Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Riguardo al Sony il magister sul precedente numero di Digital Video l'aveva paragonato al caro e vecchio CRT,quindi tu puoi confermare che questa nuova bestia targata Sony non farà rimpiangere Barco e compagnia bella?............ciaooooooooo

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    delle prove con il "Motion Flow" (o come si chiama, non ho preso appunti ) e devo dire che, personalmente, ho preferito la sua esclusione
    Grazie Norico....ora, potresti spiegarci meglio il motivo della tua preferenza, visto che è la cosa che più incuriosisce a livello innovativo ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Fabio ..... che ti avevo detto ? .... Non a tutti piace e "sopportano" il Motion Flow o il Black Insert Frame ... detto anche "Naturalizer" .... mettici pure che alcuni notano anche l'intervento dell'Iris ... e che nell'installazione, se ti serve lo Shift orizzontale, devi smontare la macchina ...
    Quanti sacrifici e quanti compromessi, oltre ai 4000 Euro di differenza, si devono fare per una Zeiss e una Xenon installando questa macchina ......
    Sono tutte valutazioni che vanno fatte nel contesto delle proprie aspettative e soprattutto del proprio layout/ambiente
    Da me, ad esempio, vista la profondità e il tiro del Sony, al massimo riuscirei a fare un 240 di base ... (motivo principale di desistenza a fine Novembre scorso insieme al fatto che detesto Iris automatici ... )

    Ritengo plausibile, invece, tenersi in tasca i 4000 Euro, e migliorare la fonte luminosa sull'HD100 montando il LED che oltre a superare la "purezza" dello spettro, rispetto alla Xenon, con dei costi d'esercizio praticamente nulli e un guadagno netto in colorimetria , permette un'autonomia Costante di 50.000 ore senza degradi che permettono di tarare il Vpr una sola volta per TUTTA la sua vita !!!
    Ciao !

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    che ti avevo detto ?
    Quanto gli hai dato ?

    Sbaglio, o sei stato presente all'evento ? Niente d'aggiungere ?

    L'Iris è l'ultima cosa a preoccuparmi, visto che già al 60, presenti anche i due amici belfiore ed enricop., impostato non al 50% (che ridurrebbe la sua intromissione) ma auto e nel modo veloce, è inavvertibile...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo sensazioni, ma facendo dei va e vieni tra un settaggio e l'atro preferivo l'immagine "liscia", poi sarà anche questioni di gusti.

    Quanto alla differenzxa di prezzo, certo è alta, però quando si arriva a quiesti livelli per avere dei piccoli, ma fondamentali, incrementi i costi diventano esponenziali rispetto ai vantaggi, come avviene con certi apparechi audio e, comunque, non si tratta di sfumature.

    Le prime immagini che ho visto quando siamo passati al JVC mi hanno un pochino deluso (dalle descrizioni mi aspettavo chissà cosa, magari saranno state quelle immagini in particolare), poi, come ho scritto, ti abitui e il ricordo sfuma (cosa da tener ben presente, quando si fanno paragoni a distanza di tempo) per cui apprezzi la nuova visione.

    Comunque, ripeto, mentre l'HD100 rimane una buona macchina, personalmente comunque inferiore, magari di poco, al mio DLP (e non cominciamo con la storia del rainbow, praticamente scomparso e comunque si tratta di casi molto particolari) quest'altro Sony invece mi ha effettivamente colpito.

    Quello poi che potrà succedere in futuro con l'adozione di nuove tecnologie, tipo i LED, per ora è solo ipotizzabile, oltre all'incognita del prezzo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Ero presente sabato pomeriggio ed ho passato diverse ore in compagnia di Simone e Fabio (entrambi di cortesia e disponibilità eccezionali).
    Ho avuto inoltre il piacere di conoscere Joseph68.
    L'unico problema è che mi sentivo un pò il classico vaso di coccio..

    Bene, sul Sony non posso aggiungere molto a quanto detto da Nordata: splendido !
    Una cosa su tutte mi ha colpito: i colori. Eccezionali è dire poco.
    Rispetto al JCV l'impressione era di una gamma più ampia, una ricchezza di sfumature da lasciare a bocca aperta.

    Il "famigerato" Motionflow l'abbiamo disinserito quasi subito e questo merita una piccola parentesi. A me non è dispiaciuto affatto, anzi. La fluidità delle immagini risulta incredibile e forse è proprio questo il problema: non ci si è abituati.
    Il fatto è che viene un pò meno il classico effetto "cinema like". Quello che non ho capito è se sia un bene o un male. Sento a volte parlare di quest'ultimo come una specie di Santo Graal dell' Home Cinema, un limite invalicabile.
    Credo invece che il parametro con cui confrontarsi sia invece solo la piacevolezza dell'esperienza che si vive. Ci piace o no ?
    Probabilmente solo vedendo qualche film per intero mi potrei decidere in merito alla sua effetiva utilità (soggettiva, beninteso).

    Bene, tornando al confronto la superiorità del Sony sull' HD100 io francamente non l'ho vista.
    Non nascondo (e qui forse la colpa è di un occhio non particolarmente allenato) che ogni tanto mi voltavo per controllare quale dei 2 stava proiettando !
    Semplicemente ognuno aveva punti di forza e relative "debolezze".
    Se, come ho detto prima il Sony usciva vincitore (anche se di poco) sui colori, nella resa sulle basse luci succedeva esattamente il contrario.
    Qui non c'è niente da fare, il JVC è imbattibile. Una leggibilità e una dinamica nelle scene più buie da primato.
    Il Sony si comportava benissimo, sia chiaro. Ma l'impressione è che l'intervento dell'iris affogasse qualche particolare in più rispetto al rivale.
    Anche nel livello del nero, comunque ottimo, mi è sembrato leggermente inferiore all' HD100.

    Alla fine comunque si trattava di inezie. Sarà che le tecnologie impiegate sono parenti ma il tipo di immagine che ho visto mi è sembrata sostanzialmente la stessa.
    Entrambi poi riempivano i 3,30 m. di schermo con una disinvoltura disarmante.
    Da notare che il tutto l'abbiamo visionato da circa 4 metri e per oltre 2 ore, in pratica un rapporto schermo/distanza di visione quasi 1:1 !!
    Beh, fatica di visione: zero.

    Assegnerei quindi un sostanziale pareggio se non fosse per un particolare non da poco: il prezzo naturalmente. Questo chiaramente mi fa sbilanciare a favore del JVC, che trovo eccezionalmente equilibrato e senza veri punti deboli.
    Uno ce ne sarebbe a dire il vero: l'allinemento dei pannelli.
    Francamente trovo inconcepibile che acquistare una macchina di questo livello (e prezzo !!) si possa rivelare un terno al lotto.
    Il fatto che Simone ne effettui una selezione (e basterebbe questo a farmi propendere ad acquistarlo da lui, si aggiunga poi la sicurezza di potere sempre contare su un venditore di rara competenza e passione) depone solo a suo favore, non certo di JVC.
    Il Sony, come avete già letto, ha risolto la cosa in maniera egregia. Ottenere un perfetto allineamento è un gioco da ragazzi.

    Una piccola aggiunta finale: complimenti ai titolari anche per la parte audio della saletta: i primi 10 minuti di "Io sono leggenda" sono stati da infarto !
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha

    Una cosa su tutte mi ha colpito: i colori. Eccezionali è dire poco.
    Rispetto al JCV l'impressione era di una gamma più ampia, una ricchezza di sfumature da lasciare a bocca aperta.



    ..........

    Se, come ho detto prima il Sony usciva vincitore (anche se di poco) sui colori, nella resa sulle basse luci succedeva esattamente il contrario.
    Qui non c'è niente da fare, il JVC è imbattibile. Una leggibilità e una dinamica nelle scene più buie da primato.
    .....
    Hai centrato il punto
    Quello che maggiormente emerge è "l'effetto" Xenon che restituisce risultati degni di nota e lascia preferire i colori che vengono generati con questa illuminazione
    Ora ... posto che il LED è comunque superiore, non oso immaginare cosa un HD100 SENZA IRIS Automatico ( Fabio non lo nota ... ma io si .. ) possa fare a livello di colorimetria con la prossima introduzione di questo tipo di sorgente luminosa mantenendo il suo Nero da primato
    Norico .... quanto costerà ? Poco ! soprattutto rapportato al fatto che NON cambi MAI più lampada, che hai una costante omogenea per 50.000 ore e che tari il Vpr una sola volta senza i continui ritocchi strada facendo

    @fabio
    No ... non ero presente all'evento per impegni pregressi ... ma ci sarò a Perugia quando Simone ripeterà da Lui lo shootout !

    Un ultima cosa, come ripeto da tempo e ri-confermo visto il post precedente di Alyosha ....
    Purtroppo per l'HD100 è Fondamentale avere una macchina selezionata !
    Non depone a favore di JVC e della sua catena produttiva, ma solo avendo una macchina selezionata si può godere in pieno l'HD100 ! Occhio !!
    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Robb, smontare la macchina per lo shift orizzontale mi sembra eccessivo.

    bisogna togliere la ghiera svitandola di un quarto di giro ed allentare 4 viti . operazione che può fare chiunque...
    Ultima modifica di stazzatleta; 29-07-2008 alle 16:46

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Certamente quello sarebbe il minimo, anche se è una scocciatura ....
    Anche perché è un'operazione che, al limite, va fatta in prima installazione e poi non dovrebbe essere più toccato

    Restano cmq .. gli altri drawback menzionati ....

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Buongiorno a tutti
    io ero presente all' evento venerdi pomeriggio dalle ore 18.00 con Fabio che mi ha mostrato con calma e competenza i 2 gioiellini

    Per tre ore abbiamo sviscerato ogni aspetto del Sony e del Jvc.

    Il Jvc l avevo gia' ammirato con Simone mentre il Sony era una novita', avendo gia cmq letto la prova del Manuti.

    Riassumo brevemente le mie impressioni:
    - Motionflow che tecnicamente e' fantastico ma la visione cinema like e' inguardabile
    - IRIS, non ho avvertito la sua lentezza
    - il nero e' migliore quello del JVC ( lo so non ho scoperto l' acqua calda )
    - colori del Sony semplicemente fantastici
    - allineamento pannelli per il Sony di incredibile utilita' e facilita'

    Come da voi detto potremmo quasi dire scontro alla pari, forse a favore del JVC per il prezzo.

    E la storia della selezione della macchina JVC ? Questo sinceramente mi da' fastidio.....cmq costa sempre almeno 6.5k di euro, non e' ammissibile che bisogna stare attenti all' esemplare acquistato.

    Va beh....

    Io personalmente penso che acquistero' il Sony, tenendo presente che 4k in piu' sono in effetti tanti.

    Inoltre come piu' volte detto la macchina perfetta non esiste. Il nero e il dettaglio del JVC non c'e' l ha il Sony.

    Ultima cosa: grande Fabio De angelis che per 3 ore mi ha illuminato e prodigato in spiegazioni per capire anche i minimi dettagli da valutare per l' acquisto di un vpr.

    Buona giornata a tutti

    Ciao

    Giuseppe
    Impianto 7.1 Ampli: DENON AVC-A1HD Ampli: DENON AVC-A1XVA Frontali:CHARIO URSA MAJOR Centrale: CHARIO PHOENIX Surround: n° 4 CHARIO DELPHINUS Sub: CHARIO HERCULES Lettore DVD : DENON DVD A1-XVA Lettore Blu-ray : Denon Dvd A1UD Lettore Blu Ray Oppo BDP-95EU Lettore HD-dvd XBOX360 con HD-DVD Tv Plasma Panasonic TH-42PZ800E Proiettore JVC-DLA X7 Telo ScreenLine Wave tensionato 3 MT Processore Video Lumagen Radiance XS Sonda Xrite i1Display Pro OEM Software di calibrazione Spectracal Calman

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    io c'ero.....!
    senza troppo girarci intorno vado al dunque.
    Sony: colori stupendi, meno "grip" dell'immagine, iris che penalizza gravemente le scene più buie "ammazzando " i particolari chiari come se tendesse ad affogare i neri.
    JVC: contrasto nettamente superiore con maggiore tridimensionalità, un pelo meno fluido.

    conclusioni: dovendo sborsare la stessa somma sarei indeciso, ma visto che con la stessa somma per l'acquisto del Sony, posso avere Jvc + Cristallio2 pro, non ci sono assolutamente storie, STRAVINCE il jvc+ C2 in ASSOLUTO. Non c'è assolutamente confronto.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Bene, vedo che quanto espresso da giuseppe001 e lucabellomi è piu o meno in linea a quanto da me riportato in precedenza.
    Se tre impressioni diverse fanno una prova, allora il mio occhio non è poi così grezzo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Ciao Ragazzi
    mi potete dire un negozio o sito dove trovare il sony 200 ad un prezzo "buono" ?

    Grazie

    ciao
    Impianto 7.1 Ampli: DENON AVC-A1HD Ampli: DENON AVC-A1XVA Frontali:CHARIO URSA MAJOR Centrale: CHARIO PHOENIX Surround: n° 4 CHARIO DELPHINUS Sub: CHARIO HERCULES Lettore DVD : DENON DVD A1-XVA Lettore Blu-ray : Denon Dvd A1UD Lettore Blu Ray Oppo BDP-95EU Lettore HD-dvd XBOX360 con HD-DVD Tv Plasma Panasonic TH-42PZ800E Proiettore JVC-DLA X7 Telo ScreenLine Wave tensionato 3 MT Processore Video Lumagen Radiance XS Sonda Xrite i1Display Pro OEM Software di calibrazione Spectracal Calman

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da giuseppe001
    mi potete dire un negozio o sito dove trovare il sony 200 ad un prezzo
    ne ho scesi un pahio da un camion tinte ressano?

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721


    Oltretutto ... il cross-posting non è consentito


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •