Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 157 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 2343
  1. #796
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da DankanSun
    ciao, ho preso il 42 pollici ma è normale che quando è spento con il led rosso accesso ogni tanto si sentano dei tic tipo scariche elettrostatiche?

    ho cambiato un'impostazione e sembra che non lo faccia più. vi aggiorno

    niente qualche schicchera la da sempre, provo a cambiargli la spina mettendo quella che ho trovato nella scatola, ne ho messa una a 3 poli italiana *** ho la ciabatta con le spine italiane, non vorrei che fosse quello il problema anche se mi sembra strano.
    anche a me succede la stessa cosa ma penso e spero che sia normale

  2. #797
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    ho cambiato anche la spina e messo la ciabatta ma lo continua a fare ma solo da appena spento per la prima mezz'ora/ora poi smette, il fatto che lo faccia anche ad altri mi tranquillizza un po ma vorrei sapere da qualche esperto se è normale e perchè lo fa.

  3. #798
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Il rumore proviene dai diffusori o dall'elettronica?

    I mie TV, sia CRT che plasma (non sono panasonic) non hanno mai fatto una cosa del genere.

    Se vuoi approfondire la cosa, dovresti chiedere ad un tecnico riparatore. Possibilmente non solo ad uno che lavora per un service panasonic, perchè potrebbe dirti, come spesso accade, che è "normale".

    C'è qualche forum dedicato ai riparatori TV, prova a cercare con google.

  4. #799
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    non so bene ma dal rumore che fa sembra dall'elettronica *** è simile al rumore che fa il gruppo di continuità quando passa da rete a batteria, solo che la tv lo fa molto piu forte, anche il mio crt non lo faceva e infatti mi è sembrato subito strano però dopo un po che è spento smette, cmq grazie per la dritta, spero che mi risponda anche qualcun altro che ha il panasonic.

  5. #800
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    io ho il 50x10 e fà la stessa cosa se lo metto in stand-by. Non ci ho mai dato peso perchè ho attivato la funzione scarica aggiornamenti quando il tv è in standby, quindi pensavo fosse un rumore dovuto alla fine del processo di aggiornamento
    TV: Panasonic TX-P50X10 Lettore: Samsung BD2500 Ampli: Denon 1610 Diffusori: Indiana Line serie Tesi Lettore multimediale: wdtv live

  6. #801
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    quando avevo gli aggiornamenti attivi e il viera link su on me lo faceva piu spesso ora ho messo tutto su off e quando sta in standbay (spento con led rosso) lo fa ogni tanto ma molto meno frequentemente, diciamo che in una giornata lo farà 2-3 volte al massimo, ma la cosa che mi tranquillizza di + è che a leggere i vostri interventi sembrerebbe non essere un difetto del mio apparecchio.

  7. #802
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Io, al posto vostro, indagherei bene chiedendo a tecnici riparatori e contattando l'assistenza panasonic.

    Se sono "scariche", non è certo normale. Mai letto niente del genere nelle altre discussioni di TV. Può anche essere una partita difettosa di qualche componente (magari condensatori) montata su una partita di TV.

  8. #803
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Cofermo ginorosso.
    Si tratta della funzione di aggiornamento automatico.
    Disattivandolo cessano le cosiddette scariche.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #804
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Se si tratta del doppio "clack" che avviene una ventina di secondi dalla messa in stand by deriva dal fatto che il display una volta spento inizialmente si mette alla ricerca di aggiornamenti OTA e nuovi canali in questa fase il consumo del display è di circa 20W (con pannello spento).

    Passato il lasso di tempo che ho indicato avviene automaticamente lo spegnimento delle sezioni deputate a questa operazione contraddistinto da un doppio "clack" dei relais analogo a quello che avviene nel momento in cui si accend eil display.
    A seguito di questa operazione il consumo rilevato in stand by scende al di sotto dei 3W (almeno con il mio 42PX70).

    La cosa avviene anche nella serie PX/PZ 8xx, per le nuove serie penso sia lo stesso, le scariche elettrostatiche sono abitualmente molto meno rumorose dei relais (difficili da percepire dal divano).

    Bye
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #805
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    cmq ci sono *** io cell'ho in camera e la parte posteriore cell'ho a mezzo metro dalla scrivania e ogni tanto anche disattivando tutto si sente qualche tic delle scariche elettrostatiche

    infatti non mi preoccupa il doppio clack che avevo capito anchio che poteva essere lo stesso che si sente quando si accende

    ok ora ho messo su off anche gli aggiornamenti automatici in standbay vediamo che succede.

    grazie a tutti per i preziosi consigli
    Ultima modifica di DankanSun; 10-07-2009 alle 15:23

  11. #806
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Se si tratta del doppio "clack" che avviene una ventina di secondi dalla messa in stand by deriva dal fatto che il display una volta spento inizialmente si mette alla ricerca di aggiornamenti OTA e nuovi canali in questa fase il consumo del display è di circa 20W (con pannello spento).

    Passato il lasso di tempo che ho indicato avviene automaticamente lo spegnimento delle sezioni deputate a questa operazione contraddistinto da un doppio "clack" dei relais analogo a quello che avviene nel momento in cui si accend eil display.
    A seguito di questa operazione il consumo rilevato in stand by scende al di sotto dei 3W (almeno con il mio 42PX70).

    La cosa avviene anche nella serie PX/PZ 8xx, per le nuove serie penso sia lo stesso, le scariche elettrostatiche sono abitualmente molto meno rumorose dei relais (difficili da percepire dal divano).

    Bye


    risposta decisamente esauriente direi

  12. #807
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Si, esauriente, ma non riguarda i modelli X10 di cui si parla qua

    ps. edita il post, in questo forum sono vietate le quotature integrali.

  13. #808
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @satoh

    mauri... la serie X10 condivide molte cose con i fratelli precedenti, qualche volta è un limite, qualche volta è un pregio.
    Ho visto comunque accendere un X10 e fa lo stesso rumore del mio PX70 e non è una doppia pernacchia ma un doppio clack come la serie precedente.
    Faccio notare la prima parola con cui comincia il mio precedente post Se...

    Non abbiamo poi parlato degli sclak da dilatazione termica delle plastiche ...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #809
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ho letto un po' del 3d ma non ho ancora capito una cosa.i bd ok si mandano a 1080p.i dvd?sembrerebbe meglio a 720p però è una rottura cambiare tutte le volte dal menu del lettore bd.se si lascia sempre a 1080p la doppia conversione fa danni?mi riferisco al 50"
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #810
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Ciao Lucio, la doppia conversione avviene comunque; il pannello del 50" dovrebbe essere 1360x768, rimane da verificare sia con DVD test come il Merighi e con i soliti DVD di riferimento, quale situazione fa meno danni.
    Io con le serie vecchie con la PS3 preferivo di gran lunga 1080p.

    Non escluderei dal gioco anche il 576p; dato che con le serie passate c' era il classico errore di interpretazione di spazio colore su segnali SD upscalati (cosa comune anche su display di altre marche ) .

    Ciao

    Revenge72 AKA delpifabio
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 54 di 157 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •