Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 78
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Equalizzazione digitale del video (correggere il Gamma)


    Premetto: le mie conoscenze di teoria sono prossime allo zero, ergo se dico bestemmie non mi crocifiggete.

    Parto da una rilevazione effettuata delle mie impostazioni con lo strumento Smart III (sono in attesa del Optimagery di HTprojectors...).

    Lo Smart III rileva una "compressione" alle basse luci niente male:



    Se non erro cio' dovrebbe significare in pratica che il mio VPR alle basse luci ha la tendenza ad "affogare" i vari particolari.

    Se tale premessa è vera (perlomeno me lo auguro) mi viene da chiedermi se tra i vari filtri di FFDSHOW esista un filtro di correzione della curva del Gamma.
    Attenzione: non mi riferisco al valore del Gamma in generale bensì ad una sorta di modificazione del Gamma simile a cio' che avviene in molti programma di fotoritocco. Per capirci meglio guardiamo qui:



    Si tratta dell comando di modificazione della curva del Gamma, "plasmabile" a proprio piacere presente in uno dei noti programmi di fotoritocco.

    Insomma si potrebbe plasmare la curva in modo "inversamente" proporzionale alla risposta effettiva misurata dal VPR. Se il VPR ha la tendenza ad affogare le basse luci si potrebbe esaltare il Gamma solo alle basse luci, au contraire in caso la curva del Gamma tenda a "fondere" i particolari alle alte luci.
    Il tentativo sarebbe quello di "linearizzare" la risposta equalizzandola non dissimilmente da quanto fa Michele Spinolo & C. per quanto concerne l'equalizzazione dell'audio.

    Mi piacerebbe che qualcuno che ne capisce qualcosa di misurazioni video mi desse il proprio parere.
    Ultima modifica di luigi70; 06-04-2005 alle 22:58
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Equalizzazione digitale del video (correggere il Gamma)

    Luigi Somenzari ha scritto:


    Mi piacerebbe che qualcuno che ne capisce qualcosa di misurazioni video mi desse il proprio parere.
    In Ffdshow non esiste un filtro per definire per punti la curva del gamma (come c'è implementato in HW sulla Holo sui 3 colori, per esempio).
    Puoi però agire sul filtro "picture properties" che ti permette di variare l'esponente della curva del gamma indipendentemente per i tre colori.
    Non so se con filtri esterni di DScaler o Avisynth si possa avere un'impostazione della curva del gamma a punti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Re: Equalizzazione digitale del video (correggere il Gamma)

    Michele Spinolo ha scritto:
    In Ffdshow non esiste un filtro per definire per punti la curva del gamma (come c'è implementato in HW sulla Holo sui 3 colori, per esempio).
    Puoi però agire sul filtro "picture properties" che ti permette di variare l'esponente della curva del gamma indipendentemente per i tre colori.
    Non so se con filtri esterni di DScaler o Avisynth si possa avere un'impostazione della curva del gamma a punti.
    Ma tu ritieni che la mia teoria abbia qualcosa di sensato o meno? Sii sincero.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Equalizzazione digitale del video (correggere il Gamma)

    Luigi Somenzari ha scritto:
    Ma tu ritieni che la mia teoria abbia qualcosa di sensato o meno? Sii sincero.
    si, se fai una ricerca sul forum vedrai che ho citato diverse volte la possibilità di correggere a monte la curva del gamma per tener conto delle non linearità del dispositivo di visualizzazione.

    Che poi sia una cosa facile dubito, specialmente se non puoi avere rilevamenti decenti ai bassi livelli (con le sonde Colorfacts è così, con lo smartIII non so)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Re: Re: Re: Equalizzazione digitale del video (correggere il Gamma)

    Michele Spinolo ha scritto:
    si, se fai una ricerca sul forum vedrai che ho citato diverse volte la possibilità di correggere a monte la curva del gamma per tener conto delle non linearità del dispositivo di visualizzazione.

    Che poi sia una cosa facile dubito, specialmente se non puoi avere rilevamenti decenti ai bassi livelli (con le sonde Colorfacts è così, con lo smartIII non so)
    E come al solito siamo sempre i soliti due (2) gatti a parlarne...

    Mi piace constatare che questo tipo di discussione venga percepito come molto interessante anche dalla moltitudine....
    Ultima modifica di luigi70; 07-04-2005 alle 11:52
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Tra l'altro mi viene in mente che sulle ATI - mi pare di ricordare -nelle impostazioni video sia prevista la possibilità di modificare la curva del gamma per i singoli canali RGB. Tale modifica peraltro non ha alcun effetto quando visualizziamo i DVD in quanto sarebbe necessario che anche l'overlay o VRM9 (per chi lo utilizza) implementasse siffatta regolazione.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ma per curiosita', che sorgente e che proiettore hai?
    in generale, con i controlli separati RGB alle basse e alte luci, con il controllo di luminosita' e contrasto e con (per i vpr digitali) la scelta della piu' opportuna curva del gamma si riesce ad arrivare a risultati piu' che accettabili.
    forse tu vorresti qualcosa tipo i controlli dei lettori denon... ma spesso non e' necessario...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    giapao ha scritto:
    ma per curiosita', che sorgente e che proiettore hai?
    in generale, con i controlli separati RGB alle basse e alte luci, con il controllo di luminosita' e contrasto e con (per i vpr digitali) la scelta della piu' opportuna curva del gamma si riesce ad arrivare a risultati piu' che accettabili.
    forse tu vorresti qualcosa tipo i controlli dei lettori denon... ma spesso non e' necessario...
    ciao
    Gianni
    Ho un Benq 7800 pilotato dal mio HTCP ATI based.

    BTW: mi è arrivato l'Optimagery con software Colorfacts. Mi auguro di poter postare a brevissimo una prova comparata tra l'Oprimagery e lo SMART III (sempre che a qualcuno interessi, senno' evito il megasbattimento...).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ma mettere questo thread nei proiettori digitali no ??

    Me ne sono accorto solo adesso per sbaglio

    Fai le prove Luigi, dai, che vediamo cosa succede !

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    AlbertoPN ha scritto:
    Ma mettere questo thread nei proiettori digitali no ??

    Me ne sono accorto solo adesso per sbaglio

    Fai le prove Luigi, dai, che vediamo cosa succede !

    mandi!

    Alberto
    Mi sembrava piu' corretto AV Club: Forum dedicato agli impianti completi, schermi e accessori, alle tecniche di installazione, setup e all'home automation.

    Comunque non appena avrò risolto la mia battaglia con l'istallazione di Colorfacts (mazza se è ostico...) e sarò riuscito a fare qualche misurazione sarete i primi a sapere.

    Comunque se ti interessa il thread originario è questo .
    Ultima modifica di luigi70; 09-04-2005 alle 17:55
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Luigi,i tuoi post sono molto interessanti.Il fatto che ci siano poche risposte dipende,almeno nel mio caso,dalla completa ignoranza in materia ma l'argomento (ovviamente secondo me) è molto interessante

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Continua pure, argomento interessante anche se di nicchia, la comparazione mi interessa.

    Sono stato anche doppiamente sfortunato:

    - avendo già ordinato lo SMART non ho potuto approfittare dell'occasione del Colorfacts.

    - per lo stesso motivo non ho potuito approfittare della vendita del tuo SMART.

    Pazienza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Ringrazio per le manifestazioni di interesse. Non appena sarò riuscito a far funzionare il Colorfacts vi inonderò di dati e grafici.


    Aggiornamento: sbloccato il tutto alle ore 11.29 P.M., domani faccio un po' di test.
    Avendo oggi smollato il mio Smart III a Germano l'ipotesi di prova combinata dei due strumenti è sfumata...

    ...vedro' comunque di postare nei prossimi giorni un po' di test.
    Ultima modifica di luigi70; 10-04-2005 alle 22:31
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè avevi già postato delle misure fatte con lo SMART, posta delle misurazioni fatte ora nelle stesse condizioni, se te le ricordi.

    Per avere un'idea generale del comportamento e differenze dei due strumenti dovrebbe bastare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Equalizzazione digitale del video (correggere il Gamma)


    Michele Spinolo ha scritto:
    Che poi sia una cosa facile dubito, specialmente se non puoi avere rilevamenti decenti ai bassi livelli (con le sonde Colorfacts è così, con lo smartIII non so)
    Davvero sicuro di quello che dici ?

    Mi sembra che neanche i modelli piu' costosi ( figurarsi l'entry level ) siano molto attendibili ai livelli piu' bassi.

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •