Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151

    Risoluzione e dvi Hitachi 42PD5000


    Mamma mia stò impazzendo x trovare i giusti settaggi con power strip e questo plasma (risoluz. 1024x1024 alias)!! Ma nessuno di voi lo ha e lo pilota in dvi?

    Io riscontro questo problemone: la scheda ati me lo riconosce non come monitor ma come FPD (che non so che sia) e mi da un ventaglio molto limitato di risoluzioni, al max 1024x768. Ovviamente a questa risoluzione appare tutto schiacciato e quindi non va assolutamente bene. Con power strip provo a cambiare risoluzione ma la classica 1024x576 me la visualizza tutta scentrata, 1024x512 (mappatura pannello) peggio che andare di notte. A questo punto ho provato con il collegamento vga e qui posso salire di risoluzione. setto la 720p (1280x720) e con questa risoluzione vedo tutto molto bene a livello di aspect ratio ma peggio del dvi (ovviamente) a livello qualitativo. Il problema è che la scheda, anche forzandola con power strip, collegata in dvi non ne vuole sapere di uscire a 1280.....secondo me proprio perchè non riconosce il plasma come monitor ma come periferica FPD.

    Qualcuno ha idee o mi può aiutare??

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Non conosco il tuo Plasma (FPD dovrebbe comunque indicare Flat Panel Display), ma dovrebbe esserti possibile selezionare la risoluzione che più ti aggrada anche in DVI
    Non è possibile disabilitare l'ALIS e fare delle prove a 1024x512?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    L'alias non è disinseribile, a 1024x512 l'immagine va fuori quadro........e risoluzioni sopra la 1024, anche se settate da powerstrip non vengono visualizzate (non dal monitor, proprio non escono dalla scheda)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    plasma 42" ALIS

    Andrea,

    Da tutto quello che ho potuto leggere in giro per la rete, e da tutte le prove che ho fatto, non sembra sia possibile pilotare il plasma ALIS alla risoluzione nativa evitando tutti i processamenti interni!

    Se il menù del tuo plasma è come il mio,(PMA500E) devi selezionare nel menù SETUP>VIDEO INPUT>RGB1>DVI-PC
    Questo serve per far accettare al plasma TUTTE le risoluzioni standard e non, anche create con Powerstrip a tutti i refresh riconosciuti dall'Hitachi.
    Se invece setti SETUP>VIDEO INPUT>RGB1>DVI-STB, il plasma si pone nelle migliori condizioni per visualizzare correttamente le risoluzioni HDTV, quindi la 720p e la 1080i.

    IMHO le migliori risoluzioni attraverso l'ingresso DVI dell'Hitachi io le ho ottenute con un 1024x512 attraverso il pulsante "zoom" che ti permette poi di ripristinare l'aspect ratio corretto dell'immagine e poi a 1080i dove l'Hitachi visualizza solo 512 delle 540linee per semiquadro, perdendo pochissime informazioni rispetto all'immagine originale ma, con il grande vantaggio di NON riscalare l'immagine in orizzontale. Prova anche la 1024x768, che per molti aspetti è convincente!

    Ricorda che, da lettura manuale, l'Hitachi NON accetta al suo ingresso DVI risoluzioni progressive superiori ai 1024x768@60HZ, oltre i 60KHz non si va!

    Se hai un buon lettore DVD, prova a fare un collegamento in component rigorosamente interlacciato, potresti avere delle piacevolissime sorprese!

    Ciao!
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Grazie delle dritte. Bisogna accettare un compromesso. a 1024x512 la qualità video è ottima, ma l'aspect ratio delle immagini è ovviamente sballato (e i controlli di zoom sul plasma non funzionano essendo la risoluzione nativa del pannello). Di contro dvd e tv sono visualizzati benissimo e correttamente. A 1024x768, con lo zoom del plasma si riporta al corretto aspect ratio dvd, tv e anche immagini ma, secondo me, si perde un po di qualità video.....insomma, bisogna trovare un compromesso. Non mi hanno convinto le risoluzioni con più di 1024 linee orizzontali......

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    42
    Ciao

    anch'io ho il 42pma500E ed ho trovato IMHO i settaggi che mi danno maggior soddisfazione:

    uscita in DVI a 1024x768@75hz da RADEON 9800

    per i DVD uso TT2 settato con NVPP e ffdshow a 1440x1152
    che vengono riscalati a 1024x768 dalla scheda video (tutto rigorosamente in overlay xchè il VMR9 mi sballa i colori)

    con i codec NVIDIA non ho nessun tipo di scalettature o di
    artefatti strani e il AR non mi dà problemi

    IMHO l'immagine è veramente uno sballo

    facci sapere

    Vito

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Circa un anno fa, durante uno speciale su schermi al plasma pubblicato per una rivista, mi divertii a perdere un po' di tempo nel giocare a trovare il giosto settaggio con una scheda Matrox G550, pilotanto uno schermo Fujitsu (con lo stesso pannello ALIS 1024x1024).

    Dopo molto tempo, variando in modo microscopico tutte le possibili caratteristiche del segnale video RGBHV (risoluzione, pixel clock, front e back porch etc.) mi rassegnai a rimandare l'esperimento.

    Ma credo comunque che, con un po' di pazienza, la soluzione potrebbe esser trovata.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •