Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Scheda audio Auzentech X-FI Prelude 7.1 usata su HTPC


    La scheda in oggetto è una Creative X-Fi alla quale sono stati sostituiti i componenti analogici (OPAMP, DAC) per migliorare il suono e finalmente posso dire di avere uno stream audio analogico 5.1 sull'HTPC superiore al digitale Coassiale (convertito in analogico dal sinto).
    La scheda è usata su un HTPC con Zoomplayer e Vista

    Per informazioni sulla scheda: http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php



    saluti
    Ultima modifica di salierno.f; 15-11-2007 alle 15:08

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Mi piacerebbe compararla con la mia. La usi con DVD normali o anche in HD?
    ...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    per il momento il confronto l'ho fatto solo con i dvd normali, in seguito proverò con l'hd

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Sembra una ottima scheda, costa anche da ottima, ma la X-Meridian...
    ...non si trova più in giro vero?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Sembra una ottima scheda, costa anche da ottima, ma la X-Meridian...
    ...non si trova più in giro vero?
    Non so io l'ho presa direttamente dall'Auzentech anche perchè in Italia l'importatore non ne aveva disponibili.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    segnalo questo interessante link
    http://www.pctuner.net/articoli/audi...ude_7.1/1.html

    Confermo che la qualità dell'audio ottenuta dalle uscite analogiche della Auzentech è superiore alla qualità audio ottenuta con l'ingresso spdif dei seguenti apparecchi:
    -) Onkyo 905
    -) Rotel RSP 1066.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Confermo che la qualità dell'audio ottenuta dalle uscite analogiche della Auzentech è superiore alla qualità audio ottenuta con l'ingresso spdif dei seguenti apparecchi:
    -) Onkyo 905
    -) Rotel RSP 1066.

    Ciao,
    sto acquistando anch'io questa scheda. Con quali cavi hai collegato la sk all'ampli?
    Io ho trovato questi:

    39 € http://www.hidiamond.it/prodotti.php?id_scheda=31

    26,95 € http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=4932

    19,24 € http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=299701
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Non spenderei, almeno in prima battuta, soldi per cavi digitali. La scheda viene venduta insieme con un discreto cavo ottico e e con gli appositi adattatori per l'uscita e l'ingresso combo coassiale/ottico. Almeno...io l'ho trovata così

    ciao sebi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    ho letto sia sulla recensione sia su un altro forum che per la qualità "buona" dei componenti, la scelta migliore è tramite i microjack.

    Anch'io pensavo di usare un'uscita ottica, ma non utilizzerei i dac della scheda e potrei rivolgermi a una scheda meno performante. L'ho scelta in base alle sue "qualità audio"
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    ho letto sia sulla recensione sia su un altro forum che per la qualità "buona" dei componenti, la scelta migliore è tramite i microjack.
    Pardon, leggendo il tuo penultimo post non so perchè ho pensato ti riferissi ai cavi digitali e non ho aperto i link

    Certo che fai bene a sfruttare i DAC. Personalmente ho preso dei cavi più economici, mi pare 10 euro circa a coppia sulla baya

    ciao sebi

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Ciao,
    sto acquistando anch'io questa scheda. Con quali cavi hai collegato la sk all'ampli?
    La scheda deve essere collegata utilizzando le uscite analogiche per utilizzare la conversione on board. I cavi elencati vanno bene, io starei su cavi hidiamond-monster cable. Quelli della Belkin li ho comprati anche io ma non mi hanno soddisfatto (poi me li sono autocostruiti comprando i connettori ed un buon cavo per microfoni).

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15
    Ragazzi ho acquistato una Prelude (mi deve ancora arrivare), stavo pensando di prendere l'HiDiamond ma mi viene un dubbio: dovendo collegare tre cavi per il collegamento in multicanale mi chiedevo se lo spazio tra un minijack e l'altro sia sufficente... qualcuno di voi ha esperienza a riguardo?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Martino84
    stavo pensando di prendere l'HiDiamond
    Grazie

    Ciao, io ne ho presi tre e sfortunatamente non mi sono posto la tua domanda
    Purtroppo lo spazio non è sufficiente, però ne ho messi due. Uno sul front e uno sul center+sub. L'ingresso centrale (rear) l'ho collegato con un cavo "normale" anche se avevo l'intenzione di farmelo da me
    Ho optato per questa soluzione perchè la qualità dei rear è moooolto meno influente nel complesso dell'ascolto...se poi ascolti musica, ti consiglio di prenderne almeno uno per i frontali.

    Anche se i cavi hidiamond non sono economicissimi, la loro qualità dei componenti e costruzione valgono sicuramente la spesa. Sotto questo aspetto sono completamente soddisfatto nell'averli acquistati.
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15
    Accidenti ... già uno deve fare i salti mortali per non rischiare che quegli stupidi minijack rovinino tutto cio che di buono fa la scheda, poi li mettono anche appiccicati!!

    Si comunque farò anch'io qualcosa del genere. Voglio fare anche un tentativo di sentire come va acquistando un adattatore minijack - RCA da pochi € e poi collegandoci il mio cavo QED "classico" dello stereo per sentire come va... ma non mi faccio illusioni.

    Piuttosto sarebbe credo interessante sapere se sul mercato ci fosse un adattatore del genere costruito con criteri HiFi, non ne ho mai visti ma un'occhiata nella rete magari ce la do.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Confermo che la qualità dell'audio ottenuta dalle uscite analogiche della Auzentech è superiore alla qualità audio ottenuta con l'ingresso spdif dei seguenti apparecchi:
    -) Onkyo 905
    -) Rotel RSP 1066.
    A distanza di tempo, riconfermi quanto detto, oppure ti sei lasciato prendere dall'emozione del momento?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •