|
|
Risultati da 2.131 a 2.145 di 3000
Discussione: Line-up plasma Samsung 2011
-
11-07-2011, 20:17 #2131
se c'e' la fai potresti veificare durante una carrellata della telecamera da sx verso dx o viceversa se si sdoppiano i bordi mentre ilsoggetto dell' inquadratura sta fermo
ovviamente si risolve con IFC nei pana
quello che vorrei sapere io e' se nei sam questo sdoppiamento non c'e' nonostante non sia attivo un sistema di interpolazione
perche entro domani devo decidere o sam51d8000 o restituzione importoOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
11-07-2011, 21:07 #2132
gamete, forse non ti interessa, ma ti dico comunque la mia... se pretendi di trovare un qualsiasi schermo che, senza sistema di interpolazione dei frame attivo, sia in grado di annullare totalmente il motion judder nei panning laterali, temo che resterai ancora deluso. Se la tua priorità è quella, compra un Sony con MotionFlow 200/400/800Hz, però poi ti devi tenere l'effetto telenovela... almeno col pana hai la zattera di salvataggio dell'IFC impostato su Medio, che almeno non altera troppo la cadenza originaria del materiale filmico. Sul 51D8000 non c'è alcun sistema di interpolazione e, anzi, con Cinema Smooth off ti becchi pure il motion judder, imho più evidente, causato dal pulldown 2:3.
Bada bene che non sto discutendo la qualità del plasma D8000, che è un prodotto per certi versi ottimo, per altri discreto. Magari col D8000 avrai un minimo di contouring in meno rispetto al pana, per il differente sistema di pilotaggio del pannello e la differente metodologia di applicazione dl dithering adottata dai plasma sam, ma il fatto è un altro: se la tua assoluta priorità è quella di annullare totalmente il judder, ripeto, vallo a vedere prima, e per bene, possibilmente in un negozio specializzato...Ultima modifica di rosmarc; 11-07-2011 alle 22:36
-
11-07-2011, 22:39 #2133
Io ho ben capito cosa intende gamete,ho avuto un 50vt20 e un 46st30 e gli sdoppiamenti che intende lui ci sono,nell'st meno ma li notavo e mi infastidivano.
Di contro ho avuto un sammy 50c530 da 600 euro sottocosto e questo comportamento non lo faceva proprio...da qui l'arrabbiatura perché lo testavo affiancato al vt20...quindi sono strasicuro che col samsung questo comportamento non c'é e personalmente devo solo aspettare che arrivino al mw,avendo un buono lì, se prendere il 6900 o il d8000
-
11-07-2011, 23:34 #2134
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Originariamente scritto da FIREF00X
l'unica cosa siccome sono poco esperto credevo che con i 600hz si ottenesse una cosa simile ai led...tutto qui
-
12-07-2011, 06:33 #2135
e lo so rosmarc
scelta molto difficile da fare , sono giorni che ci penso
che voi ricordiate ,mi sapreste dire una particolare scena di un panning laterale o in dvd o bd che magari cosi lo posso portare al cc e sperare in un commeso magnanimo
il problema e' che se riprendo un vt30 e' facile che mi ritorni uno con aloniOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
12-07-2011, 08:00 #2136
... questo devi deciderlo tu. Prendi il Blu-ray (o DVD) con la scena di panning, o anche più di una, dove noti di più la cosa e vallo a provare con quella stessa scena. Ovviamente dovresti verificare che i settaggi della sorgente siano corretti, e uguali a quelli che usi tu in casa generalmente, perché come sappiamo una sorgente diversa settata diversamente dà risultati non confrontabili
-
12-07-2011, 10:18 #2137
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
@gamete
come ti hanno già risposto tutte le tv mostrano quel particolare, anche il kuro, e come ti hanno già detto controlla i sony che dispongono del miglior sistema di interpolazione, aggiungo di mio dato che sospetto sia una non buona gestione dei segnali a 50 hz, visto che nei test di deinterlacing delle nostre tv il test viene effettuato a 60 hz e problemi in quel caso non ne mostra, prova anche a mettere nel mirino i philips che come ben sai sono tv europee, forse le uniche a gestire in modo adastto i 50 hz.
-
12-07-2011, 11:11 #2138
Originariamente scritto da fransisco
qui si confondono diversi tipi di situazioni totalmente differenti e che non hanno niente a che vedere l'una con le altre (sdoppiamenti dei bordi sulle carrellate, quindi eventualmente contouring, e deinterlacer), e che provocano effetti visivi totalmente differenti.
1. Il deinterlacer, in questo caso, non c'entra nulla. Quando il deinterlacer non effettua il corretto riconoscimento della cadenza filmica, provoca solo un filo di moiré e una lieve perdita di definizione del quadro, ma solo ed esclusivamente durante la visione di segnali 576i Film. Tutt'al più, durante le carrellate, potrebbe esserci un minimo accenno di aliasing sulle diagonali, andandolo a cercare con la lente di ingrandimento... ma tutto questo, com'è evidente, non ha nulla a che fare con quello che dall'anno scorso va lamentando gamete (sdoppiamenti dei bordi sulle carrellate, e non solo su segnali 576i Film, ma un po' con tutto, se non erro...).
2. Se fosse il deinterlacer, con il sam non risolverebbe ugualmente, dato che presenta lo stesso difetto (imho trascurabile) del pana, cioè la tendenza ad agganciare con qualche secondo di ritardo le cadenze filmiche su segnali 576i Film e l'occasionale tendenza a sganciare il riconoscimento della cadenza stessa. Si tratta, ripeto, di una cosa trascurabile, di scarsa incidenza nell'uso reale e che, soprattutto, non causa gli effetti descritti da gamete. In ogni caso, ribadisco e sottoscrivo che, in questo caso, il deinterlacer non c'entra un bel niente.
3. Il contouring riguarda sia i segnali interlacciati, sia quelli progressivi, con qualsiasi frequenza, ed è vero che è minimamente più evidente sui pana, ma il contouring di per sé non spiega del tutto questa cosa.
4. Una fluidità imperfetta nelle carrellate è fisiologica di qualsiasi tipo di materiale video, e in modo ancor più evidente di quello codificato con un basso frame rate (film in Blu-ray a 24p, per intenderci), dato che per loro limitazioni intrinseche, le immagini registrate con una cinepresa non possono avere la fluidità perfetta di quelle viste dal vivo da un essere umano. Le immagini registrate con una telecamera hanno sempre e comunque un frame rate limitato e in ogni caso piuttosto basso (24, 50 o 60 Hz, cioè fotogrammi al secondo).
5. Il judder nelle carrellate, con conseguente lieve sdoppiamento dei bordi, è fisiologico e ineliminabile, se un TV rispetta la cadenza originaria del materiale film e video.
6. L'unico modo per "piallare" totalmente l'immagine è far ricorso massiccio ai sistemi di interpolazione dei frame (MotionFlow, IFC, etc.). Si avranno, così, immagini fuidificate, lisce e scorrevoli all'ennesima potenza, ma d'altra parte bisognerà rassegnarsi a sopportare gli effetti collaterali dell'interpolazione, dagli artefatti più o meno vistosi al cosiddetto "effetto telenovela"Ultima modifica di rosmarc; 12-07-2011 alle 15:41
-
12-07-2011, 11:23 #2139
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da filmarolo
se invece l'alternativa è il 6900 nel taglio da 59", allora ha senso il 6900tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
12-07-2011, 11:52 #2140
A oggi 59d6900 e 51 d8000 vengono entrambi 1990 da mw...il problema semmai é riuscire a vederli bene ma il bello é che i 2 mw della mia zona nemmeno li hanno.
Vorrei metterlo a parete a circa 1m o poco meno dai piedi del letto ora non so quanto sia lungo un letto matrimoniale standard ma credo che il punto di visione alla fin della fiera sia poco meno di 3m e siccome ci guarderei quasi solo esclusivamente film bd (salvo rare occasioni dove terrei il tv acceso giusto quel quarto d'ora sul dtt prima di dormire..) credo che il 59d6900 possa essere la soluzione migliore/più coinvolgente a discapito di un filtro meno prestante ma in ogni caso guarderei il tv al buio pesto.
Pur avendo già un kuro e un vpr in salotto perché vorrei mettere un tv bellino in camera? Per vedere quel genere di film che solitamente mia moglie non digerisce ossia azione/avventura/fantasy....di tutto tranne commedie insommae non vorrei ogni volta dover aspettare occasioni in cui lei non c'é perché va da sua mamma e io puntualmente ho mal di pancia
-
12-07-2011, 12:00 #2141
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
allora se il samsung non dispone di sistemi di interpolazione sdoppia nelle carrelllate veloci, rosmarc adesso mi fai venire il dubbio se il test era del deinterlacer, però ricordo bene nella discussione del kuro quando si parlava del blur era chiaro che c'era un test a 60 hz dove invece andava bene, credo che per gamete valga la pena valutare l'esatto confine che delinea gli effetti collaterali da interpolazione e lo sdoppiamento comune.
-
12-07-2011, 12:08 #2142
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@filmarolo
allora vai tranquillamente di 59 " anche se temo che alla fine sposterai il 50" in camera e il 59" in sala
edit:
al mw quà vicino a me invece già li hanno ma non li espongono finchè non vendono tutti quelli che hanno della vecchia serie, prova a chiedere, magari li hanno in magazzino anche lì da te...la samsung in genere rifornisce molto meglio rispetto la panasonic che consegna sempre con il gontagoccetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
12-07-2011, 12:15 #2143
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
confermo gix65
un commesso di un cc gli ho chiesto perchè cosi pochi pana e samsung plasma nuova serie in giro..è un impresa vederli
fatti una carrellata dei modelli esposti e vedrai quanta roba vecchia da piazzare c'è
finchè non si vende non si espone roba nuova
-
12-07-2011, 12:17 #2144
il difetto lo vedo con qualsiasi sorgente
24-50-60 hzOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
12-07-2011, 13:07 #2145
Ciao a tutti!
Se a qualcuno può interessare, al MW di Savignano (vicino a Cesenatico) erano esposti entrambi: il 51D8000 ed il 596900.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD