Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 75

Discussione: Pioneer 868 0 668

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Pioneer 868 0 668


    Scusatemi ma vorrei capire bene a cosa puo' tornarmi utile l'uscita scalabile a 2 risuluzioni del pio 868 .

    La differenza di prezzo fra i due player e' sostanziale, vorrei solo capire se quello che mi da' in piu' l'868 io lo posso sfruttare o no ?

    Io sono disgraziato e mi sono scaricato 2 immagini ad alta risoluzione dei player, confrontando le immagini noto subito che i piedini del 868 sono piu' grandi e piu' alti, e questo puo' giustificare i 200 grammi di differenza di peso fra i due player, ne desumo che le differenze circuitali debbono essere per forza di cose esigue.

    Insomma non vorrei che la differenza di prezzo sia una mera operazione commerciale.

    Albertone , un tuo parere sarebbe molto ben accetto.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Pioneer 868 0 668

    peppemar ha scritto:
    Scusatemi ma vorrei capire bene a cosa puo' tornarmi utile l'uscita scalabile a 2 risuluzioni del pio 868 .

    La differenza di prezzo fra i due player e' sostanziale, vorrei solo capire se quello che mi da' in piu' l'868 io lo posso sfruttare o no ?

    Io sono disgraziato e mi sono scaricato 2 immagini ad alta risoluzione dei player, confrontando le immagini noto subito che i piedini del 868 sono piu' grandi e piu' alti, e questo puo' giustificare i 200 grammi di differenza di peso fra i due player, ne desumo che le differenze circuitali debbono essere per forza di cose esigue.

    Insomma non vorrei che la differenza di prezzo sia una mera operazione commerciale.

    Albertone , un tuo parere sarebbe molto ben accetto.

    Ciao
    Se confronti i due PCB side by side, vedi immediatamente che il 668 è la versione "castrata" (circuitalmente più semplificata) del fratello maggiore 868. Derivano quindi da un progetto comune (abbastanza ovvio di questi tempi) ma con finalità e posizioni di mercato, diverse.

    Le differenze sono sostanziali fra i due prodotti, sia a livello di video che a quello audio (almeno sul data sheet, non ho mai sentito suonare un 668 per il momento). Valgono la differenza di prezzo?

    Dipende dall'utilizzo che devi fare del lettore DVD. A mio personalissimo avviso, trovando un 868 a prezzo concorrenziale , non prenderei in considerazione il modello più piccolo. Fai un parallelo fra il Denon 2200 e 2900. Trovando il secondo ad un prezzo buono, non "guarderei" neppure al 2200. Se hai capito cosa intendo.

    Per il resto, ad entrambi tutte le buone doti dei lettori Pioneer : "mangiano di tutto", sono facilmente modificabili e garantiscono prestazioni più che soddisfacenti per la loro categoria di prezzo.

    Non saprei cosa altro dirti Peppe .

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Re: Pioneer 868 0 668

    peppemar ha scritto:
    Scusatemi ma vorrei capire bene a cosa puo' tornarmi utile l'uscita scalabile a 2 risuluzioni del pio 868 .

    La differenza di prezzo fra i due player e' sostanziale, vorrei solo capire se quello che mi da' in piu' l'868 io lo posso sfruttare o no ?

    Io sono disgraziato e mi sono scaricato 2 immagini ad alta risoluzione dei player, confrontando le immagini noto subito che i piedini del 868 sono piu' grandi e piu' alti, e questo puo' giustificare i 200 grammi di differenza di peso fra i due player, ne desumo che le differenze circuitali debbono essere per forza di cose esigue.

    Insomma non vorrei che la differenza di prezzo sia una mera operazione commerciale.

    Albertone , un tuo parere sarebbe molto ben accetto.

    Ciao
    Peppe ciao,dai un'occhiata a questo sito

    www.dvdbase.cz

    alla voce hardware troverai la vivisezione dei player in questione e del 757,abbiamo lo stesso dubbio.
    Comunque dalle specifiche e dai componenti utilizzati la differenza per quanto riguardo il comparto video consiste nello scaler sull'HDMI e nei convertitori 7314 nell'868 e 7310 nel 668,qusti ultimi li monta anche il Denon A11,e lavorano a 12 bit/216 Mhz,ovviamente con le dovute differenze,il Denon è di un altro pianeta e il 868 avrà una circuiteria più curata.Inoltre ho capito che sulla carta il 668 dovrebbe avere caratteristiche superiori al 757 e se tanto mi dà tanto.... Chiaramente il campo dovrà dimostrare,come dice Alberto se la differenza di prezzo ci stà o no.

    Ciao.
    Franco
    Ultima modifica di franco64; 29-03-2004 alle 11:29

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Pioneer 868 0 668

    franco64 ha scritto:
    Peppe ciao,dai un'occhiata a questo sito

    www.dvdbase.cz


    Ciao.
    Franco
    Grazie a tutti, mi sono chiarito alcune cosette, grazie Franco per il link, le foto dell'interno del 868 e del 668 sono asaustive.

    Ha ragione Albertone, le differenze ci sono e sono sostanziali, almeno non si tratta di una mera operazione commerciale.

    Ok alla ricerca di un 868, speriamo che non tardi ad arrivare !!!

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Personalmente devo aspettare ancora un pò,ma ho deciso che mi butto su uno dei due,come ha detto Alberto, dipende dalla quotazione del 868
    che riuscirò a trovare

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.312
    Domanda stupida:

    ma questi lettori hanno il buffer per evitare la pausa di cambio strato?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    mitsuagi ha scritto:
    Domanda stupida:

    ma questi lettori hanno il buffer per evitare la pausa di cambio strato?
    Dalle specifiche mi sembra di no.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.312
    Azz con quello che costano!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Non e' detto

    franco64 ha scritto:
    Dalle specifiche mi sembra di no.
    Neanche nelle specifiche del Denon 2200 era scritto che aveva il buffer, forse non l'ho letto io, ma invece non ho piu' notato il cambio strato nei pochi film che ho visto con questo player.

    In ogni caso non e' una cosa gravissima, al cinema ce lo sorbiamo il cambio strato ed a casa pure

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.312

    Re: Non e' detto

    peppemar ha scritto:

    In ogni caso non e' una cosa gravissima, al cinema ce lo sorbiamo il cambio strato ed a casa pure

    Ciao
    Al cinema c'è il cambio di strato?

    Non me ne sono mai accorto...

    Cmq speriamo che qualche possessore del Pio ci possa illuminare!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Non e' detto

    mitsuagi ha scritto:
    Al cinema c'è il cambio di strato?

    Non me ne sono mai accorto...

    Cmq speriamo che qualche possessore del Pio ci possa illuminare!
    L' 868 non ha il buffer per minimizzare lo "stop & go" del cambio strato.

    Ma non drammatizzerei troppo al riguardo.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.312

    Re: Re: Re: Non e' detto

    AlbertoPN ha scritto:
    L' 868 non ha il buffer per minimizzare lo "stop & go" del cambio strato.

    Ma non drammatizzerei troppo al riguardo.

    Mandi!

    Alberto
    Potresti essere così gentile da farmi un piccolo elenco di lettori che hanno il buffer e supportano il p.scan pal?

    Grazie in anticipo

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Re: Re: Non e' detto

    AlbertoPN ha scritto:
    L' 868 non ha il buffer per minimizzare lo "stop & go" del cambio strato.

    Ma non drammatizzerei troppo al riguardo.

    Mandi!

    Alberto
    Anche nella prova di afdigitale del 868, hanno segnalato questa mancanza.
    Aggiungendo però che la meccanica è talmente veloce che praticamente no si riesce a percepire il cambio di strato.....

    Ilario.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Re: Re: Non e' detto

    mitsuagi ha scritto:
    Potresti essere così gentile da farmi un piccolo elenco di lettori che hanno il buffer e supportano il p.scan pal?

    Grazie in anticipo
    Mi spiace, mi hanno dato "dell'enciclopedia vivente", ma davvero non sarei in grado di stilare l'elenco da te chiesto. Chiedo venia.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Non e' detto


    mitsuagi ha scritto:
    Potresti essere così gentile da farmi un piccolo elenco di lettori che hanno il buffer e supportano il p.scan pal?

    Grazie in anticipo
    Ne conosco uno, provato personalmente Denon dv 2200, non esiste il cambio strato, per essere piu' precisi quello video non si nota, l'audio invece se uno e' fino d'orecchio lo sente.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •