Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Ai possessori di MoBo nForce4 che hanno "buchi" audio


    Se:

    - avete una scheda madre bastata su chipset nForce4;
    - avete installato i chipset driver nVidia 6.70 (gli ultimi del 26/10/05);
    - quando fate il passthrough sulla SP/DIF di AC3 o DTS avete delle pause sporadiche dell'audio di 0,5-1 sec, con relativo saltello del video;
    - non siete riusciti ad eliminarle cambiando player, codec video o audio, renderer, scheda audio e neanche usando ReClock, che vi produce un mare di drop e nessun repeat;
    - vi succede sia da sorgente DVD che da disco;
    - non vi succede se decodificate l'AC3 o il DTS in PCM;

    allora disinstallate i driver IDE del chipset driver 6.70 (sono i 5.52 WHQL, Windows li chiama 5.10.2600.552) andando su Gestione periferiche / Controller IDE ATA/ATAPI / nVidia nForce ATA Controller di uno dei dispositivi IDE (DVD, HD PATA o SATA) / Tab Driver e cliccando Disinstalla. Al riavvio di Windows, il sistema sarà tornato ai driver Windows 5.1.2600.2180 e i "buchi" audio saranno scomparsi.

    Ho scoperto la soluzione per caso. Oltre a questo problema (che avevo deciso di risolvere comprando una scheda audio al posto della Realtek inglobata nella MoBo, ma la soluzione non mi convinceva perchè su AVSForum lo stesso problema era segnalato su SB Live, Terratec ed M-Audio), avevo un blocco sporadico di un dei due dischi SATA (Samsung SP1614C 160GB), che "freezava" il PC. Sul forum Hardware Upgrade consigliavano di tornare ai driver IDE Windows o di provare gli nVidia 6.39 Remix, un driver chipset non ufficiale.

    Ieri ho provato la prima soluzione (meno invasiva) e... sorpresa : sono scomparsi i "buchi audio" e ReClock segnala ora drop e repeat in numero paragonabile. Il disco ieri non si è bloccato, ma è ancora presto per dire se ho risolto anche il secondo problema.

    Se altri hanno lo stesso problema, fatemi sapere se la soluzione funziona anche da voi. Se è confermato, posto la soluzione anche su AVSForum, dove ci sono 4 o 5 thread su questo argomento (uno anche sul forum di ZoomPlayer), anche se non ho fatto caso a quale MoBo avessero.

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Quello che ti posso dire e' che io ho installato solo i driver essenziali.
    Ne' quelli ide , avvisa durante l'installazione di toccarsi , ne' la gestione di rete e firewall ... questi addirittura mi mandavano in crash XP.

    Adesso che me lo dici di certo non provo ad installarli

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Se posso dire la mia ( ), non ricordo di aver incontrato problemi simili nel periodo d'uso della mia integrata Realtek (a parte i famosi cracks & pops di "inizio traccia"). Al di là dei drivers concordo sul non installare le porcherie firewall di NVIDIA: provate una volta, disinstallate subito.

    P.S. Cmq, lorenzo82 se possedesse NForce4 potrebbe essere interessato all'argomento
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •