Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 310
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51

    PIONEER DV-696V-K ***OFFICIAL T.***


    Visto che mi sono rotto di aspettare una recensione e ormai me lo sono ordinato da un online italiano, appena mi arriva faro' io la recensione approfondita di questo spero ottimo lettore.

    Questa e' la mia configurazione attuale:

    VPR Toshiba MT500:

    Entrate che testero':
    -- component, dvi
    Risoluzione nativa:
    -- 1024x576
    Risoluzioni che testero':
    -- component 480i, 480p, 576i, 576p
    -- dvi 720p50hz, 720p60hz, 1080i50hz, 1080i60hz

    Inoltre per i non possessori di VPR lo provero' anche con un CRT JVC da 21" per quello che riguarda scart (rgb) e s-video
    anche se per mia esperienza qualsiasi lettore che non sia di quelli regalati con le patatine rende bene su schermi piccoli e crt.

    Invece tutti i lettori che ho finora provato con il mio VPR non si sono rivelati all'altezza, poiche' il vpr evidenzia in modo spropositato qualsiasi minimo difetto.

    Certo se prendessi un lettore da 1000 euro magari Denon sarei a posto (l'ho visto in azione con il mio vpr e so di cosa parlo) ma il mio budget non me lo permette.

    I test che mi interessano di piu' sono quelli che riguarderanno:

    -antialiasing diagonale nel upscaling a 720p
    -fluidita' nei panning lat/vert di materiale pal a 50hz e ntsc a 60hz
    -non presenza di effetti di macroblocking soprattutto in cartoni cg tipo quelli pixar
    -riduzione o non accentuazione dei vari artefatti da compressione dei dvd (mosquito noise, block noise) con e senza il filtro BNR

    Per la parte audio potro' fare un test delle uscite 5.1 analogiche (DTS e DD) verso il mio impianto con ampli Denon e 5 casse MS (non le sigarette) e sub attivo Yamaha.

    A presto su questi canali...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    51
    Ciao ...io l'ho comprato sabato da un rivenditore autorizzato Pioner....prezzo listino € 229... pagato € 200....xò non l'ho ancora collegato al mio plasma 50 XDE.
    Ti farò sapere....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    aspettiamo


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247
    Finalmente un offical T. per questo player....

    Attendo fiducioso le Vs recensioni

    \Domenico

    P.s: è possibile sapere se c'è un elenco dei rivenditori ufficiali pioneer?
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da drmix
    è possibile sapere se c'è un elenco dei rivenditori ufficiali pioneer?
    Li trovi nel sito Pioneer italia ( www.pioneer.it )
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    51
    [QUOTE=predator]la recensione del DV-696
    http://www.rebelio.com/it/app/urwfil...917/index.html[/QUO

    dov'è la recensione?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    scusate, ma quel sito, REBELIO, è affidabile???

    lo chiedo perchè ha dei prezzi pazzeschi, anche 300 euro in meno rispetto altri siti.
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    ordinato black su fotodigit.it .. dovrebbe averlo disponibile tra 3 gg.. quindi conto che mi arrivi settimana prossima...

    non vedo l'ora di testarlo sul toshibone...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    limo, quale toshibone?

    Anche io l'ho preso li'...ottimo prezzo, gentilissimi e veloci, dopo un ora che lo avevo ordinato mi e' arrivata la telefonata che lo stavano spedendo al centro di ritiro nella mia citta' e che mercoledi (domani) potevo ritirarlo....

    domani appena finisco di lavorare mi fiondo....

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    il toshiba è il 37wl66...

    facci sapere come va il pio 696..

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    62
    domandismo: il 696 nasce multiregion o deve essere 'dezonato' da menù di servizio? e nel caso: come?

    grazie
    domenico

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da megane72
    domani appena finisco di lavorare mi fiondo....
    Pendiamo dalle tue labbra, prime impressioni????
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Allora, il 696 è arrivato.

    Volevo attendere un po' di piu' per scrivervi qualcosa poiche' mi e' successo di tutto di più in questi giorni e le prove sono state un pò veloci e imprecise e volevo evitare di dirvi...."funziona benissimo è bellissimo"...ma darvi dei giudizi più obiettivi.

    Vi faccio un resoconto in ordine delle prove che ho fatto:

    HDMI->DVI

    A 720p aggancia senza problemi il 50hz per i dvd pal e il 60hz per i dvd ntsc (ovviamente tutti region 2)

    Non ho notato problemi di screen shift o di cropping particolarmente evidenti ma su questo non ho riferimenti precisi per avvalorare la mia tesi.

    L'immagine sul vpr e' molto buona e definita, superava il test del blacker then black, non accentuava un difetto che avevo riscontrato con altri lettori e il mio dlp di scomporre i colori dei volti sui primi piani dei visi in movimento (il difetto c'e' ancora lievemente ma allo stesso livello che ho visto con un denon da 1000 euro sullo stesso vpr)

    Una altra cosa favorevole e' che con matrix 1 (non quello della raccoltona) che tranne che con il denon da 1000 euro aveva un rumore di fondo decisamente marcato, qui oserei dire che arrivava a livelli di pulizia paragonabili al solito denon.

    La prova con il castello di howl ha dato i risultati che speravo di rimozione delle scalettature (ma qui ogni upscaler a 720p me lo faceva) e in alcune scene iniziali (quelle della parata con i coriandoli) compresse male con molti artefatti, utilizzando lo sharpness su soft e attivando BNR li eliminava praticamente del tutto.

    L'utilizzo del BNR non mi sembra che su questa pellicola avesse rimosso in maniera percettibile dei dettagli.

    Con Ichi the killer versione olandese (dvd con un ottimo dettaglio per il tipo di film ma con un grosso rumore di fondo) si e' comportato onestamente senza accentuare i difetti del dvd.
    Utilizzando i due filtri di prima si eliminava quasi del tutto il rumore di fondo ma si notava anche la perdita di parte dei dettagli.

    Con star wars ep 3 ovviamente la perfezione assoluta ma non mi aspettavo di meno.
    Nessuno scatto nei panning laterali o verticali.

    Con aliens 2 (versione da quadrilogia) con un discreto rumore di fondo anche qui, attivando i soliti filtri andava ad eliminarlo ma non si percepiva una grande perdita di dettagli, la pellicola si avvicinava molto ad una qualità da dvd con riversamento digitale come uno star wars nuovo (forse sto esagerando ma si vedeva molto bene)

    Ovviamente se guardate i dvd da me citati su uno schermo che non sia un proiettore non vedrete tutti i difetti che io scorgo su una dimensione di 160x90 cm
    Da qui la mia necessità che il lettore non amplifichi i difetti che già sono presenti sul dvd, anzi che mi aiuti a diminuirli o ad eliminarli

    Una nota a parte va per bug's life, che mi ha dato e mi sta dando grossi problemi.
    Il problema per me e' la scomposizione in bande di colore di alcuni sfondi che invece dovrebbero essere sfumati (cieli azzurri, sfondi marroni di interni, ecc..)
    Questo difetto da quello che ho capito rientra in quello che viene chiamato macroblocking bug (MBB)

    Non prendete per oro colato quello che vi scrivo perche' ulteriori verifiche potrebbero smentirlo.
    Secondo me i difetti che vedo sono già presenti nella compressione del dvd. (problema comune a tutti i cartoni in cg dove le sfumature sono troppo pulite e quindi creano difficoltà nell'encoding)
    Un vpr come il mio (DLP) sembra che accentui questo problema.
    Un player che avevo in prestito prima che aveva il faroudja come l'oppo marcava pesantemente questo difetto.
    Con questo pioneer il difetto e molto piu' lieve ma si nota ancora.
    Sinceramente pensavo che non lo avrei visto per niente con questo player, non essendo basato su tecnologia dcdi (che e' noto accentui questo difetto)
    Non ho pero' ancora giocato sulle tarature del pioneer o del proiettore di colore, saturazione, contrasto, ecc...
    Queste tarature potrebbero diminuire ulteriormente o eliminare questo difetto.

    A 1080i ho fatto poche prove ma anche qui non ho notato rilevanti screen shift o cropping o altri difetti di visualizzazione eclatanti.
    Come mi aspettavo si notava una minore qualità della immagine rispetto al 720p dovuta al segnale interlacciato, cosa che mi sembra piu' che corretta.

    COMPONENT

    Esce solo a 576i/576p

    Anche qui non ho fatto molte prove, non ho notato difetti eclatanti e mi sembra che qulitattivamente performi come un

    575 o un 585 della pioneer.

    SCART RGB su TV CRT 21"

    ovviamente a 576i

    anche qui nessun problema particolare con i dvd ne a 4:3 ne a 16:9 ne a 2.35:1

    Un discorso particolare va fatto per i divx.
    Qui ho riscontrato i maggiori problemi di questo lettore, anche se secondo me la maggior parte se non tutti potrebbero essere eliminati con delle versioni successive di firmware.
    Visualizzati su tv si mangiava un bel po' di immagine, me ne sono accorto perche' quelli con i sub stampati a volte mi tagliava parte dei sub.
    Non masticava tutto quello che gli ho dato in pasto (qui sto compilando una scheda precisa seguendo questi test http://www.divxtest.com/sommaire.php3?lang=en )
    In particolare con dei divx di evangelion che sono tra i migliori che ho (si vedono meglio dei dvd usciti in italia e hanno un altissimo bitrate) anche se si vedevano, mi faceva un difetto come se dei graffi di colori diversi passassero orizzontalmente sull'immagine.

    Ovviamente si puo' fare l'upscaling dei divx ma qui accentua un po' troppo la compressione dei divx (anche su altri lettori gli unici che erano potabili sul proiettore erano appunto quelli di eva)

    Anche su uno schermo piccolo come la tv si notava ancora lievemente la compressione, ma qui il filtro BNR riusciva a eliminarla (tranne che nelle scene piou' critiche) senza sacrificare i dettagli.

    Per la parte audio decodifica senza problemi DD e DTS sulle uscite 5.1
    Non ho notato difetti di sorta anche se i problemi che accennavo all'inizio erano con il mio sintoampli per cui non posso pronunicarmi sulla qualità del suono per ora.

    Conclusioni:

    Mi sembra molto buono a 720p, non mi aspettavo nulla di che dal 1080i, il BNR va usato con parsimonia, puo' migliorare l'immagine ma puo' anche sacrificare i dettagli, dipende da cosa gli date in pasto.
    Mi aspettavo una qualita' piu' alta e una compatibilità maggiore per i divx, ma su questo penso possano migliorarlo.
    Da verificare più approfonditamente il problema del MBB, avrei bisogno di un raffronto con un oppo e un proiettore dlp oppure vedro' di verificare come si vede con il mio poiettore e il famoso denon da 1000 euro del mio amico (che ha lo stesso vpr mio) che e' il mio sistema di riferimento.



    Per la dezonazione vedete qui: http://www.pioneerfaq.info/english/d...on=Multiregion

    Io per ora non l'ho fatta, probabilmente la faro' con il cell di un mio amico.
    Ultima modifica di megane72; 14-07-2006 alle 10:35

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    A proposito se qualcuno ha delle prove da propormi, specificate bene con quale dvd, in quale punto e che cosa volete verificare.
    Ho una dvdteca ben fornita per cui puo' essere che riesca ad esservi utile.

    Sono disponibile a qualsiasi tipo di prova in cui si possano tirare fuori dei riscontri certi su questo lettore.

    Ad esempio se qualcuno ha da propormi qualche test per verificare il cambio strato oppure per alcune scene in cui sul 490 puo' aver dato probelmi sui panning.
    Ultima modifica di megane72; 14-07-2006 alle 10:37

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Ciao Megane,

    molte gazie per l'attento resoconto.
    Adesso c'è solo da aspettare altri possessori di questo player, in modo da avere una casistica più ampia.

    \Domenico

    p.s.: Che videoproiettore hai?
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre


Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •