Ciao Paolo e benvenuto sul forum.
In effetti le specifiche HDMI parlano delle caratteristiche intrinseche del cavo ma non della lunghezza massima, dicono che si possono coprire tratte piu' lunghe ma niente di piu'.
La soluzione del cavo HDMI-HDMI con l'adattatore e' sicuramente buona, se utilizzi un buon cavo e un buon adattatore la perdita di qualita' sul segnale dovrebbe essere decisamente irrisoria e comunque su 10 metri non dovresti aver problemi particolari.
Sul fatto che il connettore DVI ti dia piu' fiducia rispetto quello HDMI non saprei cosa dirti, io parto con il presupposto che, una volta collegate le apparecchiature, non si va a staccarle e riattaccarle in continuazione per cui problemi di collegamenti non ne vedo... inoltre, cosa non da poco, l'orientamento e' verso la connessione HDMI per cui sempre piu' elettroniche utilizzeranno quel tipo di connessione. 
Ciao
Angelo
P.S. complimenti per il lettore!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03