|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Reclock: lo uso o no?
-
30-03-2006, 12:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Reclock: lo uso o no?
Scusate ma se visiono dei DVD NTSC a un refresh multiplo di 30hz (nel mio caso lo schermo è settato a 120hz) ha ancora senso utilizzare Reclock?
-
30-03-2006, 12:54 #2
Da neofita ti dico che ho il tuo stesso dubbio ma continuo ad usarlo, fondamentalmente per materiale PAL e VPR settato a 50 Hz...
Ciao
-
31-03-2006, 00:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Altri pareri?
-
31-03-2006, 08:32 #4
Se non hai mai riscontrato problemi di scattosità nella riproduzione del tuo materiale software, in teoria potresti anche bypassarlo.
Chiediamo a Stealth82?
-
31-03-2006, 10:50 #5
Da quel che ho potuto notare ReClock fa sempre bene, anche con CINEMA e NTSC...
La cosa più importante di tutte, cmq, è impostare un buon refresh rate di partenza:
CINEMA 24fps = 23.976Hz, 47.952Hz (x2), 59.94 (x2.5), 71.928 (x3)
NTSC 30fps = 29.97Hz, 59.94 (x2)
PAL 25fps = 25Hz, 50Hz (x2), 75Hz (x3)
Queste che ho elencato sono le frequenze possibili; in applicazione HT, cmq, l'ideale sarebbe:
CINEMA 24fps = 47.952Hz
NTSC 30fps = 59.94 (x2)
PAL 25fps = 50Hz (x2)
Esagerando, potresti sgravarti del banco cinema mantenendo i 59.94 dell'NTSC, in quanto "arrotondabile" per un fattore di 2.5...
Tuttavia il discorso si cala poco in quanto i tuoi 120Hz sono utopia per gli attuali output video destinati all'Home Theater; deduco, quindi, che tu stia utilizzando un monitor... fai i tuoi calcoli e se vedi che ReClock aggancia continua ad usarlo che male non fa (controlla sempre i drops e repeats).Ultima modifica di stealth82; 31-03-2006 alle 13:56
-
31-03-2006, 10:54 #6
MODE OT ON
Accidenti, Stealth82! Ma che mangi a colazione? Bytes tostati?
MODE OT OFF
-
31-03-2006, 10:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Basterebbe solamente dare un'occhiata alla guida introduttiva di Reclock per capire che un SW indispensabile.
Ciao
Rino
-
31-03-2006, 15:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da rinorho
Per migliorare esponenzialmente la situazione è bastato creare una nuova partizione alleggerita di programmi e servizi di background inutili e disabilitare l'acpi. Ora và una favola a 576p@50Hz e 1080i@50-60Hz a seconda del materiale in visione.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-03-2006, 15:58 #9
Originariamente scritto da lorenzo82
-
31-03-2006, 16:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da obiwankenobi
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-03-2006, 17:02 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da stealth82
Una curiosità: visto che con Powerstrip è possibile farlo, consiglieresti di impostare delle frequenze di refresh precise come quelle che hai riportato alla destra dell'uguale, piuttosto che dei multipli (x2) interi - ad esempio 48 e 60 Hz?
Se non sbaglio, nel caso della prima ipotesi ReClock non dovrebbe eseguire lo speed-up portano la velocità di riproduzione rispettivamente a 24 e 30 fps.
Quasi quasi ci provo e vedo se riesco ad ottenere 0 drop e 0 repeat...
Un saluto. Leo!
-
31-03-2006, 17:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da lorenzo82
Pensaci bene...The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
31-03-2006, 17:59 #13
Originariamente scritto da Restless Dreams
-
31-03-2006, 18:04 #14
Originariamente scritto da YGPMOLE
Se hai notato differenze di riproduzione tra - ipotesi - un 50,020Hz ed un 50,000Hz vien da sè che il discorso si ripete anche per gli altri formati e refresh rates.Ultima modifica di stealth82; 31-03-2006 alle 18:10
-
31-03-2006, 18:09 #15
Originariamente scritto da cobracalde
Della serie, mi sembra più fluido l'HTPC.... Tutto ciò mi fa paura: non riesco più a guardare il "resto del mondo" con gli stessi occhi
Ultima modifica di stealth82; 31-03-2006 alle 18:12