|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: 50 60 o 85 Hz???
-
15-06-2005, 16:24 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
50 60 o 85 Hz???
Ciao Ragazzi.
Secondo voi usando l'HTPC come lettore DVD è meglio settare la scheda video sui 50 60 o 85 Hz?
Premetto che l'HTPC è collegato a un PJ EPSON TW10 come schermo primario con ris.1024X768.
PS: Se sarebbero meglio 50 Hz COME SI IMPOSTANO????
Grazie a tutti.
Melkor80
-
15-06-2005, 17:20 #2
Diciamo che vanno bene: 48, 50, 60, 72 e 75Hz.
Tutto dipende da cosa stai riproducendo. Normalmente:
DVD Film americani (NTSC cinema 24fps): 48 o 72Hz.
Materiale video televisivo americano (NTSC ca. 30fps): 60Hz.
DVD Film europei (PAL 25fps): 50Hz o 75Hz.
Ai corrispettivi frames per secondo (fps) va applicato un uguale refresh che corrisponde al risultato di un multiplo degli fps.
Il che vuol dire che non esiste un refresh preferibile ad un altro... a meno che tu non sappia già a priori che la maggior parte, o tutte, le tue riproduzioni si basino solamente su un determinato tipo formato... praticamente quasi sempre il PAL.
Queste convenzioni possono essere cmq "falsate" dall'output che usi: i plasma, i vpr, e qualsiasi altra "destinazione" digitale è un po' schizzinosa nel digerire qualcosa di diverso dai canonici 60Hz, ragion per cui, a discapito del materiale, saranno sempre meglio i 60Hz.
Invece, i CRT sono più buoni con il loro padrone, e fanno sempre quello che lui dice...
Da dove li imposti?
Dalle proprietà avanzate dello schermo/scheda video di Windows.
-
15-06-2005, 20:08 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
Powerstrip 3.40
Ciao!
Grazie x la spiegazione esauriente
Alla tua domanda rispondo che la scheda video non mi fa andare sotto i 60 Hz quindi per forza di cose uso Powerstrip 3.40.
L'unico problema che non avendo troppa dimestichezza col il programma in questione vado a incasinarmi quando entro nel menu Dysplay Profiles alla sezione ADVANCED TIMING OPTIONS.
In questa parte i settaggi sono pressochè infiniti e 1 volta su 10 riesco ad apportare modifiche senza che mi si spenga il monitor!!!
Eventualmente sapresti indicarmi un tutorial?
Grazie anticipatamente per la tua risposta
Melkor80
-
15-06-2005, 20:31 #4
Re: Powerstrip 3.40
melkor80 ha scritto:
In questa parte i settaggi sono pressochè infiniti e 1 volta su 10 riesco ad apportare modifiche senza che mi si spenga il monitor!!!
Eventualmente sapresti indicarmi un tutorial?
Cmq, questo link può esserti utile per districarti nella configurazione di PowerStrip.
Il tutorial è in lingua inglese ma è piuttosto esaustivo.
Armati di un po' di pazienza
-
15-06-2005, 20:52 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
mittico
GRAZIE 1000!
TI FACCIO SAPERE....