dopo (o anche qualche giorno dopo) a registrare qualcos'altro senza andare prima in standby, la registrazione viene perduta e non solo quella a volte anche le altre non protette... Se invece la prima cosa che faccio è mettere in standby, sembra che non la perdo...
    La cosa + assurda è questo sistema di 'congelare' le registrazioni da time shift, solo se metti in standby ... ma a che pro ? Perchè nel modello precedente la registrazione andava subito su HDD senza mai dover mettere in standby ???

    Provate e fateci sapere anche voi, grazie !

  12. #312
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    119
    per la quarta volta mi ha cancellato una registrazione contro il mio volere...

  13. #313
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    4

    Ho acquistato il recorder 5520H da 2 giorni...

    Ciao a tutti!
    da qualche giorno sono in possesso del 5520H. Premesso che sto ancora familiarizzando con i comandi, dopo qualche ora di utilizzo le mie impressioni sono le seguenti:
    1) è innegabile una certa lentezza nella esecuzione dei comandi;
    2) il livello della qualità di ricezione, sia analogica che digitale, la trovo molto buona e anche la qualità in riproduzione la trovo leggermente migliorata rispetto a quella del Philips 3260 che avevo prima;
    3) nella ricezione in digitale (con l'apparecchio sintonizzato sui canali RAI), mi pare di percepire un leggero sfasamento tra l'audio e il video (l'audio è in anticipo rispetto al video);
    4) non ho ancora provato a registrare "seriamente" ho solo provato a mettre in "pausa" la trasmissione e poi riprenderla... bello!
    5) per il resto... mi pare un gran bell'apparecchio !
    Gradirei un vostro parere, specie in merito al punto 3)....
    In attesa di vs considerazioni, ringrazio tutti per l'attenzione e saluto cordialmente.
    Franco

  14. #314
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244

    Altra idiosincrasia

    Ormai mi pare che il sistema sia abbastanza stabilizzato nei suo vari bachi software.

    Tra quelli non ancora citati, segnalo:

    (tester mia moglie): lei ha perennemente impostato, usando l'eccezionale Guide+, alcuni programmi (tipo "centovetrine") in modalità ricorrente L-V, e in più visto che non sono mai puntuali, introduce un ritardo di 20 min sulla fine trasmissione.
    Ebbene, il giorno dopo, quasi sempre ritrova la registrazione impostata ma il ritardo viene resettato (probabilmente è qualcosa di connesso all'aggiornamento notturno del Guide+)

    Ancora più divertente (tester io): se si accende il PVR mentre è in corso una registrazione programmata, non esce segnale dalla porta HDMI. Per riavere il video/audio, bisogna ciclare un paio di volte con lo standby - di solito al terzo tentativo (!) l'HDMI risorge...

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    4

    Mi sono deciso.. lo rendo


    Dopo 5 giorni di "convivenza" con l'apparecchio, stamattina, dopo avere constato la "perdita" dell'ordinamento dei canali sul digitale, ho deciso di renderlo e di acquistare qualcosa d'altro.
    Lentezza notevole, sfasamento nel sincronismo audio - video e perdita dell'ordinamento dei canali, sono caratteristiche che, in un apparecchio di questo livello -certamente non econimico- mi risultano difficili da accettare...
    ciao a tutti


Pagina 21 di 64 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •