|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Alimentatori ColorsIt
-
08-09-2005, 18:20 #16
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
charger2000 ha scritto:
Una curiosita'; cosa intendete per rapporto prezzo/prestazioni riferito ad un alimentatore ?
Che in base a quello che lo avete pagato e' accettabile che si rompera' prima di uno piu' costoso ? Che e' accettabile che in determinate condizioni d'uso, tipo dopo parecchie ore acceso, alcune tensioni vadano fuori "range" ?)
Qual'e' il senso di un alim che costa oltre i € 60, se uno che costa € 21 fa' le stesse cose ?
-
08-09-2005, 18:33 #17fdistasio ha scritto:
Lo stesso senso che ha un lettore di cd da oltre 1000 euro quando esiste il philips 9000 che (dicono) con 300 euro raggiunge una qualità paragonabile ad apparecchi molto più costosi....dove è scritto che se costa meno deve valere di meno? Di solito è così ma fortunatamente non è sempre così
Aprite, e pesate..., un alimentatore economico ed uno di marca, la differenza qualitativa nella componentistica usata esiste eccome... non stiamo parlando delle sottili, o meno, differenze che solo un set di speakers di alto lignaggio puo' far emergere tra un lettore da €100 ed uno da € 1000, ma di condensatori che costano $ 3 contro $ 0,25, di resistenze, transistor ed altri componenti progettati per tolleranze termiche maggiori, di dimensionamenti adeguati delle varie parti interne per far si che durino nel tempo.
Lo sapevate che alcuni alim, per fortuna mi sono capitati pochissimi casi, quando "partono", si portano nell'aldila' TUTTI i componenti a cui davano corrente ?
Per finire, sapete cos'e' il PFC ?.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
09-09-2005, 09:28 #18charger2000 ha scritto:
[...]
Una curiosita'; cosa intendete per rapporto prezzo/prestazioni riferito ad un alimentatore ?
Che in base a quello che lo avete pagato e' accettabile che si rompera' prima di uno piu' costoso ? Che e' accettabile che in determinate condizioni d'uso, tipo dopo parecchie ore acceso, alcune tensioni vadano fuori "range" ?
Qual'e' il senso di un alim che costa oltre i € 60, se uno che costa € 21 fa' le stesse cose ?
Per quanto riguarda il primo punto mi devo appoggiare alle prove che ha fatto un mio amico (che ha la strumentazione adatta) su un paio di Colorsit (uno mio non silent e lo stesso che ho io con la ventola da 12): a quanto pare, i Colorsit ne escono molto bene, stabili anche sotto stress dopo 6 ore di test.
Per il secondo punto, basta aprirlo e vedere i dimensionamenti e la qualità: se su un circuito dove passano 12v trovassi condensatori da 16v... non sarei molto contento. Per farti l'esempio contrario, il Thermaltake che mi è scoppiato in due esemplari ha dei componenti che costeranno al massimo 15 €... ma ne costa 60.
Non dico che il Colorsit abbia condensatori al Tantalio da 100v... ma i componenti che monta sono allineati a quelli usati da altre marche (prova ad aprirne uno).
Infine, non è che il costo elevato sia indice di altrettanto elevata qualità: molte case a volte entrano sul mercato con prodotto a prezzi più bassi della media solo per farsi conoscere.
Comunque, ripeto, non dico che i Colorsit siano alimentatori straordinari da provocare urletti di gioia... ma solo che per quello che costano vanno molto bene, essendo a livello di altre marche che costano anche più del doppio.
Poi, e cito sempre Ciuchino, c'è chi preferisce l'anguria e chi il melone...
Una cosa di cui sono sicuro, è che con me la Thermaltake ha chiuso per quanto riguarda gli alimentatori.
-
09-09-2005, 09:59 #19Marlenio ha scritto:
Poi, e cito sempre Ciuchino, c'è chi preferisce l'anguria e chi il melone...
Fortunatamente ho trovato il Nexus ottimo.
Se no' in quel caso c'era poco da scegliere se non accontentarsi anche delle bucce del melone oppure dare una martellata alla Mobo e farla finita.
Ciao
Antonio
-
09-09-2005, 10:18 #20ciuchino ha scritto:
Be' nel mio caso la mia P4P800-e deluxe se lascio il Pc in standby per piu' di due ore riparte solo col Nexus e con un PS da cinque lire(fortron, Silverstone ... alcuni prestati , inversione con quello del PC di casa).
Fortunatamente ho trovato il Nexus ottimo.
Se no' in quel caso c'era poco da scegliere se non accontentarsi anche delle bucce del melone oppure dare una martellata alla Mobo e farla finita.
Ciao
Antonio
A proposito della martellata, conoscevo un tecnico di una nota casa di computer italiana che quando era disperato su una piastra madre, prendeva un martellone con la testa di gomma e iniziava a sbatterlo sulla piastra stessa. Beh, la cosa divertente è che a volte la procedura funzionava...
Ciao,
-
09-09-2005, 10:27 #21Marlenio ha scritto:
Accidenti, posso capire i Fortron che sono abbastanza economici, ma pure i Silverstone ti davano problemi? Che serie era, la Strider?
Comunque quella partita di Mobo cercando in internet aveva causato mal di testa a molti.
E' quella che ho attualmente e se partepoi va' una bellezza ... per quello che ho evitato l'uso della martellata toglipensieri.
Anche dove lavoro io , facendo apparati per esterno montati su palo , abbiamo il martellino in dotazione.
Martellatine date in laboratorio per vedere se i componenti sono ben saldati e vedere che non faccia errori.
Poi l'apparato viene passato alla macchinetta che veramente provoca vibrazioni serie.
Tanto per parlare del piu' e del meno
-
09-09-2005, 10:52 #22Marlenio ha scritto:
....
Infine, non è che il costo elevato sia indice di altrettanto elevata qualità: molte case a volte entrano sul mercato con prodotto a prezzi più bassi della media solo per farsi conoscere.
)ed altre marche che ora mi sfuggono, hanno tutte le lucine colorate, il giusto marketing e ... niente altro...
Sono ben poche le case che fanno alim di qualita', Fortron (l'avevo nominata prima ?), Seasonic, Antec (purtroppo la serie Phantom ha avuto parecchi problemi), Enermax (non sempre..).
La Colorsit e' nata dalla scissione dei due soci fondatori della Codegen, si e' introdotta sul mercato proponendosi ai vecchi clienti Codegen portandogli via delle fette drammatiche di mercato, tanto che quest'ultima e' stata costretta a rinnovare la gamma, parecchio "ferma", e a peregrinare presso i distributori perduti.
Lo spirito di questi brands Taiwanesi, (penso che in Polonia abbiano solo un sito Web, ho visto presso l'unico importatore italiano Colorsit, la 3C Computer Italia, i container provenienti direttamente da Taiwan) e' sempre stato improntato sulla massima economicita' dei prodotti, scopiazzando il design di altri cabinet "famosi" e via cosi'..., dubito che senza un background/know-how adeguato abbiano interesse nel diventare un produttore di alim di qualita'.
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
09-09-2005, 11:43 #23charger2000 ha scritto:
[...]
Lo spirito di questi brands Taiwanesi, (penso che in Polonia abbiano solo un sito Web, ho visto presso l'unico importatore italiano Colorsit, la 3C Computer Italia, i container provenienti direttamente da Taiwan) e' sempre stato improntato sulla massima economicita' dei prodotti, scopiazzando il design di altri cabinet "famosi" e via cosi'..., dubito che senza un background/know-how adeguato abbiano interesse nel diventare un produttore di alim di qualita'.
A proposito, dato che hai citato i Fortron, cosa mi dici di questo modello? Quanto sono silenziosi? 17dB mi sembrano veramente un pò troppo ottimistici...
Ciao,
-
09-09-2005, 11:49 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
io ho appena installato il tagan tg480-u22.
costicchia ma ne sono soddisfattissimo
ciao
-
09-09-2005, 11:55 #25Marlenio ha scritto:
A proposito, dato che hai citato i Fortron, cosa mi dici di questo modello? Quanto sono silenziosi? 17dB mi sembrano veramente un pò troppo ottimistici...
Ciao,
FSP300-60ATV
http://www6.tomshardware.com/howto/20021021/index.html
http://www6.tomshardware.com/howto/2...pplies-15.html
-
09-09-2005, 12:05 #26Marlenio ha scritto:
A proposito, dato che hai citato i Fortron, cosa mi dici di questo modello? Quanto sono silenziosi? 17dB mi sembrano veramente un pò troppo ottimistici...
Ciao,
Il 300W e' invece parecchio piu' silenzioso, ma IMHO non abbastanza per l'uso HTPC
Ti potresti buttare sullo ZEN probabilmente la distribuzione sta' ancroa a caro amico, ma e' l'unico Fanless di cui mi fiderei..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
09-09-2005, 12:25 #27
Oltre oceano quando si parla di alimentatori silenziosi, efficenti e ben costruiti... si fa sempre un nome:
Seasonic
In Europa si possono trovare qui
-
09-09-2005, 12:41 #28cobracalde ha scritto:
Oltre oceano quando si parla di alimentatori silenziosi, efficenti e ben costruiti... si fa sempre un nome:
Seasonic
In Europa si possono trovare quicobracalde ha scritto:
Oltre oceano quando si parla di alimentatori silenziosi, efficenti e ben costruiti... si fa sempre un nome:
Seasonic
In Europa si possono trovare qui
il vero "Bang for the buck" e' questo
La bibbia...
P.S. chiedo venia ai mods per il doppio quoting integrale !.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
10-09-2005, 17:00 #29
...preso il Seasonic!
-
30-09-2005, 17:52 #30
IO invece ho preso il nuovo NEXUS NX5000!!
500 watt, e ******* i problemucci del fortron con ventola Verax...
Troppo fiacco!!
PEccato perchè era silenziosissimo,ma dopo aver provato le ventole Nexus da 8 cm, ho una fiducia cieca in questa marca...
Nel frattempo uso anche io un colorsit da 550 watt....N'na bbestia da 550watt, e 30 Euro....
Poi lo rivendo a 25 euro per gli interessati....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online