|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Benq W10000: un DLP 1080p a meno di 5000€?
-
17-11-2006, 16:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Benq W10000: un DLP 1080p a meno di 5000€?
Ecco un'altro prodotto che sembra molto interessante...
Dark Chip 3, contrasto 10000:1, 1100 ansi-lumen,ma alcuni siti riportano 15000:1 e 1200 lumen.
E sopratutto un prezzo inferiore ai 5k, potrebbe rivelarsi un'ottima alternativa al Mitsubishi HC5000.
C'era al TAV ma purtroppo non l'ho visto in funzione...
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=30261Ultima modifica di Brabus; 17-11-2006 alle 16:47
-
17-11-2006, 18:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
E sicuramente il best buy dei dlp full.Visto al tav e dava delle immagini strepitose,peccato che abbia il tiro un po lungo per la mia stanza: a una distanza di 4.80 e con zoom al max(sempre se non pregiudica la visione) si puo ottenere max 100 di diagonale.
-
17-11-2006, 19:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da Guido G.
La mia stanza è ancora più corta, 4mt, e il VPR starebbe in una staffa attaccata al muro posteriore, quindi ad una distanza di 3,5 metri circa dal telo.
A quanto ho visto dal calcolatore di ProjectionCentral, nella mia stanza non coprirebbe nemmeno il mio schermo di 2mt di larghezza (circa 90'' di diagonale), si fermerebbe a 170cm (77'')
Vabbeh, un elemento di indecisione in meno!Ultima modifica di Brabus; 17-11-2006 alle 19:34
-
17-11-2006, 19:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
NOn capisco perchè si ostinano,per la maggiore, a tirar fuori proiettori full che per ottenere una base da 2.5mt bisogna avere una stanza di oltre 5.5 mt.Con i full hd le immagini si possono vedere benissimo a una distanza di 1,5 x base,il che andrebbe gia bene una stanza di poco piu di 4mt, e credo che sia la norma un po per tutti avere stanze di queste dimensioni.
-
17-11-2006, 19:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Infatti, i DLP per questioni tecniche non permettono di avere ottiche con alti fattori di zoom, probabilmente il tiro lungo che li affligge è dovuto allo stesso problema...
Col Mitsu HC5000 ad esempio potrei arrivere tranquillamente anche a 120''.Ultima modifica di Brabus; 17-11-2006 alle 19:53
-
18-11-2006, 08:04 #6
peccato davvero per lo zoom, a meno che non abbbiano la possibilità di montare due ottiech differenti, si precluderanno una bella fetta di mercato. il Mitsu è di una versatilità icredibile
-
19-11-2006, 11:02 #7
già vederlo spento al tav mi ha lasciato senza parole,
è a dir poco stupendo non chè immenso come dimensioni, ma questo fa pensare a grandi dimensioni-grandi prestazioni... peccato il tiro lungo...
-
19-11-2006, 11:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Dovro "ripiegare" con lo sharpone 20(1)000 appena il prezzo scende a una cifra ragionevole a menochè esca il metavision full con prestazioni degni di nota come già ci ha abituati a sorprenderci.
-
20-11-2006, 01:53 #9
Mah..... ,io al tav ho visto in funzione sia lo sharpone che il benq,e lo sharpone se pur presentato in maniera decisamente peggiore(telo,saletta ecc.) mi ha convinto di più,aveva un'immagine a mio modestissimo con una marcia in più,.....oviamente con tutte le varianti del caso di quella che può essere una visione in fiere come il tav.
certo che la questa recensione fa ben sperare per lo sharpone:http://www.avscience.com/reviews/pro...p_xvz20000.htm
soprattutto per la sua già otima calibrazione out of the box.
Simone
-
20-11-2006, 11:36 #10
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti,
io al contrario di voi ho l'esigenza opposta e cioè quella di avere un tiro lungo.
Sapete se il W10000 è stato solo annunciato (se solo annunciato, per quando?) o già si trova in commercio (Italia, estero, online)
Saluti
Alberto
-
08-12-2006, 09:01 #11
Solo per segnalarvi che (finalmente!!!) è online la rece di Projector Reviews del W10000:
http://www.projectorreviews.com/benq/W10000/index.asp
Che dire? Costasse un pelo meno... (ma qui da noi quando dovrebbe arrivare?) almeno per avvicinarsi ai livelli di prezzo dei vari Pana/Mitsu/Epson a 1080p...
Ciao!
Marco
-
08-12-2006, 12:03 #12
Veramente splendido!
Tra l'altro, l'ottica a tiro lunghissimo lo renderebbe perfetto per la mia installazione... Peccato abbia comprato da poco il VPR
Poco male, se anche costasse 5000 euro come si vociferava, sarebbero comunque troppi
Aspetterò che i full HD scendano al prezzo degli attuali 720p e poi ci farò un pensierino
Ciao,
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
09-12-2006, 08:43 #13
Originariamente scritto da quitax
io l'ho trovato qui:
benq w 10000
prezzo 5000,00 euri nella vicina svizzera.Ultima modifica di raf70; 10-12-2006 alle 10:50
Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.
-
10-12-2006, 15:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 281
Aggiungi poi 20% iva e trasporto. Ciao
-
10-12-2006, 17:12 #15
e' vero che e' un prezzo iva esclusa, ma se paragoni i prezzi iva esclusa su altri articoli tipo il mitsu hd verrebbe 3500 euro ed il panasonic hd verrebbe 3700 euro noti che sono molto simili ai prezzi esteri ( tedeschi) degli apparecchi.
Per cui se 1+1 fa 2 si dovrebbe trovare anche il benq a circa euro 5000 in crucchia.
la mia era solo una segnalazione sul reale prezzo finale del prodotto che era stato annunciato negli usa a 10000 usd circa.
byeAmpli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.