Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 137

Discussione: BENQ W10000

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    BENQ W10000


    apriamo questo 3ad sul primo dlp full-hd che sfonda
    la barriera dei 6.000 euro

    proiettore che come tradizione benq, è di non facile taratura,
    ma che sa regalare immagini fantastiche quando regolato a
    dovere.

    prima di partire un sentito grazie al sig. allievi del centro professionale audio,
    che ha soddisfato la mie richieste e soprattutto sopportato l' invasione del negozio
    anche la domenica pomeriggio.
    Ultima modifica di lebaron; 30-04-2007 alle 05:51
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    il set-up:

    benq w 10.000
    ps3
    toshiba hd1

    cavo hdmi di 2 mt verso un octava 3x2
    quindi cavo hdmi 10 mt verso vpr.

    il primo set-up viene acceso con il toshiba, con risoluzione 1080i
    verso il vpr.

    viene subito evidenziato sul menù del hd-dvd un notevole
    "flickeraggio" cosa che orienta subito joseph a colllegare
    la ps3.

    una buona parte di tempo viene persa per cercare di collegare
    un nuovo telecomando ps3 che non ne vuole sapere di funzionare.

    dopo madonne varie, e tentativi infruttuosi si ripiega sul joistick
    maledetto aggeggio funzionale a generazioni più recenti di noi.

    questo è un problema egregiamente risolto la domenica pomeriggio
    dal giovane danik.
    sostituire le pile del tlc era nuovo e imballato.

    parte quindi la taratura da parte di joseph68 che si protrae dalle
    11.00 alle 15.30 con le solite sviste tipo non salvare e perdere
    tutte le regolazioni.

    segue...
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    naturalmente durante questo tempo io, luigi, civale e bert
    eravamo con i piedi sotto la tavola

    la parte taratura, verrà spiegata, gentilmente dal beppe, quello che posso dire io è che a fine lavoro si è avuta una curva del gamma estremamente lineare con un valore di 2.39.
    la schermata rgb aveva alla fine solo il rosso un pò saturato fino a circa 25 ire dopo partivano tre rette praticamente coincidenti fino alle alte luci.

    la particolarità di questo vpr, come sul mio 8720 più evidente, è la linea del rosso che è sempre alta sulle basse luci fino a circa 30 ire per poi scenderebassa ma regolare fino alle alte.

    il verde e il blu invece sono praticamente sovrapposte da 30 ire in su.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    vedremo se beppe posterà i grafici.

    arrivati poi nel pomeriggio, cominciamo la visione.

    schermo guadagno 1.2 con immagine 2.40 base
    film il destino di un cavaliere.

    questo film, che ho in sd, alterna immagini veramente tridimensionali, ad altre dove l'encoding si vede.
    in hd si evidenzia una non corretta colorimetria dell' incarnato, rendendo le faccie più o meno uguali.

    l' immagine è comunque veramente "che spacca" come si dice qua.

    però io non vedo un grande salto, con i software attuali, rispetto al mio 8720 con 2 mt di schermo, e neanche luigi con i suoi 2.30.

    allora telecomando alla mano, ci portiamo a 3 mt di base riempiendo lo schermo, e si accende il CINEMA!
    distanza di visione 4,5 mt e nessuna fatica di visione!
    un coinvolgimento totale.

    in fase mistica mettiamo nello slot-in della ps3 anche il gladiatore in dvd, per vedere il lavoro del vpr da 576p a 1080p, e nonostante la base di 3 mt e la sgranatura del materiale sd l' immagine è coinvolgente e soprattutto esente da scalettature dopo il lavoro di scaling del vpr.

    naturalmente io non sono emidio o andrea o l'occhio bionico di massimo,
    quindi il mio parere vale per tale.

    sentiremo poi le impressioni degli altri.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    abbiamo poi riattaccato anche il toshiba.

    il flicker nel menù statico era invece assente nel film.

    quindi con, a questo punto, una taratura occhiometrica di gruppo,
    abbiam visto:
    miami vice
    fast e furious tokio....
    chronicles of riddick

    la macchina toshiba è per me estremamente lenta in tutto.
    accensione, menù, salto capitolo

    il menù hd-dvd ha una grafica veramente in hd ed anche la visione dei film codificati vc1 ha una marcia in più al mpg2

    qui può parlare più compitamente beppe che ha in memoria le immagini di miami vice con lo sharp 21.000 collegato però in 1080p.

    la seduta della domenica era con
    beppe
    marcelo
    acenet
    danik
    io.

    fine del resoconto mio.
    avanti gli altri
    avanti con le domande.

    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    da sinistra:
    civale
    luigi somenzari
    gbicet
    il sig. allievi
    bert
    andrea se non sbaglio
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    il riposo dei guerrieri dopo la battaglia


    per le altre foto "tecniche" aspettiamo il grande civale.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    naturalmente ne parliamo anche nel "localo alternativo"
    http://www.epiguren.com/forum/viewto...?p=42430#42430
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    approffitto di due immagini di valentino.

    un primo piano tratto da il destino di un cavaliere su br su base 3 metri
    ripreso a mano libera dal grande vale.


    alcuni degli amici in postazione visione

    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Bisogna indagare su Miami Vice in HD-DVD.

    Quel che ho notano non ha avuto riscontro su DVD normale col mio LCD, o almeno in modo molto meno marcato.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    a cosa ti riferisci dan?
    a quelle nuvole in lontananza,
    mentre io controllavo l' incarnato
    dell'attrice di colore?
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    a cosa ti riferisci dan?
    a quelle nuvole in lontananza,
    mentre io controllavo l' incarnato
    dell'attrice di colore?
    Si fumettatura a go-go.

    l'incarnato, ecco lì preferisco il digitale, nel senso di tastare

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    il toshiba era stato tarato occhiometricamente.
    ed era a 1080i con deinterlaccio del vpr.

    sentiamo beppe che ha visto lo stesso film con il toshiba a 1080p.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Conoscendo abbastanza bene il mio Benq 8720 posso fare qualche considerazione.

    In HD con film codificati come si deve il mio 8720 con base da 2.44 (circa 2.30 effettivi) e' IMHO nel suo sweet spot nella visione di materiale HD. Se dovessi tirarlo sui 2.50 o 2.80 incomincierebbe a mostrare il fiato corto. Sui 3.00 della sala del signor Aimo alzerebbe bandiera bianca.

    Il 10.000 invece inizia a "respirare" dai 2,40 in su. Sui 3 metri di base era completamente a suo agio e nonostante i film in HD che avevamo non fossero codifiche allo stato dell'arte (ben lungi da Casino Royale in Blu Ray o il Mission Impossible III in HD DVD) era veramente uno spasso.
    Credo che con un paio di film ben codificati anche il piu' pignolo degli appassionati avrebbe difficoltà a trovare il pelo nell'uovo in questo proiettore.
    Atteso che io con il mio 8720 (e la base proiettabile che posso avere a casa) credo di essere arrivato al un mio limite di percettività delle migliorie video, mi considero - soprattutto - pienamente appagato per il mio hobby.
    Diversamente chi ha superfici considerevoli di proiezione dai 2,40 metri in su credo che troverà nel 10.000 la macchina definitiva.

    L'unica cosa sulla quale dissento con Lebaron era la resa con il SD del Gladiatore. Con quella base (ricordo 3 metri) non si poteva IMHO vedere; la mancanza di definizione era veramente troppa. Ma il proiettore non ha colpa; si chiedeva all'equivalente di un microscopio a scansione di rilevare la grana della carta assorbente aspettandosi di vedere un foglio perfettamente liscio: il risultato e' la visione di solchi e valli!

    Per riassumere il mio pensiero: al nuovo prezzo al pubblico, chi ha una base di proiezione di almeno 2.30-2.40 ha trovato la sua macchina.
    Sotto tale base può vivere felice anche con il 8720.

    Sia ben chiaro, nessuna dichiarazione apodittica: solo il mio punto di vista.
    Ultima modifica di luigi70; 01-05-2007 alle 09:22
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari

    L'unica cosa sulla quale dissento con Lebaron era la resa con il SD del Gladiatore. Con quella base (ricordo 3 metri) non si poteva IMHO vedere, la mancanza di definizione era veramente troppa. Ma il proiettore non ha colpa; si chiedeva all'equivalente di un microscopio a scansione di rilevare la grana della carta assorbente aspettandosi di vedere un foglio perfettamente liscio: il risultato e' la visione di solchi e valli!



    Sia ben chiaro, nessuna dichiarazione apodittica: solo il mio punto di vista.
    qui si capisce il perchè a scuola andavo bene nelle materie tecniche e in quelle letterarie tiravo il carretto
    quello che volevo dire era che la dimensione dell' immagine nonostante l' ovvia qualità portava al coinvolgimento di un cinema vero.
    del resto venendo dal mio ambiente principale dove con l'8720 io mi fermo a 2 mt di schermo, tutte le considerazioni che hai riportato mi trovano perfettamente d' accordo.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •