Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Philips 32pF9531

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Philips 32pF9531


    Oggi ho acquistato il mio Phil 9531...........
    l'ho acceso e ho fatto le prime impostazioni......
    mi sembra che sia un ottimo prodotto..... forse penalizzato dai miei collegamenti.... che per ora non saprei come migliorare....
    paradossalmente si vede meglio la TV analogica (Rai 1,2 3 e C.5 da me hanno un buon segnale) che il DT ( ho visto Roma/Inter e non mi sono entusiasmato anche se non ho notato effetti di scia del pallone ) , su Sky vedendo il mercante di venezia mi sembra che avesse una tonalita' un po fredda (tipo ghiacciata....)? e' strano che lo fa pero' solo su quel canale perche per esempio altri films non avevano lo stesso problema...... boh.....
    Ho infilato nel lettore DVD un episodio di Star War e .....mi si e' aperto lo spettacolo.. peccato che non sia un malato di DVD fose lo diventero'....
    Nell'operazione con il DVD e' successa pero' una cosa strana.... l'audio era bassissimo e ho dovuto alzarlo di molto per poter udire qualcosa.....il collegamento del DVD l'ho fatto con una piattina Scart alla quale ho attaccato le uscite del DVD e del DT?? l'entrata l'ho collegata a una delle 2 scart del TV, nell'altra c'e' il Decoder Sky... devo usare le prese RCA evitando questa connssione...???
    Ho trovato molto utile il sistema di settaggio guidato..... adesso e' migliorata molto la visione.......
    Devo perderci un po di tempo a capire meglio come funziona .....
    Una carenza, se la volgiamo chiamare cosi', e' la mancanza di una indicazione sul livello del volume quando lo si vuole modificare....
    Come faccio a vedere se ho (aspettate che faccio gli scongiuri) qualche pixellino un po' capriccioso ??
    Grazie e a presto
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    LA tv si vede bene? io devo vederci le partite..

    be ma fai conto che secondo me il digitale non è poi sto granchè...

    poi sui 32 pollici accusa parecchio

    bo cmq era vedibile la partita? o proprio no?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171
    askatasuna quota :
    LA tv si vede bene? io devo vederci le partite..
    be ma fai conto che secondo me il digitale non è poi sto granchè...
    poi sui 32 pollici accusa parecchio
    bo cmq era vedibile la partita? o proprio no?


    Che ti devo dire...... io ho un 29 CRT della JVC che mi ha sempre creato problemi di settaggio in salone, avevo un Brionvega 21 pollici in camera da letto dove essenzialmente trascorro gran parte della serata e ho pensato di sostituire il Brionvega defunto con una LCD di qualita'...... chiaramente la resa del CRT da 21 pollici da un paio di metri, anche se molto datato, e' ancora oggi irraggiungibile...... pero' tra il 29 pollici e il Philips non mi sembra che ci sia tanta differenza, anche considerato che il 29 lo vedo da c/a 4 metri mentre il Phil da 2.50 metri.....
    Per la partita di ieri.... credevo peggio.....nessun effetto scia ma nei campi lunghi il dettaglio non e' il massimo, se tu vedi solo le partite non te lo consiglierei....
    Io paradossalmente vedo molto bene i canali classici con l'antenna.... chiaramente quelli che hanno un buon segnale .... mentre sono rimasto un po' deluso dal DT......
    Io sono poco ferrato nell'argomento, ma se qualcuno mi spiega cosa devo fare sono disposto a fare prove per cercare di migliorare la visione e rendervene conto....
    Ciao a tutti
    Carlo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    90
    Devi tener conto però che te hai collegato tutti i tuoi apparecchi in analogico con scart, quindi se collegheresti in hdmi un pc o un decoder oppure una xbox360 in vga la cosa cambierebbe sicuramente!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Collegato DVD con HDMI

    Ho collegato al 9531 un lettore DVD/DVIX (Philips 5900) via HDMI (cavo 2 metri da 21 euro) e ho inserito un episodio di Star Wars..... devo dire che non ho trovato un estremo miglioramento tra HDMI e Scart, si si vede meglio ma mi aspettavo molto di piu'..... ho poi inserito un DIVX dell'ultima generazione, molto compresso che sta' in un solo CD e mamma mia..... visione pietosa..... pixel che sembrano francobolli...... scalettatura da paura ...etc...etc.... che delusione......
    Dove ho sbagliato......????
    Aspetto consigli commenti validi.....
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    90
    Carlo penso che sia il problema un pò di tutti gli lcd da 32" in sù, se metti un divx molto compresso "magari preso dal cinema" oppure se vedi tv analogica.
    Infatti nei centri commerciali mettono cartoni in dvd!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    si va be'

    Si lo so tutto questo era in preventivo.... anche se ci si rimane male lo stesso.... ora non mi resta che attaccarci la PS2 cosi' mi sparo definitivamente.....
    Oppure..... IDEA sposto l' LCD in salone (dove lo posso vedere da 4 metri) e mi porto il Cassone CRT da 29 in camera da letto...... cosi' mi fa anche da stufetta per l'inverno (anche se l'LCD non scherza......)....
    Poi vorrei sapere come si fa' a vedere se c'e' qualche Pixelino capriccioso.... cosi' magari ho anche la scusa per riportarlo indietro e comprarmi un Plasma o un Tubone......
    Ciao a tutti.....
    Carlo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Francamente non ho capito bene il problema...
    i dvd che ho visto girare sui Philips sono OTTIMI per qualità e immagini (nei negozi, e ho detto tutto)

    Il Divx su LCD non ha senso....purtroppo ma è comprensibile gia' vedendolo su un CRT PC MONITOR

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    29
    come si vede l'analogico su questo philips?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Talking Gnamm Gnammm Gnammm


    Citazione Originariamente scritto da Psychnology
    come si vede l'analogico su questo philips?
    GNAM GNAM GNAM......
    Mi rimangio piano piano tutto quello che ho detto...... evidentemente da buon Utente Stranormale non avevo capito l'importanza dei settaggi e delle varie cose (si dice anche features.... se non erro) che sono presenti nel Gioiellino..... e che alcune di esse sono solo di impiccio ( oppure servono in situazioni che non ho ancora affrontato) e quindi ho disabilitato e/o ridotto alcune di queste Features e ora

    MI PIACE....... QUANTO MI PIACE

    Il PUPO ..... con la Tv analogica e' una BOMBA.......

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •