Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 331
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Ripensandoci, puo' essere che il problema della misurazione del gamma sia riferibile all'upscale del lettore dvd?

    Visto che ero di fretta e il mio htpc e' morto da qualche settimana ,per la calibrazione del plasma ho utilizzato la ps3, con upscale a1080 per la lettura del dvd (patterns) francese con la scala ire 0-100.

    Non essendo molto ferrato in materia, puo' essere che cio' possa aver influenzato il software hcfr nella lettura del gamma del plasma?
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  2. #197
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Se non sbaglio, Sul dvd di Merighi sulla schermata "blacks" con la luminosita' nel plasma a +2 vedo dal 9-10, sulla schermata "whites" vedo fino al 242-3.
    Se non ho capito male ...
    Nella prima schermata che ti ho postato il 16 e' il tuo nero di riferimento per materiale video , livelli 16:235.
    Per cui devi distinguere da "circa" 17.
    Mi torna che devi abbassare la luminosita' come hai detto.
    Per il bianco devi agire sul contrasto e distinguere circa fino a 239.
    Tanto per iniziare , poi ... c'e' tutto il resto ma li' dipende da tante cose .
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Ho ricontrollato e il range ora e' da 16 a 239.
    Dici che il problema possa essere(come da sopra) l'upscale a 1080 della ps3?

    ciao e grazie
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  4. #199
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non credo che sia l'upscaling della PS3.
    Se l'immagine ad occhio ti sembra ben tarata ci vorrebbe qualcuno che abbia provato lo spyder + HCFR con un plasma.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    A occhio non sembra male(meglio di prima sicuramente), anche se forse il mio occhio non e' proprio clinico.

    Il fatto e' che mi sembra strana una misura cosi' anomala del gamma, specialmente avendo misurato tutti i settaggi di default del plasma(immagino che la modalita' default film debba essere per lo meno accettabile e lineare dal punto di vista del gamma) ed essendo tutti allineati sullo 0,90!

    Secondo me dunque o spyder+hcfr e plasma hanno qualche problema, oppure e' la ps3 che ci mette qualcosa di suo.

    mi auguro non sia il plasma

    grazie
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  6. #201
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    A occhio non sembra male
    Vedila cosi' , deve piacere a te' ... mica allo spyder
    Prova a togliere il filtro e dirgli che stai misurando un CRT , magari si commuove
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Lo so....infatti a volte questa passione porta alla follia.

    OT Stavo proprio pensando a questo oggi quando ho visto una divertente pubblicita' della Canon eos 40d:
    "Contemplo il tramonto con la donna che amo e penso: F8 a 1/250"

    ciao
    Ultima modifica di mpresicc; 12-10-2007 alle 16:34
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova a dare un'occhiara al forum francese nella sezione dedicata al loro colorimetro.

    Ci sono molte discussioni che riguardano vari modelli di TV e parlano di problematiche varie.

    Magari c'è il tuo o, comunque,puoi vedere se parlano dei plasma e di comportamenti anomali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    grazie.

    Ho dato uno sguardo ad un topic sui plasma e hcfr su avs Usa e diverse persone avevano il gamma sballato con una curva simile alla mia.

    Con opportune modifiche pero' alcuni erano riusciti ad avere un gamma lineare; la cosa che mi lascia perplesso e' che i settaggi di default del tv, tipo film,etc. , con tutti i filtri spenti mi danno lo stesso gamma cosi' basso e non lineare.

    Mi sarei aspettato che tornando con tutto a 0 avrei avuto almeno uno dei settaggi di default con un gamma lineare, anche se un po' sballato, e poi sarei partito da li' per modificare le varie dominanti.

    Forse dovrei partire con lo spostare i colori primari e secondari tramite il menu RYGCBM e cercare di farli coincidere piu' possibile con lo standard e da li' agire sul resto.

    Che voi sappiate, utilizzando la finestra info e i cambiamenti in tempo reale "Measures" su hcfr, si vede in tempo reale lo spostamento dei colori primari e secondari sul grafico "CIE Diagram"?

    Giusto come riferimento, questo e' il file chc.
    Colorplasma measure2.zip

    ciao e grazie
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    ...si vede in tempo reale lo spostamento dei colori primari e secondari sul grafico "CIE Diagram"?
    Non credo, mi sembra che l'unica finestra che si aggiorna in tempo reale sia quella dell'ultima icona a destra sulla barra in alto ("free measure"), tutte le altre ricavano i dati da tutta una serie di misure.

    Il gamut mi sembra abbastanza a posto, al limite da ritoccare leggermente il verde.

    Certo che il gamma, visto su quelle curve, sembra un po' fuori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Ciao,visto i tuoi risultati per quanto riguarda l'rgb non sei messo male,potresti migliorare ma può andare,la cosa strana invece è la curva del gamma totalmente sballata,non capisco questo conportamento .
    stò dando di matto pure io con la curva del gamma,fermandomi per il momento a 1.80 lontano dal rif. però è abbastanza lineare.
    per quanto mi riguarda le misure le faccio misurando prima il gamma poi i livelli rgb.
    Controlla anche i vari settaggi sulla psx3.
    ciao

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    grazie nordata, faro' delle prove.

    per quanto riguarda l'rgb non sei messo male
    infatti l'rgb e' discreto.
    Non ci ho perso troppo tempo perche' volevo prima risolvere il gamma, quindi credo che potrebbe un po' migliorare, comunque mi accontenterei.

    1.80 lineare....magari!!!

    purtroppo in questo periodo ho molto lavoro, quindi poco tempo per calibrare

    grazie a tutti
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Arrivo grazie ad una segnalazione di Girmi.

    Prima di tutto, vi anticipo che apriremo un sottoforum dedicato alle calibrazioni. Anche per evitare che una richiesta d'aiuto come quella di mpresicc sia persa all'interno di una discussione così vasta.

    Per quanto riguarda il tuo plasma e premettendo che ho letto molto velocemente, immagino che il problema sia il metodo di misura e i pattern utilizzati. Il plasma non funziona come un LCD. Non è questo lo spazio per una trattazione tecnica sull'argomento. TI dico solo che devi utilizzare i pattern windowed e non quelli full-screen, con area pari a 20% misurando sia con cornice nera, sia con cornice grigia (50%). esempi in attach.

    Emidio
    File allegati File allegati

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Per quanto riguarda i livelli a 8 bit e le raccomandazioni ITU (quindi nero a 16 e bianco a 235) prima di impegnarvi nella produzione di segnali test per la calibrazione, vi chiedo soltanto di verificare cosa facciano poi nella realtà le varie case di produzione di software su DVD Video, Blu-ray e HD DVD.

    Inoltre, non dimenticate che tarate il lvello del nero non si deve basare solo sulla teoria ma anche sul compromesso. Molto più spesso di quanto possiate immaginare, si preferisce un livello del nero un po' più basso per nascondere rumore o artefatti. Altre volte si preferisce esagerare per risolvere particolari sulle basse luci

    Emidio

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Per quanto riguarda infine l'angolo di campo delle sonde Spyder2 e Gretag Beamer, dovrebbero essere rispettivamente pari a 35° e 2°.

    La verifica sperimentale dell'angolo di campo dello Spyder2, con il filtro montato, può essere condotta in maniera molto semplice, meglio se utilizzando un display con l'immagine test in allegato, allontanando progressivamente la sonda dallo schermo fino a che il valore di luminanza letto non inizi a scendere.

    A quel punto, basterà misurare la distanza e il gioco è fatto!

    Emidio
    File allegati File allegati


Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •