Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Ati Hdmi audio device driver (hd 2x000)


    riporto il link uscito in avsforum relativo ai driver per il device audio tramite hdmi delle nuove ati 2x000:

    se non funziona quello in bundle potete provare questo:

    http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ok thanks.
    Ho provato con quelli sotto XP con una HD2600XT GDDR3 Sapphire.
    Effettivamente sembra necessario l'adattatore proprietatrio ATI DVI-HDMI (in questa versione presente nella scatola) con un altro sembra non funzionare.
    Come "purtroppo" previsto solo DD DTS e PCM 2canali.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Quindi alla fine la scheda audiovideo di ATI con HDMI non serve ad una mazza

    Bravi

    Per quegli audii lì era sufficiente usare la spdif

    Sembra che a questo punto per avere le codifiche del futuro e il PCM 5.1/7.1 dobbiamo ripiegare su questa scheda audio: Auzen X-Tension HDMI 1.3 che sarà un modulo da collegare alla scheda audio XFI-Prelude...

    Peccato per il costo che sarà altino ed il fatto che occuperà 2 slot (la scheda audio propriamente detta e il modulo HDMI aggiuntivo)...

    Io sinceramente avrei preferito che buttassero nel cesso tutti quelle inutili
    uscite/ingressi analogici placcati in oro e lasciassero solo l'HDMI senza
    tanti fronzoli...

    Probabilmente però il motivo vero è che hanno paura che quei super-audio
    vengano copiati, temo ed inizio a pensare che ufficialmente su un PC
    non ci saranno mai...

    Magari qualche hacker riuscirà a far uscire dei driver modificati per questa ATI anche perché son quasi certo che il blocco sia software e voluto!

    fanoI

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Magari adesso , essendo l'audio integrato sulla scheda video , posso fare a meno di reclock ... vedremo se funziona bene

    Scherzo , certo le aspettative erano altre
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Magari adesso , essendo l'audio integrato sulla scheda video , posso fare a meno di reclock ... vedremo se funziona bene

    Scherzo , certo le aspettative erano altre
    Tu scherzi, ma per uno che come me, reclock o no, non è ancora riuscito a liberarsi dei fastidiosi microscatti potrebbe esserci speranza?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non ho grossi problemi anche senza reclock , diciamo che lo uso (non sempre) per togliere quei pochi episodi random di microscatti che possono capitare.
    Per quando riguarda l'audio via HDMI , a parte che deve essere supportato dall'ingresso HDMI del display o dell' ampli , e' troppo presto per dire come va'.
    Non riesco a dare giudizi a caldo , ho fatto solo brevi prove e molte volte quando la cosa mi sembrava positiva poi sono stato smentito i giorni seguenti .
    Come ogni cosa e' da provare sulla propria catena.
    Rimane il fatto che per ora quello che poteva interessarmi maggiormente ( come ad altri vedi fanoI) non lo fa'.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    notate differenze qualitative passando l'audio da S/PDIF a HDMI??

    teoricamente non dovrebbero esserci.....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per il tempo che l'ho avuta ci ho visto un paio di film e parlare di qualita' audio non mi ci azzardo .
    Comunque se funziona correttamente direi che non ci dovrebbero essere.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Grazie.

    Mi sbaglio o non tutti i modelli hanno l'adattatore incluso nella confezione?

    Qualcuno sa quali sono le marche/modelli che sicuramente ce l'hanno??

    Sto cercando una 2600 AGP fanless con l'adattatore... pura utopia??

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Meglio verificare in ogni caso o chiedere se no' ti tocca cercarlo e comprarlo a parte.
    Per quanto riguarda la versione AGP non so' dirti molto se non che avevo letto qualche problema di driver nell'abilitare le accelerazioni e altro , non so' se ora risolto.
    Bisognerebbe leggere il megatreddone in avsforum o fare un search qui'.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    da quello che avevo letto le agp NON hanno comunque l'audio su hdmi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •