Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Reboot inspiegabili...

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Reboot inspiegabili...


    Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato (e, soprattutto, sopportato!) nella costruzione del mio primo HTPC, tra cui Michele Spinolo, Luca Veneziani, Peter, Mauro Bricca.

    La configurazione (esagerata, lo so) è questa:

    Mother Board ASUS P4C800;
    2 DDR 400 Infineon 512 MB.;
    CPU Intel Pentium 4 - 2.4 GHz.;
    Scheda Video Ati Radeon Shappire Atlantis 9600;
    Scheda Audio Terratec Aureon Space 7.1;
    Alimentatore Fortron FSP 400 120mm Papst-fan, iamquiet-Edition;
    Hard Disk Maxtor 133 7200 80 GB.;
    DVD Player Pioneer.

    Software:

    Directx 9.0;
    Catalyst 3.8;
    Powerstrip 3.45;
    TheaterTek 1.5.0.23;
    Reclock 1.2.

    Ho formattato l'hard disk in due partizioni speculari, con gli stessi software (la prima per vedere i DVD, la seconda per testare nuove release e/o programmi - quali FFDShow e DVDIdle).

    Non appena finisco la formattazione e l'installazione di una partizione, alla partenza del primo DVD subisco più di un reboot, la cui apparizione va allungandosi progressivamente nel tempo (ovvero il primo appena parte il dvd, il secondo dopo una trentina di secondi, il terzo magari al menù principale e così via), fino a che - come se il PC si stabilizzasse - riesco a vedere anche per ore dei film senza che accada più nulla.

    A volte i reboot si ripetono non appena riaccendo il PC, altre riesco ad andare per 3/4 giorni avanti senza che accada nulla, ovvero siamo nella casualità più assoluta.

    Un amico ha assemblato in contemporanea un HTPC con gli stessi componenti hardware/software, con le uniche differenze di due RAM da 256 MB. e l'utilizzo della scheda audio integrata, e non ha mai subito nessun reboot; proprio oggi anche lui ha comprato e montato la stessa scheda audio e sono apparsi i primi reboot, identici ai miei (per casualità e tipologia).

    A questo punto (visto che avevo provato a sostituire uno alla volta i componenti hardware, per cercare di localizzare quale fosse a causare il problema), direi proprio che sia la scheda audio da imputare come responsabile di quanto avviene; ho provato ad utilizzare sia i driver audio inseriti nel cd rom allegato con la scheda, sia l'ultima release presente sul sito, ma nulla è cambiato.

    La soluzione apparente sembrerebbe quella di cambiare scheda audio, ma sottolineo che utilizzo l'identica configurazione di Mauro Bricca, con la identica scheda audio e versione di TheaterTek: ho anche provato ad utilizzare la versione di Reclock 1.0, come lui, ma nulla è cambiato.

    Qualcuno ha qualche idea di come poterne venire fuori, mentre io mi spulcerò tutti i thread riguardanti la Terratec??!?

    Un saluto. Leo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Mi

    dispiace dirti che io avevo archiviato quella scheda audio per evidenti problemi di instabilita' e improvvise schermate blu'.
    Al mio amico che usa solo Theatertek e niente altro (del tipo reclock,ffdshow,zoomplayer,cinergy) non succede.
    Questi problemi sono stati segnalati anche da Lollo , se fai un search dovresti trovare dei post.

    sorry perche' la scheda quando va' e' una bellezza.
    Ti auguro di risolvere
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    ....

    Finalmente ho scoperto il perchè di reboot improvvisi del mio pc.
    Raffaele

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...

    questo l'ultimo , ma ai tempi anche con Marcelo stessa musica.

    http://www.avforum.it/showthread.php...=schermate+blu

    Se risolvete fateci sapere.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    YGPMOLE

    Togli la aureon,
    Ho avuto gli stessi problemi con il pc di un'altro membro de forum con piastra asus. Risolto usando la scheda on board. Provare comunque non costa nulla
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Confermo e ringrazio per l'aiuto...

    Marco C. ha scritto:
    Risolto usando la scheda on board. Provare comunque non costa nulla
    ...Come già detto nel post di apertura, il pc di un amico (speculare al mio tranne la minor RAM) non subiva reboot fino a che non ha montato la stessa scheda audio.
    Ritengo quasi inutile, a questo punto, fare la prova nell'usare quella integrata nella MoBo nel mio, in quanto sembra già sufficientemente confermato da voi e dal PC del mio amico.

    Pensate che ora, a distanza di qualche mese dal suo acquisto, potrei lo stesso richiedere la sostituzione della scheda al negoziante - magari proprio con una DMX - appurato che è lei la causa dei reboot??!?

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Ho usato per mesi la Aureon 7.1 con Athlon e varie main board senza il minimo problema, forse e' una incompatibilita' con quel tipo di chipset ?

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    anche io

    Stesso identico problema con due schede madri diverse entrambe montanti chipset sis una con il 645 e l'altra con il 648.
    Comunque, senza reclock o anche non spuntando la casella usa waweout for spidf, il problema non si verifica

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Conclusioni

    Le innumerevoli prove fatte mi hanno portato a stabilire quanto segue:

    1) Reclock funziona regolarmente con la scheda on-board;
    2) Reclock funziona regolarmente con una Audigy Platinum;
    3) Reclock causa reboot con la Terratec Aureon Space 7.1 (driver aggiornati).
    4) La Terratec funziona regolarmente senza Reclock.

    Le alternative che mi si presentano sono:

    a) Disabilitare Reclock (se 1.0) o disinstallarlo (se 1.2) in attesa di un'eventuale nuova versione 1.3;
    b) Sperare in nuovi driver per la scheda audio (meno probabile).

    Senza Reclock, il tutto funziona regolarmente, anche se mi sembra di notare una leggerissima miglior fluidità nei panning orizzontali quando è attivo.

    Suggerimenti e/o considerazioni??!?

    Un saluto. Leo!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Nel mio htpc ho disinstallato la scheda Terratec Aureon 7+1, ho formattato il tutto, abilitato l'uscita spdif della scheda madre, ed ho cominciato a visionare i film senza scatti e/o rallentamenti ( in tre film ho notato una sola incertezza ), ora posso mettere in pausa e non viene emesso nessun suono fastidioso e ovviamente non ho più nessun reboot.
    Raffaele

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Raffaele, il problema dei...

    ...Loop audio è già ampiamente superato, od almeno io l'ho superato nella mia configurazione, con i nuovi driver della Terratec (versione 5.1.2600.14): nessun loop audio in pausa, nei fast forward, nei rewind e nei salti capitolo.
    Rimane solo un leggero "buco" nella riproduzione dell'audio, rispetto alla ripartenza del video, dopo una pausa od un salto capitolo (circa un secondo di vuoto).

    Un saluto. Leo!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    E' fatta!!!

    Alla fine, sembra che tutto sia andato a posto - almeno per questi ultimi film che ho visto - grazie alla segnalazione di Ciuchino (che non posso che ringraziare per avermi consigliato il thread di Luipic) e naturalmente lo stesso Luipic, autore delle prove e che ha svelato l'arcano!!!

    E' bastato non spuntare la casella "usa waweout for spidf" e magicamente ho potuto vedere 4 film senza reboot; mi sono poi impegnato a smanettare con pause, forward, rewind, salti capitolo e ritorni ai menù, ma l'HTPC non ha fatto una piega: finalmente la qualità di un HTPC unita alla stabilità pari a quella di un lettore stand alone. Ora, vai di film!!!

    Finita questa esternazione di contentezza, mi piacerebbe fare qualche considerazione tecnica: a questo punto è ovvio che, spuntando quella casella nella configurazione di Reclock, si crea un conflitto che risulta fonte di instabilità nel PC. Ma la mia domanda è: come mai un'impostazione raccomandata dallo stesso autore del programma crei così tanti problemi?

    All'interno della configurazione dell'Aureon bisogna spuntare "Wave" come flusso audio dall'uscita S/PDIF (e S/PDIF, naturalamente); eppure facendo lo stesso con Reclock, c'è un conflitto: che siano l'uscita audio digitale della scheda e quella "recloccata" dal software, magari prelevata dalla mobo, a incasinarsi?
    Oppure è il flusso audio che avrebbe dovuto essere prelevato dall'uscita digitale della mobo ad essere reindirizzato sulla scheda audio Aureon, finendo col sovrapporsi ed impicciarsi??!?

    Qualcuno ha un'idea di cosa avviene spuntando quel parametro, così, tanto per sapere?

    Un saluto. Leo!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    20
    E' bastato non spuntare la casella "usa waweout for spidf"
    scusa dove trovo questa voce in reclok o nella scheda audio aueon '
    me lo fate sapere grazie

  14. #14
    Io ho assemblato un paio di PC identici con la Asus P4C800 e tutti e due manifestavano lo stesso problema dei frequenti reboot random.
    I pc non avevano schede aggiuntive tranne quella video (Matrox G550).

    Dopo alcune ricerche ho visto che molti altri avevano questo problema e la causa era nelle ram, che anche se di marca non venivano digerite dalla P4C800.

    Ho dovuto provare 4 serie diverse di moduli prima di trovarne alcuni che non causavano problemi.

    Sul sito Asus (poi) ho visto che c'è una lista di ram testate e certificate.

    Spesso alcuni costruttori di ram (Corsair per esempio) consigliano un leggero overvolt per aumentare la stabilità del sistema.

    Molto importante sono anche i timings settati nel bios. Quelli by SPD nella maggiorparte delle situazioni vanno bene ma sono "di tutto riposo" e si può cercare di diminuirli un po' alla volta.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    ASUS P4C800


    Sabato ero dal mio spacciatore di componenti per PC, ed ho ascoltato discussioni proprio a riguardo della scheda in oggetto:

    Non digerisce moltissime RAM, infatti ne è uscita un altra, mi pare si chiami P4P800 che "funziona"

    E' strano che Asus commetta degli errori cosi'...

    Ciao

    Raffaele


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •