Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 113 di 113

Discussione: DENON DVD-A1 UDCI.

  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229

    alla faccia!!!!! comunque non posso arrivare a quelle cifre mostruose, cosa mi consigli per una resa video eccellente, tra il denon 3800bd (preso usato a 800 euro) o il pio lx91 nuovo a 2000 euro? e che differenze qualitative tra i due sul mio kuro krp?

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533
    Citazione Originariamente scritto da moro30
    tra il denon 3800bd (preso usato a 800 euro) o il pio lx91 nuovo a 2000 euro? e che differenze qualitative tra i due sul mio kuro krp?
    Ho avuto per 9 mesi il pioneer lx91 e la qualità video è paragonabile ai top denon/marantz. La differenza la si trova nel comparto audio, dove nell'ascolto di CD, il marantz 9004 è su un altro pianeta. Il 3800 non lo conosco.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non tutti i Pioneer LX91 però... Vero???

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533
    Ovvio, quelli senza "tuning".
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Grande Antonio, fammi sapere se hai avuto dei miglioramenti con questo FW che ci troviamo per un'altra bella serata...

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Si: ABT per tutto mentre nell'A1UD è il Realta a fare tutto.
    toglimi solo una curiosità, alla fine (anche per un discorso di budget) ho acquistato il denon 3800bd usato pari al nuovo, che mi sarà consegnato la prox settimana. Volevo chiederti, mi pare di capire che per lo scaling dvd tutto è affidato al famosissimo Realta, mentre il segnale HD è processato dal chip della panasonic. Ora mi chiedo, il mostro che tu possiedi, ha il realta anche per quando riguarda la parte HD? non penso che abbiano messo il chip panasonic a gestire, visto quanto costa. Questa differenza a livello video tra i nostri due lettori denon è così palesemente marcata? parlo in ambito bluray, visto che in quello dvd dovrebbero avere le stesse prestazioni

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Non so dirti sul 3800 (anche se penso sia uguale) ma su questo il Realta si occupa del "trattamento" anche della parte HD. Il chip Panasonic serve solo per la gestione del segnale (decompresisone del flusso video, logica operazionale), ma in HD tutto quanto riguarda l'applicazione di filtri, gestione colore, "splitting" del segnale audio/video, eventuale deinterlacciamento (per 1080i) etc. è fatto dal Realta.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229

    Ma alla fine tra denon a1ud e marantz ud9004, come eccellenza audio-video chi la spunta veramente? lo chiediamo ai rispettivi e fortunatissimi possessori Hanno lo stesso identico hardware per la parte video? quindi condividono anche il chip unipher panasonic? giusto per capire....
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •