|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Effetto rainbow
-
27-07-2005, 21:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 53
Effetto rainbow
Sto cercando di capire se sono sensibile o meno a questo problema.
Il primo dlp che ho guardato non mi ha provocato fastidi.
Ma cosa si dovrebbe vedere?
Una fascia di colori rgb attorno ai bordi di una figura?
Una fascia che attraversa lo schermo in una posizione casuale o sulle zone di separazione tra chiaro e scuro??
Grazie.
-
27-07-2005, 21:19 #2
Personalmente ritengo che se non hai notato nulla di strano non dovresti porti il rpoblema di "cosa" vedere.
Continua fare altre prove, magari con qualche altro modello, se possibile e, se continui a non notare nulla, vai tranquillo.
Dico questo perchè, in qualche caso, la "visione" dell'effetto è comparsa, anche in modo eclatante, dopo che lo stesso era stato spiegato nei minimi dettagli; prima tutto andava bene.
Un pochino di fattore psicologico a volte c'entra.
Personalmente ne ignoravo l'esistenza e non l'avevo notato nei primi test, forse veloci, poi mi era capitato di provare un DLP probabilmente non eccelso ed avevo notato l'effetto, di cui nel frattempo avevo letto.
Da allora, su alcuni modelli lo noto, ma solo in quelli, come dire, un po' economici, comunque non in forma da provocare fastidi o peggio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-07-2005, 21:42 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 53
ok,
in effetti io non credo di aver problemi, sono a posto anche di vista, ma la futura consorte è astigmatica e vorrei "testarla".
Per cui vorrei sapere cosa si vede per darle qualche indicazione.
Grazie.
-
27-07-2005, 22:44 #4Max_it ha scritto:
....Per cui vorrei sapere cosa si vede per darle qualche indicazione....
Non puoi semplicemente fargli vedere qualche spezzone di film e chiederle poi: "come ti sembra, vedevi bene, ti affatica la vista ?".
Se incominci a dirle: "Muovendo velocemente la testa (tipo tennis) nelle scene scure con qualche piccola luce (tipico la candela) hai visto dei bagliori multicolore, come dei piccoli lampi di arcobaleno ?"
"Non li ha visti ? Allora riprova nuovamente a muovere velocemente la testa e le pupille, mentre io provo con qualche scena molto movimentata e dai forti contrasti, se ancora non noti nulla proviamo a passare a qualche DLP di prima generazione, tu continua a muovere freneticamente le pupille, a forza di insistere qualcosa vedrai, magari ti verrà anche mal di testa e forse vomiterai".
Non fare così.
Ciao
p.s.: ora si scatenerà la rissa, lo so"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2005, 00:51 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
L'effetto arcobaleno è qualcosa del genere:
http://www.dietforum.net/balagee/projected/rainbow.html
Ciao,
Palinus
-
28-07-2005, 06:43 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 53
In effetti volevo qualche indicazione sul tipo di spezzone di film da scegliere... grazie alle indicazioni sin qui ricevute ho capito, ad esempio, che probabilmente nessuno riuscirebbe a vedere l'effetto rainbow in una partita di golf o guardando un telegiornale con un presentatore immobile...
In poche parole mi prenderò qualche spezzone del mitico Matrix (il primo, i seguiti son stati pietosi IMHO)
Thanks
-
28-07-2005, 07:39 #7
a proposito di effetto rainbow ci sono buone notizie per chi ne soffre: su una rivista specializzata ho letto cio' che segue: un oculista appassionato di home cinema ha verificato che dopo una visione continuativa di un proiettore dlp in cui notava l'effetto rainbow( circa due film al giorno per un mese), questo come d'incanto spariva. cio' dipende, secondo questo dottore, dal fatto che la visione del fastidioso effetto dipenderebbe da particolari terminazioni presenti nel cervello e non dall'apparato visivo inteso come cornee retina e pupilla. si dice che nei vari newsgroup in rete fioccano esperienze positive di "ammalati guariti".
-
28-07-2005, 08:32 #8bottacina ha scritto:
a proposito di effetto rainbow ci sono buone notizie per chi ne soffre: su una rivista specializzata ho letto cio' che segue: un oculista appassionato di home cinema ha verificato che dopo una visione continuativa di un proiettore dlp in cui notava l'effetto rainbow( circa due film al giorno per un mese), questo come d'incanto spariva. cio' dipende, secondo questo dottore, dal fatto che la visione del fastidioso effetto dipenderebbe da particolari terminazioni presenti nel cervello e non dall'apparato visivo inteso come cornee retina e pupilla. si dice che nei vari newsgroup in rete fioccano esperienze positive di "ammalati guariti".
Però la cura potrebbe essere molto faticosa...
L'idea, non tanto di vedere i lampi arcobaleno, quanto di avere un discreto mal di testa dopo una 20 di minuti di visione ed in certi casi anche un senso di nausea, proprio non mi aggrada.....
Senza contare che se in rete uno si qualifica come esperto di asinologia e sostiene che in certe notti si possono vedere degli asini volanti, cominciano a fioccare gli avvistamentiMauro Cippitelli
-
28-07-2005, 11:55 #9Palinus ha scritto:
L'effetto arcobaleno è qualcosa del genere:
http://www.dietforum.net/balagee/projected/rainbow.html
Ciao,
Palinus
...anche a voi succede di vedere l'effetto rainbow solo sulla scritta superiore???
...è proprio uno strano effetto!!!...
Io comunque, per rispondere a Max_it, l'effetto arcobaleno so cos'è e proprio se lo vado a cercare riesco a percepirlo... (vedi il mio avatar? è affetto da arcobalenite acuta, ma dopo 30 secondi di questi movimenti ha un mal di testa da paura e vomita quello che ha digerito due settimane prima...)
Questo per dirti che con molti dei proiettori visionati fino ad oggi (DLP, naturalmente) l'effetto rainbow non lo ho mai visto durante il normale utilizzo, e semmai solo in condizioni particolari e comunque mai provocandomi gli effetti "metropolitani" di cui tutti parlano...
Piuttosto sono più infastidito dall'effetto zanzariera o dai grigi smorti di alcuni LCD che per nulla mi aggradano... e nel frattempo mi godo la visione di uno spettacolo per me più che soddisfacente... (credimi, in molti cinema ho visto, e ancor di più sentito, peggio che nella mia saletta HT!!!)
Bye
Francesco
-
28-07-2005, 11:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Porto una esperienza, la mia, diametralmente opposta.
Dopo aver avuto negli ultimi anni due proiettori Davis ed un Nec, con i quali non ho MAI notato alcuna forma di arcobaleno, nell'ultimo anno ho utilizzato due ProjectionDesign, il primo con ruota colore a 6 segmenti, il secondo con ruota colore a tre segmenti, ed ho cominciato, comunque in forma assolutamente non fastidiosa, a notare il famigerato effetto.
Dal primo all'ultimo acquisto sono trascorsi sette anni.
Leggevo qualche tempo fa che le persone astigmatiche possono essere soggette con maggior percentuale a soffrire di questo disturbo.
In effetti negli ultimi mesi mi è stata diagnosticata una forma lieve di astigmatismo.
-
28-07-2005, 16:42 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 23
Questo è il tipico effetto raibow ottenibile con un lcd!!!
Scusatemi, ma trovarsi ancora in ufficio fa de i brutti scherzi.
D.
-
28-07-2005, 17:09 #12frcantat ha scritto:
...anche a voi succede di vedere l'effetto rainbow solo sulla scritta superiore?
Bella,comunque la trovata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2005, 17:48 #13nordata ha scritto:
Sì, solo su quella superiore.
Bella,comunque la trovata.
Ciao
...quale trovata?
bye
Francesco
-
29-07-2005, 11:31 #14
Secondo me, credo che quello che vediamo sia un filmatino, in cui è stato disegnato l'effetto (e non potrebbe essere altrimenti), probabilmente è stato fatto solo su quella superiore o con meno effetto su quella inferiore (però è un bel demo).
Credo
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2005, 08:06 #15
confermo , nel filmato in flash viene visualizzato questo fotogramma su un diverso layer solo sulla scritta superiore
effetto ovviamente voluto