Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Riguardo la funzione 100HZ sugli LCD:

Partecipanti
111. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Mi piace e la ritengo utile!

    42 37,84%
  • Mi piace ma non la ritengo utile!

    12 10,81%
  • Non mi piace perche' crea artefatti!

    29 26,13%
  • Non mi piace e non la ritengo utile!

    28 25,23%
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    Negli LCD non serve a un tubo, nel plasma affetto da flikering, sì.

    Daniel.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    a me personalmente nel mio PZ80 mi piace l'effetto dei 100hz...ma è cmq disabilitabile a piacere...
    quello che non capisco è come mai nel PZ800 e PZ85 non sia disattivabile...cioè...sono modelli di fascia più alta e non hanno tale funzione ? assurdo...
    stavo per cambiare il PZ80 con il PZ800 ma se è così quasi quasi ci ripenso...

    concordo sul fatto che sui plasma l'effetto 100 hz è molto diverso che su un lcd...a favore del plasma ovviamente

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Question

    Nessuno sa rispondere alle mie domande?
    Ve le ripropongo:

    - perchè l'aumento della frequenza non porta benefici? Perchè i frame rate di un film sono solo 25 o per le trasmissioni televisive sono solo 24?

    - C'è relazione tra frame e frequenza di aggiornamento? Tipo, 24fps = 24hz? Che poi sono interlacciati e diventano 50fps = a 50hz?

    Grazie
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    69
    A me l'effetto 100 hz piace parecchio. Sul mio LCD è possibile impostarlo su ALTO - SPENTO - BASSO

    Al contrario di altri utenti trovo l'immagine più naturale ed il soggetto in movimento più staccato dal fondo della scena. A mio avviso pertanto oltre che aumentare la fluidità dell'immagine ne aumenta anche la profondità ..... Sul mio pannello è sempre acceso ed impostato su "basso"

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    puoi dirci di che tv si tratta?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    Nessuno sa rispondere alle mie domande?
    Ve le ripropongo:

    - perchè l'aumento della frequenza non porta benefici? Perchè i frame rate di un film sono solo 25 o per le trasmissioni televisive sono solo 24?

    - C'è relazione tra frame e frequenza di aggiornamento? Tipo, 24fps = 24hz? Che poi sono interlacciati e diventano 50fps = a 50hz?

    Grazie
    L'aumento di frequenza porta benefici se fatto ad arte. Ci sono alcuni 100hz sul mercato che effettivamente moltiplicando i frame riparano ai trascinamenti delle immagini in movimento.
    Il frame rate nei film (inteso al cinema su pellicola e in Blu Ray) sono 24, perchè quando è nato il cinema era la velocità della pellicola (il minimo indispensabile per non vedere i salti tra un fotogramma e l'altro) e così è rimasto ancora oggi.
    25 frame invece per il segnale tv europeo PAL, legato alla tecnologia catodica e alla nostra frequenza di rete elettrica a 50hz.

    Sì frame e frequenza sono più o meno circa la stessa cosa, giusto il discorso dell'interlacciamento.

    Il problema di oggi con la tecnologia digitale si pone proprio per cercare, con tecnologie evolute, di adattarsi al vecchio standard televisivo.
    Oggi gli LCD vorrebbero il 16:9, il full-hd, più fps, colori XvYcc ecc. e invece la tv gli manda 4:3, 576 linee, 25 fps, uno spazio colore limitato....

    il 100hz allora droga il segnale artificialmente per adattarlo al digitale e renderlo più piacevole a vedersi.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    puoi dirci di che tv si tratta?
    42LG6000

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ritengo la funzione a 100Hz con interpolazione dei fotogrammi:
    Dannosa con il materiale di origine cinematografico per due motivi:

    1) Artefatti che vengono introdotti.
    2) Modifica del contenuto che per me è sacro... (equiparo l' interpolazione allo spianamento della grana).

    Utile con materiale di cronaca girato senza ambizione artistica dal lato della fotografia e dell' espressione... ma penalizzato spesso molto pesantemente dagli artefatti che vengono introdotti.

    La funzione a 100Hz nei plasma senza interpolazione dei quadri ovvero la moltiplicazione dei quadri in modo esatto (25x4 oppure 50x2) la trovo utile per la riduzione del flickering sia con materiale di origine cinematografica che di origine video (non ci sono interventi "creativi" dell' elettronica in questo caso).

    La funzione di 100Hz nei display tipo TFT priva di interpolazione.. ne ignoro l' utilità dato che il flickering in questo caso è legato alla sola frequenza di funzionamento della retroilluminazione (che viaggia con le lampade fluorescenti a frequenze di svariati Khz ergo gli LCD sono fisicamente esenti da flickering causato dal pannello ).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    Personalmente detesto i 100 Hz. Primo perchè mi danno la nausea (nel vero senso della parola), secondo perchè il movimento è assolutamente innaturale.
    La cosa che mi sconvolge è che nei panasonic serie 8 non si possono nemmeno disattivare!
    Nel PZ85 e PZ800 sono fissi, mi sembra che solo nel PZ80 puoi scegliere se abilitarli o meno.
    A mio parere è una cosa assurda che esistano tv dove non è possibile disabilitare i 100 Hz
    io ho un serie 8 , sta cosa del disattivare o meno il 100 hz non l'ho mai saputa ... però quando guardo qualsiasi cosa godo , quindi per favore godetevi i film e non fatevi problemi

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Sui tv lcd che ho visto io è una funzione INUTILE E DELETERIA. Plasma non ne ho visto ma credo che abbia poco a che fare con (esempio) il movie plus di samsung.
    molto dipende poi da cosa si sta guardando.nei dvd e nei br è inutile.il cinema va a scatti....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Bravo Starlight! Otimo thread, mi ha sorpreso che la maggior parte abbia risposto "no perchè crea artefatti".
    Significa che se non li creasse e se venisse migliorato l'algoritmo potrebbe piacere a molti. Del resto è una tecnologia nuova!

    Per me è inutile, voglio vedere fluido solo le sorgenti fluide!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Non è il caso di discutere sulla questione BD, il 100hz non è stato creato per il 24p.
    Io mi vedo le partite e i videogiochi con rapidi movimenti con 100 e 200hz attivi, non c'è altro modo.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    a me non mi piace *** quando guardo i film, sembrano delle telenovelas

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Finalmente non avevamo più i film velocizzati dal framerate PAL ma l'esatta fluidità e velocità del cinema e cosa facciamo? Un pasticcio di elaborazione più "truzza" che altro.

    Per me, inutile e dannosa.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Grazie Mauroits, ho visto solo ora la risposta a causa del NON funzionamento della notifica via mail.

    A presto.
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •