Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433

    Ho scelto le casse.....ora il sintoampli..


    Buongiorno, faccio un riepilogo:
    ho frontali (9.1), centrale (cs) e sub (150w) della serie diamond in una stanza 5x5 ma dove l'ambiente di ascolto è 3 di larghezza e 4 di lunghezza.
    Destinazione 60ht e 40 musica.
    La scelta, come per molti qui nel forum che cercano un prodotto intorno ai 500-550€, è ristretta a questi sintoampli:
    - Harman Kardon avr 255
    - Denon avr 1909
    - Onkyo sr606
    - Yamaha rx-v 663
    - Marantz sr4003
    Qualche volenteroso potrebbe indicare un paio di motivi per comprare uno di questi rispetto agli altri?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    nessuno mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il 4003 non ha le codifiche HD onboard!
    Con le Wharfedale vedo bene l'Onkyo ma andrei almeno aul 706.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Il 4003 non ha le codifiche HD onboard!
    Con le Wharfedale vedo bene l'Onkyo ma andrei almeno aul 706.

    Grazie Doraimon, ma con il 706 sono assolutamente fuori budget....

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E allora vai sul 606...che ti posso dire !

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    HK anche per la musica...con tutti i limiti di un ampli AV
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Io ho l'HK 255 e ti posso garantire che va veramente forte...nessuna pecca...non so dove tu do debba mettere, ma per quanto riguarda l'estetica nn c'è veramente storia con gli altri...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    l'estetica non mi interessa molto, ma l'HK effettivamente è proprio uno schianto...e l'ago della bilancia propende propeio per lui.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ascolta Ruben,
    fatti consigliare da uno che ha avuto per un bel pò di tempo, un Onkyo TX-SR605 e diffusori Wharfedale serie 9, l'abbinata premia! Addirittura con le 9.1 puoi benissimo abbinare il 506, e stai tranquillo che non sfigura. Anche il Marantz 4003 lo vedo benissimo, tutt'alpiu' con i diffusori a 6 Ohm ci guadagni qualche Watt, anche se ne eroga abbastanza.

    Inoltre, se sei siciliano, ti consiglio di fare una scappata quì in provincia di Agrigento perchè ho un amico che è un rivenditore Marantz e Onkyo da poco e per farsi pubblicità fa ottimi prezzi su prodotti ufficiali con Garanzia Italiana 24 mesi. Oltre a Marantz e Onkyo ha anche altri grandi marchi dell'alta fedeltà quali le tue Wharfedale, Focal, Mordaunt Short, Canton, Chario ecc.

    Se sei fuori zona è disposto anche a spedire.

    Questo vale per te ma anche chiunque fosse interessato.

    Inviami pure un PM o una, ancora meglio, e-mail a: schizzonino@libero.it se ti interessa sapere qualche prezzo, e nel giro di pochissimo ti faccio sapere. Provare non costa nulla.

    Buona Serata!

    Nino
    Ultima modifica di elegantman; 16-11-2008 alle 16:13

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Anche io sto acquistando Wharfedale come diffusori, praticamente tutta la serie 9, front 9.6 centrale 9CM, come surround/surround back/presence i diffusori 9DFS, sub Velodyne e sto optando per il sintoamplificatore Yamaha 663 (il sogno sarebbe Yamaha DSP-Z7 ma non credo di volermi svenare per quello )

    A livello sonoro purtroppo non sono riuscito a fare troppi confronti però ho girato tantissimi siti e recensioni (anche su AVMagazine) ed alcune conclusioni a cui sono arrivato, se può servire, sono le seguenti (non sono verità assolute però le ho sentite ripetere da molte fonti diverse, anche importanti, quindi le considererei attendibili...):

    Denon 1909
    PRO:
    upscaling video di medio/buon livello
    rendimento HT buono
    tecnologia Audissey MultEQ - Dynamic Volume - Dynamic EQ
    può impostare i crossover in modo separato per ogni diffusore
    CONTRO:
    mancanza delle uscite pre out
    non decodifica SACD

    Yamaha 663
    PRO:
    Economico
    DSP per home theatre molto buoni
    tecnologia YPAO, Adaptive DRC e Adaptive DSP
    CONTRO:
    imposta un crossover unico per tutti i diffusori impostati come SMALL, quelli impostati come LARGE non vengono tagliati
    potenza (dicono) limitata
    Mancanza di upscaling video

    Marantz SR5003
    PRO:
    musicalmente superiore alla mendia (rimanendo fra sintoamplificatori)
    boono in HT anche se i DSP non sono di livello come Yamaha/Denon/Onkyo
    tecnologia Audissey MultEQ
    CONTRO:
    upscaling video medio
    imposta un crossover unico per tutti i diffusori impostati come SMALL, quelli impostati come LARGE non vengono tagliati
    mancanza di tecnologie per la gestione del volume dinamico e dell'equalizzazione dinamica

    Onkyo 606
    PRO:
    HDMI 4in/1out
    Economico
    Buoni DSP
    CONTRO:
    tecnologia di correzione acustica "solo" Audyssey2Q
    potenza "reale" molto minore di quella dichiarata

    Sceglierò Yamaha per i DSP soprattutto e per le uscite pre-out, se manca potenza posso sempre "dirottare" qualche canale su finali esterni. Per la parte video prenderò sicuramente un processore video e quindi non mi intressa più di tanto.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •