|
|
Risultati da 1 a 15 di 70
Discussione: [Sony] Videocamere CX505 - CX520
-
18-09-2009, 01:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
[Sony] Videocamere CX505 - CX520
cosa ne pensate?
io l'ho comprata , e ottima peccato per l'interlacciato ma come si deinterlaccia senza perdere qualità?
grazie
se avete domande sulla videocamera chiedete pure , ho pure uppato video su youtube
pensavo di passare alla canon s11 che e ottima (la vrs japan o usa però) offre 24p cinema o 30p
secondo me e ottima sono 30fps in progressivo ! saranno fluidi no?Ultima modifica di Djandrea; 18-09-2009 alle 20:11
-
18-09-2009, 08:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
come va con poca luce? è vero che è fantastica?
come va il nuovo stabilizzatore?
hai modo di condividire qualche filmato originale (senza trattamento e perciò fullhd)?
ciao e grazie
ps. quanto l'hai pagata (quale delle 2)?
-
18-09-2009, 20:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da zorro101
2 si
3 benissimo io che non ho la mano fermissima riesce a non farli mossi anche se cammino!
http://www.youtube.com/watch?v=nujGahiy4ls&fmt=22 questo l'ho fatto di notte
guarda come si comporta bene!
conta che sull'account mio ho altri video fatti in precedenza e questa videocamera li fa senza rumori e reali!
il video dove lo vuoi fatto di notte o giorno??
cmq ho uppato dei video (youtube) senza trattamento ma il 720p e alcuni encodati
959 versione italia
-
18-09-2009, 20:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Per uppare il video sul tubo come fai? Comprimi il video appena acquisito con la cam con un programma e poi lo uppi?
-
18-09-2009, 21:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Nexus
sennò faccio come hai detto te edito il video , deinterlaccio il video e poi lo comprimo
secondo voi la s11 potrà essere piu fluida in progressivo?Ultima modifica di Djandrea; 18-09-2009 alle 22:23
-
18-09-2009, 22:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Proprio ora ho uppato il mio primo video, mts 1920*1080 25fps però va a scatti e l'audio salta (dd 2.0), come mai?
http://www.youtube.com/watch?v=HWEcj2Ds5cg
Come fai a deinterlacciare il video? Bisogna farlo prima di iniziare l'editing? Per esempio io devo montare con pinnacle dei video Pal standard (4:3 576i), devo fare qualcosa prima?
Io ho la HF S10 e sono rimasto un pò deluso per alcune cosette. La cosa più grave è che a 25fps l'autofocus fa pena, impiega molto a mettere a fuoco ed ad ogni minimo spostamento impiega altrettanto tempo per rimettere a fuoco il nuovo oggetto. Mentre a 50i va molto meglio, non so se è difettosa la mia cam.
-
18-09-2009, 22:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Nexus
prova con magix video deluxe 15 sembra ottimo
io intendevo la s11
ho visto che hanno migliorato stabilizzatore e video di notte
-
19-09-2009, 21:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
-
20-09-2009, 07:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da Djandrea
Ho visto dal tuo filmato che hai una mano non proprio ferma dopo 2 minuti mi è venuta la nausea, se passi alla canon un filmato tipo quello che hai upputo sarebbe inutilizzabile.
Alla fine ricadrò un'altra volta su sony anche io.Ultima modifica di pierpippo; 20-09-2009 alle 07:37
-
20-09-2009, 19:40 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da pierpippo
Dinamica SuperRange stabilizzatore di immagini ottico consente una regolazione continua per tutta l'intera gamma zoom per correggere una più vasta gamma di movimento. In confronto al SuperRange stabilizzatore ottico d'immagine, l'indennizzo aggiuntivo viene applicata a wide-angle lunghezze focali per eliminare indesiderati comuni agitazione quando si cammina. Canon Dynamic SuperRange OIS corregge una serie di proposte di risoluzione videocamera: le vibrazioni veloci you'd esperienza durante la registrazione di una macchina in movimento, il movimento a velocità media dei portatili di registrazione, e il movimento lento di oscillazione del corpo.
Inoltre, la stabilizzazione ottica dell'immagine mantiene costante il vostro colpo senza perdita di qualità dell'immagine - qualcosa che non può essere detto per la stabilizzazione delle immagini elettroniche. E la stabilizzazione delle immagini non è solo per il video, è possibile utilizzarlo anche per prendere più nitide, chiare fotografie digitali con il vostro IVIS HF S11
lo stabilizzatore del s10 invece fa pena
se con quello ti e venuta la nausea se ti faccio vedere quelli fatti con la hf100? XD aevano pure un effetto ghosting a 25p
questo della sony non e proprio fermo ma cosi mosso non mi pare !
la sony con poca luce le cose lontane sembrano fatte di carta lolUltima modifica di Djandrea; 20-09-2009 alle 20:52
-
21-09-2009, 19:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
http://www.youtube.com/watch?v=1moZqrePvnk
fatto di mattina presto
ho uppato direttamente il file mts , mi sa che youtube non li digerisce lol !!Ultima modifica di Djandrea; 21-09-2009 alle 20:00
-
21-09-2009, 20:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Ho visto l'ultimo filmato, decisamente meglio. In confronto alla canon c'è proprio un abisso.
Per quanto concerne la canon hf-s11 ho visto la prova su camcorderinfo e, anche se va un po' meglio della hfs10, è sempre inaccettabile. In confronto allo stabilizzatore della sony non c'è paragone.
L'unico neo che avevano le sony era un lieve sfocamento quando si facevano le zoomate, ma dai tuoi video mi sembra che ora non ne siano più affette. Oltretutto a basse luci le sony vanno meglio delle canon, quindi hai fatto bene secondo me ad andare sulla sony.
-
21-09-2009, 21:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Djandrea
non esageriamo...
-
21-09-2009, 21:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da durin
pensa te che la panasonic sd9 era meglio come stabilizzatore
-
21-09-2009, 21:23 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da pierpippo
ma come messa a fuoco e ottima veloce e precisa.
oggi tipo ci ha messo 5 secondi da quando l'ho accesa per mettere a fuoco O_O non lo fa quasi mai ma quando lo fa mi fa venire il nervoso