|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Esiste un plasma senza scattosita?
-
14-09-2007, 10:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
Quello che cerco di dirti è che se il film è codificato in un certo modo gli scatti li vedi sia sul CRT che sul plasma; se è codificato in un altro non li vedi né sul CRT né sul plasma. Ti ho detto delle partite perché durante le riprese "live" NON esistono scattosità anche nelle scene veloci, quindi testare un plasma con una partita ti fa capire se la visione di scene in movimento (in generale sia di film che non scattano sia di partite) ti soddisfa o meno. L'unica cosa che posso dirti è che il CRT è ancora imbattibile nelle scene veloci, peché anche i plasma (con un tempo di risposta di 0,6-1,0 ms) tendono a sfocare un po' di più del CRT.
TV: Samsung UE55D7000 Eu, Samsung LE40A656 Decoder: VU+ Duo, Dreambox DM800SE, Unixbox500 Audio: Logitech Z-5500
-
14-09-2007, 10:41 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
ti posso dire una cosa: ho circa 200 film dvd sd e guardandoli sia su un crt che sul mio nuovo plasma pana 50px70e non ho mai notato alcun microscatto, e questo è un fatto certo. ciao
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
14-09-2007, 10:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Originariamente scritto da A64FX
La cosa mi rincuora...ho beccato allora l'unico dvd al mondo difettoso mi sa...
Ma tu questi microscatti li hai mai notati da qualche parte? te lo chiedo perche' da quanto ho capito non tutti gli occhi li percepiscono...anche se a me sembrano molto evidenti..
-
14-09-2007, 11:47 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
si, li ho notati anchio; ho scaricato alcuni filmati HD a 1080p dal sito apple e li ho masterizzati su un dvd sd e poi li ho visionati con un lettore samsung hd870 in hdmi a 1920x1080i (il lettore arriva max a 1080i) e con questi file ho notato i microscatti,o meglio in alcuni punti specifici dei film, non sempre.
Il problema non mi preoccupa piu di tanto, visto che con i dvd normali di microscatti non cè ne sono di sicuro in tutti i film che ho visto finora (e sono tantissimi visto che sono un appassionato di film in dvd, l'uso prevalente della tv è visione di film dvd).
Con i BR/HD DVD invece, sono abbastanza fiducioso, dato che alcuni utenti di questo thread hanno visionato il px70 con la ps3 decine e decine di film BR e non hanno notato microscatti...io aspetto di comprarmi un lettore HD DVD nel momento migliore, poi farò anchio la mia esperienza diretta con i film in HD, per il momento mi godo i film dvd sd che ultimamente ho notato che vengono riprodotti con una qualità molto elevata, quindi ora come ora, voglio sfruttare al massimo tutti gli ultimi titoli in dvd sd che si vedono molto ma molto bene (e ovviamente senza il minimo microscatto)...ciaoUltima modifica di A64FX; 14-09-2007 alle 11:54
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
14-09-2007, 13:43 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
ora che ci penso....il dvd era normale ma il lettore era un HD....è possibile che dipenda da questo gli scatti che ho visto o non c'entra nulla?
Magari lo stesso dvd con un lettore standard va bene?
mi sto incasinando....
-
14-09-2007, 15:07 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
Ahhhh.... ora si spiega tutto. Anche io Ho provato a vedere una partita registrata su un mio DVD in un centro Saturn attraverso un lettore HD e la visione era penosa. Non microscatti ma MACROscatti da paura, non so come era collegato ma era inguardabile, sembrava andasse a 15 fps!!! Se questo è quello che hai visto tu allora era il settaggio del lettore. Quello che invece dicevo io era un leggero sfarfallamento nei panning laterali veloci... ma non microscatti dovuti a 24p. Devo dire però che la maggioranza delle persone non ci fa caso.
TV: Samsung UE55D7000 Eu, Samsung LE40A656 Decoder: VU+ Duo, Dreambox DM800SE, Unixbox500 Audio: Logitech Z-5500
-
14-09-2007, 17:16 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da maucemax
In tutti i centri MW che sono stato ho sempre SEMPRE SEEEMPPPREEE percepito i microscatti che dici... solo 1 VOLTA non li ho visti su uno SHARP 32RD2E... ma gli LCD vicino con la stessa identica immagine scattavano alla grande e non parliamo di roba da 2€ ma di QUALSIASI marca !
Sarà, ma io questi microscatti li vedo eccome... non penserei mai di vedere un film in quelle condizioni !!!
-
14-09-2007, 17:32 #23
Scusate, ma mi pare che in questo thread si stia facendo un bel pò di confusione tra scatti dovuti a problemi hardware (CPU del PC insufficiente per i fimati in HD, filtri digitali pessimi, effetto scia degli LDC, etc.) e gli scatti dovuti ai panning, che come è stato spiegato non dipendono dalla TV (o meglio, non solo), ma da come è stato girato il film e dal rapporto tra i fps della sorgente e la frequenza del display.
Tengo a precisare che praticamente tutti i film scattano sui panning, indipendentemente dal display, che sia questo un CRT, un plasma, un LCD, un VPR o la stessa visione al cinema. Se poi uno se ne accorga o meno e che questi scatti risultino più o meno evidenti (di solito sono molto più evidenti su schermi grandi e di tipo digitale), la sostanza non cambia.
Come già scritto su questo thread da ciobin2003, basta vedere un evento "live" piuttosto movimentato (tipo una partita di calcio) con un buon segnale (meglio se analogico e con tutti i filtri digitali della TV disabilitati) per capire se, invece, il problema dei "microscatti" (o trascinamento o effetto scia, o ghosting o che altro) dipende dalla TV.
-
14-09-2007, 19:04 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
beh ragazzi sono tornato oggi in un altro negozio e ho visto sia programmi satellitari che film.
I prog vanno piuttosto bene, il film sfarfallava alla grande sul Pioneer, leggermente meno sul Pana e....ATTENZIONE ATTENZIONE: nessuno sfarfallamento su un lcd sharp che era li vicino per caso e che ormai non avevo piu' considerato da giorni visto che a detta di tutti i plasma sono migliori. Come la mettiamo?
La qualita' dell'immagine dei plasma non era certo paragonabile al lcd ma nei plasma lo sfarfallio era davvero fastidioso, io non riuscirei a vedere un film cosi, nell'lcd ASSENTE del tutto, immagine fluida perfetta.
Possibile che non ci sia una spiegazione scientifica e chiarificatrice? Ho sempre pensato e letto che gli lcd sfarfallano piu' dei plasma, eppure oggi ho visto coi miei occhi che è un balla e che anzi è vero il contrario.
Non ci capisco davvero piu' nulla.Ultima modifica di maucemax; 14-09-2007 alle 19:08
-
14-09-2007, 22:46 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
@Duke Fleed
Hai capito perfettamente ciò che volevo dire...
@Maucemax
Primo: cosa intendi per sfarfallava? Secondo: se parli di scattosità può darsi che lo sharp abbia un filtro digitale che la elimina, tipo il philips che ha il Digital Natural Motion, ma questi effetti non fanno per me, le scene mi sembrano finte, come se fossero girate con videocamere amatoriali.
Io ti posso assicurare che il pio 507 che ho non sfarfalla, mai.TV: Samsung UE55D7000 Eu, Samsung LE40A656 Decoder: VU+ Duo, Dreambox DM800SE, Unixbox500 Audio: Logitech Z-5500
-
15-09-2007, 00:17 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Originariamente scritto da ciobin2003
Mi sembra davvero assurdo che il problema ci sia sui plasma e non sugli lcd (almeno non sullo sharp che ho visto).
PS. tanto per capirci: non sto parlando di scatti spudorati ed evidenti come se andasse a 24ft ma di uno sfarfallamento, per me molto evidente, nelle panoramiche e in tutte le circostanze di oggetti in movimento.Ultima modifica di maucemax; 15-09-2007 alle 00:21
-
17-09-2007, 23:08 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Ragazzi ho girato 7 negozi e ho fatto tutti i collegamenti possibili ed immaginabili con plasma e lcd 50'' per capire sto problema dei microscatti....
RISULTATO:
l'unico plasma in cui i microscatti si vedono davvero molto poco (anche se ci sono) è il SAMSUNG 50'' q96.
Non ci sono invece per niente nello Sharp lcd 42'' XD1E...e stranamente ci sono in modo pazzesco nello stesso modello 50'', ma avendoli provati in due negozi diversi anche se con lo stesso dvd e un lettore di pari categoria HD, la cosa mi puzza....anche perche' mi sembra impossibile che nel 42'' non ci siano e nel 50'' si.
Il pioneer tanto blasonato ha in effetti dei colori e una profondita' splendidi ma i microscatti ci sono sempre, con e senza purecinema.
Stessa cosa per i Pana.
A questo punto sono pero' molto indeciso se prendere Plasma o Lcd...perche' nell'lcd davvero non c'e' la minima presenza di microscatti ne' con segnali SD ne' HD.
Che stress.
-
18-09-2007, 00:49 #28
@ Maucemax
Mi è venuto il dubbio che tu il regolamento del forum, pur avendolo accettato all'atto dell'iscrizione, non lo abbia mai letto.
Hai fatto quotature integrali (per lo più anche non necessarie) in quasi tutti i tuoi interventi, ne ho contate 8.
Un paio d giorni di sospensione ti daranno modo di leggere con più calma il regolamento suddetto.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-09-2007, 09:39 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Scusate ma come sta andando la discussione molti avranno le idee piu' confuse di prima.
Dobbiamo decidere se qui si parla sfarfallio che in gergo "tecnico"di solito indica il refresh basso che fa percipire le immagini stile crt come velecissimi flash (esempio è abbassare a 60hz il monitor crt da i canonici 75/80 per capire l'effetto!), oppure dei microscatti che sono dovuti ad una tecnica ben precisa in cui sono girati i film cinematografici che in parole poverelle da umile ragioniere sono i soliti 24 fotogrammi al secondo e dovendo essere visualizzati su tv che sparano almeno 60 immagini al secondo intere si perdono per forza di cose dei fotogrammi (scatti) che però con tecniche varie (effetti digitali tipo il pure cinema ecc.) vengono limitati al minimo.
-
18-09-2007, 18:48 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
In effetti anche io mi sto perndendo.
Non ho ben capito cosa ci abbia visionato su questi plasma:
- Se sono filmati dimostrativi in HD allora non possono esserci scatti perchè sono tutti a 30 fps.
- Se ci ha visionato dvd Reg.2 non possono esserci scatti visto che i vari plasma e lcd lavorano anche a 50hz.
- Se ci ha visto Hd-DVD o Blue-Ray non si capisce come faccia a vederli molto sui Pioneer che in effetti sono gli unici tv in cui non si vedono.