Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33

    SONY 46" Z5500 vs W5500 (700 euro di differenza)


    Ciao!
    Ho fatto un confronto sul sito dell Sony e ho visto che le uniche differenze sono:
    - z5500 pannello a 10 bit mentre w5500 pannello a 8 bit
    - z5500 motionflow 200hz mentre w5500 motionflow 100hz

    Secondo voi queste due differenze giustificano una differenza di prezzo di ben 700 euro?


  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Qualche consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Avendo la disponibilità economica considererei maggiormente il modello nuovo. Ci sono i 200hz che possono servire anche se non sono essenziali, ma quello che più mi interesserebbe è il bravia engine 3, che sembra essere un deciso passo avanti per l'elettronica del tv, con uno scaler sicuramente superiore al precedente.
    In più, ovviamente se interessa, c'è il supporto alle nuove cam ci+ che lo rende pronto per vedere partite di calcio o altri eventi da acquistare su digitale terrestre in alta definizione. Per ora non mi pare ce ne siano molti altri.
    Infine in ultimo per importanza, il design mi pare molto migliorato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da kompressor77
    ... ma quello che più mi interesserebbe è il bravia engine 3, che sembra essere un deciso passo avanti per l'elettronica del tv, con uno scaler sicuramente superiore al precedente.
    In più, ovviamente se interessa, c'è il supporto alle nuove cam ci+ che lo rende pronto per vedere partite di calcio o altri eventi da acquistare su digitale terrestre in alta definizione. Per ora non mi pare ce ne siano molti altri.
    Infine in ultimo per importanza, il design mi pare molto migliorato.
    A parte i 200hz mi pare che hai frainteso, il confronto è fra Z5500 e
    W5500.

    Ma poi il pannello a 10 bit quale migliorie porta rispetto all'8 bit?

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Scusa, ho letto una sigla e ho pensato ad un altra!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Din Don

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    24
    Non so a quale modello ti riferivi ma lo z5500 ha il bravia engine 3 e monta wcg ccfl che sono lampade diverse dal w5500. Sembra che diano più risalto allo spettro del colore. Inoltre consuma un pò meno. Magari non 700 euro ma un pò di differenza c'è. Inoltre avevo letto di qualche problemino col bravia engine 2 sicuramente col 3 avranno risolto i problemi. Ha poi molte più modalità di immagine,andate sul sito sony e fate un confronto tra prodotti. Tra l'altro fino a ieri ero fissato sul samsung ma devo dire che sti sony sono ottimi. E con le tabelle di confronto si notano bene le differenze dei vari modelli cosa che non si può proprio dire del sito samsung....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    24
    Ehm...mi correggo..mea culpa...anche il w5500 monta il bravia engine 3....

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Ma che differrenza c'è tra un pannello a 10 bit e uno a 8 bit?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61

    Anche io ho lo stesso dubbio... pare sia tutto uguale a parte i 200hz... e certo la retroilluminazione che è diversa... mah sono indeciso come te... stavo per prenedermi lo z4500 ma ora sono travolto dai dubbi ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •