Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    [BD] S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine




    Il sergente Dan 'Hondo' Harrelson viene incaricato di formare una nuova squadra anticrimine. Tra le nuove reclute c'è anche Jimmy Street, ex-S.W.A.T. che 6 mesi prima, a causa di una missione fallita, era stato escluso dai corpi speciali. Dopo un periodo di addestramento e il superamento del test finale, alla squadra di Hondo viene assegnata la prima missione: scortare Alex Montel, boss della droga, fuori da Los Angeles, per consegnarlo ai federali. I problemi iniziano quando Alex, ripreso dalle telecamere, annuncia di regalare 100 milioni di dollari a chiunque riesca a liberarlo.

    Come da tradizione Sony, BD con elevata qualità audio/video (audio in PCM 5.1). Un lieve calo nelle scene buie (i cunicoli verso la fine del film), ma tutto sommato gli occhi ringraziano.
    Audio non male, forse leggermente scarso in dinamica in alcuni frangenti.

    Film 6,5
    Audio 8
    Video 9
    Ultima modifica di Dave76; 18-03-2011 alle 11:51
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Per la serie " stasera non viglio un film impegnativo" ed eccoli qui!
    Tutto sommato carino e leggero un ottimo passa tempo, mi aspettavo più scene da sospanse ma è azione a go go
    Passiamo al lato tecnico:

    Audio 8+ un dolby molto valido dinamica e separazione dei canali sbalorditiva, dialoghi chiari, pecca solo un pò in gamma bassa nessun effetto terremoto nelle esplosioni

    Video 7 solita pulizia, quoto con il dire che nelle scene scure i colori perdono un pò questa cosa lo notata anche in particolari inquadrature.

    Trama -7 divertente da vedere nulla di impegnativo è solo musica per le orecchie sentire tutti quegli effetti
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Dave76




    Film 6,5
    Uhmmmmm.... scaffale?
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Come da tradizione Sony, BD con elevata qualità audio/video (audio in PCM 5.1). Un lieve calo nelle scene buie (i cunicoli verso la fine del film), ma tutto sommato gli occhi ringraziano.
    Audio non male, forse leggermente scarso in dinamica in alcuni frangenti.
    Dave, che traccia audio hai ascoltato ?? Il DD od il PCM ??

    Vado a memoria, ma ricordo che l'audio PCM era più che buono e la dinamica non mancava
    Ma è anche vero che parliamo di una visione di un annetto e mezzo fa

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    scaffale?
    Ad un prezzo onesto, lo consiglio (sotto i 10 €).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Dave, che traccia audio hai ascoltato ?? Il DD od il PCM ??
    Il PCM. Il problema è che, sinceramente, non ricordo in quali frangenti ho riscontrato questa mancanza...ma forse è solo un mio limite (quando ne hai tanta ne vorresti cmq sempre di più! )
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Sono andato per curiosità a rivedermi anche la rece di AF:

    giusto per rinfocolare la vecchia polemica tra sostenitori del lossy e del lossless conferma quanto ricordavo io:
    "Niente male anche l'audio, una buona prova della traccia non compressa che dà il meglio di sè nei momenti più concitati, laddove assicura non solo un quadro avvolgente e una corretta ripartizione delle competenze sui canali disponibili (il blocco posteriore è quasi perennemente in azione), una dinamica da vendere, precisione invidiabile e una buona estensione, favorita anche da un sub che non si tira mai indietro quando si parla d'azione. Il confronto con le tracce compresse non lascia scampo: il PCM ha una marcia in più e qui lo dimostra benissimo, con uno scarto che anche l'orecchio meno fine nota con piacere. "

    Dimmi la verità, hai ascoltato la lossy
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 18-07-2011 alle 12:54

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'ho letta anch'io adesso (in cerca di indizi...)...dovrei riguardarlo Mario; se aspetti qualche anno ti riporto le nuove impressioni...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Il PCM. Il problema è che, sinceramente, non ricordo in quali frangenti ho riscontrato questa mancanza...ma forse è solo un mio limite (quando ne hai tanta ne vorresti cmq sempre di più! )

    Se così fosse non escluderei che in quel momento il tuo impianto elettrico fosse un pò giù di erogazione: non scherzo, in alcuni momenti della giornata capita che l'erogazione della corrente non sia perfetta.

    Dipende dai ns. impianti elettrici ma ancor più dal fornitore (che non sempre fornisce alle utenze domestiche l'energia al wattaggio previsto in modo costante).

    Comunque io - prima di rileggermi la rece - ricordavo le medesime impressioni di AF. E conta che è stato uno dei primi BD che ho avuto, ma l'ho visionato per intero solo due anni dopo l'acquisto (memore della "non imperdibilità" artistica del film che già avevo visto in tv).

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    se aspetti qualche anno ti riporto le nuove impressioni...
    A volte non sembra, ma sono un uomo paziente....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 18-07-2011 alle 12:58

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Tutto è possibile! Ma probabilmente è anche colpa del mio modesto impianto (il mio Sony qualche volta potrebbe restare a corto di fiato, come da tradizione Sony...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    swat

    Caro Dave non ti sbagli,il pcm all'inizio è entusiasmante,poi mano mano che il film scorre cala un pochino,ma non è dovuto all'impianto,bensì al film stesso.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    (sotto i 10 €).
    Per i film di questo livello è come mi muovo anch'io
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Una delle mie recensioni dal contenuto molto sintetico scritta su altri lidi circa un anno fà.

    Uno degli ultimi BR acquistati, non a caso ottimo per testare il sub appena inserito nella catena.

    Il comparto video lo ricordo buono.

    Un Grande film con un Grande Cast e un Grande audio PCM 5.1.

    Da vedere e rivedere negli anni avvenire.

    Quante scene tagliate per risparmiare qualche minuto!

    Con la prossima visione dettaglierò meglio.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Grazie per la testimonianza Greenhornet.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Blu ray che possiedo ormai da qualche anno, storia che scorre via molto bene, insomma secondo me due ore che passano piacevolmente; dal punto di vista tecnico, il video non fà gridare al miracolo,ma penso che sostanzialmente dipenda dal girato, direi una visione "quasi" cinema like, per quanto concerne l'audio, a mio parere switchando tra le due tracce ossia quella Dolby Digital e PCM, sinceramente non è che notavo molte differenze a livello qualitativo, parlo però del mio vecchio impianto audio ossia quando avevo il pre ONKYO, ottime entrambe, questa è una cosa che ho notato anche con quasi tutti i primi blu ray editati da SONY, ossia quando utilizzava entrambe le codifiche, ad esempio RESIDENT EVIL APOCAYPSE ha un Dolby Digital da paura
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •