Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 392 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123173 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 5869
  1. #1081
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da andreagale
    Riquoto la domanda......
    Per quanto riguarda il Mac si', se l'overscan e' attivo.

  2. #1082
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    ragazzi da inesperto vi chiedo un aiuto.ho scaricato l'aggiornamento, ma ora come faccio per installarlo sul 37pf9830?

  3. #1083
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    [QUOTE=madhook] Ieri sono stato al centro Giotto e ho provato il philips con il mio HTPC!!!....
    Alla resa dei conti l'ho comprato!!!!
    mi arriva tra 10 giorni.....

    Sono contento per te mad, ma... AVRESTI POTUTO RISPONDERE ALMENO A 1 DEI 3 MP CHE TI HO MANDATO! Avremmo potuto sicuramente avere condizioni migliori e, soprattutto, nei miei confronti, ti saresti comportato in maniera più sincera... cmq sono felice per te, realmente (e a breve anche io farò parte del club).

    ps
    puoi dirmi almeno quanto lo hai pagato e darmi anche un numero telefonico?

    grazie

  4. #1084
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da pippolippo
    ragazzi da inesperto vi chiedo un aiuto.ho scaricato l'aggiornamento, ma ora come faccio per installarlo sul 37pf9830?
    Se lo decomprimi, trovi le istruzioni in formato txt e pdf.
    Riassunto:
    Copia 'autorun.upg' su una chiave USB formattata fat, nella root
    then
    Automatic software upgrade procedure
    ------------------------------------

    [1] Power off your TV and remove all memory devices.

    [2] Insert the USB portable memory that contains the downloaded software
    upgrade.

    [3] Switch on your TV with the power switch at the right side of the TV.

    [4] At startup the TV will scan the USB portable memory until it finds the
    update content. The TV will automatically go to the upgrade mode. After a
    few seconds it will display the status of the upgrade procedure.

    Warning:
    - You are not allowed to remove the USB portable memory during the
    software upgrade procedure!
    - In case of a power drop during the upgrade procedure, donít remove the
    USB portable memory from the TV. The TV will continue the upgrade as
    soon as the power comes back.
    - If you try to upgrade to a software version lower than the current
    version, a confirmation will be asked.
    Downgrading to older software should only be donw in case of real
    necessity.
    - If an error occurs during the upgrade you should retry the procedure
    or contact your dealer.

    [5] When the software upgrade was successful, remove the USB portable memory
    and restart your TV with the power switch at the right side of the TV.
    Your TV will start up with the new software.

    Note: Once the upgrade is finished use your PC to remove the TV software
    from your USB portable memory.

    Funziona!

  5. #1085
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    da avforums.com guardate quest'iimmagine di half life 2 col 37PF9830 a 1080i

    Immagine spettacolare. Solo che è 1080p non 1080i.
    Non ha senso parlare di 1080i per un gioco che gira sul pc.

    A meno che non sia una registrazione video di una partita ad half-life, codificata e riscalata a 1080i e poi data in pasto con un dvd al tv, che comunque la deinterlaccia a 1080p.


    Insomma, fate pace con le nomenclature!

    P.S. mi posteresti il link alla discussione? Sono curioso di sapere che hardware è stato in grado di far girare HL2 a 1920x1080...
    Mad J

  6. #1086
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Mad J

    P.S. mi posteresti il link alla discussione? Sono curioso di sapere che hardware è stato in grado di far girare HL2 a 1920x1080...
    http://www.avforums.com/forums/showt...&page=22&pp=15

  7. #1087
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da rawhide
    Thanks
    Mad J

  8. #1088
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Mad J

    Insomma, fate pace con le nomenclature!

    0...
    nn siamo noi a dover far pace con le nomenclature ... partendo dal presupposto che il tv rende progressivo qualsiasi segnale ... è il tv che dichiara di avere in entrata un segnale a 1080i , per il resto concordo col ragionamento che nascendo da pc il segnale sia 1080p ...

  9. #1089
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    nn siamo noi a dover far pace con le nomenclature ... partendo dal presupposto che il tv rende progressivo qualsiasi segnale ... è il tv che dichiara di avere in entrata un segnale a 1080i , per il resto concordo col ragionamento che nascendo da pc il segnale sia 1080p ...
    E proprio qui infatti volevo arrivare: secondo me è semplicemente errata la dicitura che riporta il menu della tv.

    Posso consigliare una prova ai fortunati possessori? Con collegamento pc dvi->dvi, disabilitare la voce "Scala immagine alla dimensione del pannello", e dopo provare vari filmati a pieno scermo, da 720p a 1080i.
    Sarei proprio curioso di sapere cosa accade...
    Mad J

  10. #1090
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    E proprio qui infatti volevo arrivare: secondo me è semplicemente errata la dicitura che riporta il menu della tv.

    Posso consigliare una prova ai fortunati possessori? Con collegamento pc dvi->dvi, disabilitare la voce "Scala immagine alla dimensione del pannello", e dopo provare vari filmati a pieno scermo, da 720p a 1080i.
    Sarei proprio curioso di sapere cosa accade...
    1. indubbio che sia errata la dicitura : evidentemente alla philips nn pensavano proprio ad un collegamento da pc alla risoluzione del pannello , infatti nn era nelle specifiche ...
    2.domani ti saprò dire ...notte

  11. #1091
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    14
    Comunque, anche se il segnale alla fine risulta progressivo, c'è una bella differenza tra un segnale che transita dal computer alla TV in 1080i rispetto ad uno in 1080p. In 1080i 60 Hz vengono passati 60 semiquadri con risoluzione di 1920*540 al secondo, in 1080p 60 Hz i fotogrammi sono sempre 60 ma a 1920*1080.

    Sinceramente non so (e non ho la possibilità di provare) come la scheda video gestisca l'interlacciato, ma i casi sono 2:

    o renderizza 60 fotogrammi interi al secondo, dopodichè scarta metà delle linee e passa i semiquadri al TV (60i)

    oppure renderizza 30 fotogrammi interi al secondo e li divide in due semiquadri prima di inviarli al TV (30p).

    In ogni caso è diverso dal funzionamento di un monitor 1920*1080 60p, che riceve realmente 60 fotogrammi interi al secondo (quindi il doppio di informazioni), non mi sembra solo un caso di nomenclature.

  12. #1092
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Il Philips riceve la prima metà della schermata, la tiene in memoria e quando arriva la seconda le unisce e le "spara" sul pannello.
    Quindi si può tranquillamente affermare che il pannello è un 1920x1080i a 60Hz o è un 1920x1080p a 30 Hz
    A livello visivo potrebbe essere solo percettibile la differenza infatti sono stati fatti dei test su persone comuni (un campione di 100 persone)
    imbrogliandoli (passava un video a 30Hz e dicevano che era a 50Hz e poi hanno fatto l'opposto e la maggior parte preferiva quello a 30Hz !!!) con il risultato che molti non vedono la differenza e/o si fanno condizionare.
    OT: é come con gli MP3 se fatti ascoltare a gente comune su impianti "normali" (io direi scadenti !) non si accorgono della differenza !

    Teoricamente il pannello (6ms per il 37" e 8ms per il 42" se i dati sono corretti) può reggere il 1080p infatti 1000/(12)=circa 83Hz 1000/16=circa 62Hz (il 12 e il 16 sono dati dal tempo dichiarato moltiplicato per 2 perchè non so come è stato calcolato il tempo).
    Se non ci sono problemi sul DSP (capacità di calcolo) potrebbe quindi essere in grado di gestire tale risoluzione/velocità e la limitazione potrebbe essere solo firmware il dubbio che mi viene è che i vari pixelplus2 HD e via discorrendo non rompano le scatole.
    Mi spiego meglio: se i tecnici philips non hanno previsto il 1080p è perchè probabilmente se si vuole utilizzare uno dei vari algoritmi di "miglioramento" (secondo loro !) dell'immagine probabilmente non riesce a gestire tutti i calcoli nel tempo previsto (a 1080p è la metà di 1080i !!!)
    Dal mio punto di vista potrebberero sicuramente gestire il 1080p solo se disabilitano TUTTI gli algoritmi di correzzione.
    Infatti in alcune prove delle varie riviste notavano un "effetto scia" con i vari algoritmi impoostati al massimo (come mai non li hanno disabilitati ??)
    indice del fatto che tali algoritmi "rallentano" il pannello

    Speriamo che un firmware aggiornato (o crackato come per alcuni KISS) possa aggirare il problema

  13. #1093
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Lemonsat
    Comunque, anche se il segnale alla fine risulta progressivo, c'è una bella differenza tra un segnale che transita dal computer alla TV in 1080i rispetto ad uno in 1080p. In 1080i 60 Hz vengono passati 60 semiquadri con risoluzione di 1920*540 al secondo, in 1080p 60 Hz i fotogrammi sono sempre 60 ma a 1920*1080.

    Sinceramente non so (e non ho la possibilità di provare) come la scheda video gestisca l'interlacciato, ma i casi sono 2:

    o renderizza 60 fotogrammi interi al secondo, dopodichè scarta metà delle linee e passa i semiquadri al TV (60i)

    oppure renderizza 30 fotogrammi interi al secondo e li divide in due semiquadri prima di inviarli al TV (30p).

    In ogni caso è diverso dal funzionamento di un monitor 1920*1080 60p, che riceve realmente 60 fotogrammi interi al secondo (quindi il doppio di informazioni), non mi sembra solo un caso di nomenclature.
    Quello che scrivi è interessante (anche se non condivido l'ipotesi 30p), ma il problema si sposta appunto sulla sorgente, non sul riproduttore, che alla fine sempre 1920x1080 deve mostrare. E sinceramente non vedo grosse differenze tra un tv LCD con entrata DVI e un monitor LCD con entrata DVI (sintonizzatore e scaler a parte).

    Oppure il philips è impostato, chissà per quale strano motivo, per rifiutare più di tot informazioni (che comunque verranno poi renderizzate a 1920x1080).

    Mi chiedo a questo punto se sia un semplice problema di banda passante (cavo DVI dual link?) o di qualche buffer utilizzato dal philips che non si può escludere e che non riesce mantenere tutta quella quantità di pixel (informazioni su 2.073.600 di pixel non sono pochi).

    Mad J

  14. #1094
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Il Philips riceve la prima metà della schermata, la tiene in memoria e quando arriva la seconda le unisce e le "spara" sul pannello.
    Quindi si può tranquillamente affermare che il pannello è un 1920x1080i a 60Hz o è un 1920x1080p a 30 Hz
    A livello visivo potrebbe essere solo percettibile la differenza infatti sono stati fatti dei test su persone comuni (un campione di 100 persone)
    imbrogliandoli (passava un video a 30Hz e dicevano che era a 50Hz e poi hanno fatto l'opposto e la maggior parte preferiva quello a 30Hz !!!) con il risultato che molti non vedono la differenza e/o si fanno condizionare.
    OT: é come con gli MP3 se fatti ascoltare a gente comune su impianti "normali" (io direi scadenti !) non si accorgono della differenza !

    Teoricamente il pannello (6ms per il 37" e 8ms per il 42" se i dati sono corretti) può reggere il 1080p infatti 1000/(12)=circa 83Hz 1000/16=circa 62Hz (il 12 e il 16 sono dati dal tempo dichiarato moltiplicato per 2 perchè non so come è stato calcolato il tempo).
    Se non ci sono problemi sul DSP (capacità di calcolo) potrebbe quindi essere in grado di gestire tale risoluzione/velocità e la limitazione potrebbe essere solo firmware il dubbio che mi viene è che i vari pixelplus2 HD e via discorrendo non rompano le scatole.
    Mi spiego meglio: se i tecnici philips non hanno previsto il 1080p è perchè probabilmente se si vuole utilizzare uno dei vari algoritmi di "miglioramento" (secondo loro !) dell'immagine probabilmente non riesce a gestire tutti i calcoli nel tempo previsto (a 1080p è la metà di 1080i !!!)
    Dal mio punto di vista potrebberero sicuramente gestire il 1080p solo se disabilitano TUTTI gli algoritmi di correzzione.
    Infatti in alcune prove delle varie riviste notavano un "effetto scia" con i vari algoritmi impoostati al massimo (come mai non li hanno disabilitati ??)
    indice del fatto che tali algoritmi "rallentano" il pannello

    Speriamo che un firmware aggiornato (o crackato come per alcuni KISS) possa aggirare il problema
    Ecco, questa è la risposta che cercavo!
    Condivido tutto tranne la limitazione imposta dal pixelplus2 HD dato che su una sorgente 1920x1080 non avrebbe alcun senso farlo intervenire,,,
    Mad J

  15. #1095
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131

    e per i 32 pollici ke mi dite sul discorso 1080p?


Pagina 73 di 392 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123173 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •