|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1592
Discussione: [Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD
-
21-12-2010, 11:16 #1051
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
no purtroppo perchè io ho il 40",in effetti è difficile reperire info dirette perchè il 42" è una tv particolare,diciamo una nicchia,specifica solo per alcuni circuiti commerciali di conseguenza credo che i possessori siano in numero minore rispetto alla versione "classica ufficiale philips" (diciamo così..)
anche io lo avevo trovato da eur***cs ma non mi sono fidato tanto perchè ho pensato solo che dovevano smaltire vecchi pannelli lgTV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
21-12-2010, 14:57 #1052
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 10
anch'io sono molto combattuto tra il 40pfl7605 e il 42pfl7655m. ho letto più o meno tutto ciò che c'è nel web, comprese le 70 pagine di questo post e vari siti nelle più disparate lingue (con tutte le difficoltà di google traduttore), oltre a stazionare per buone mezz'ore davanti ai suddetti tv nei cc, per quel che vale. ciò che ne ho dedotto è che è vero che il 40 è sharp e il 42 è led. in germania sono tutti contenti del 42, a parte precoci problemi risolti via software. la mia impressione (ripeto impressione) è che il 42 sia inferiore rispetto al 40, ma l'offerta del noto negozio di elettronica è difficile da trovare altrove. in più l'ampiezza del mio mobile tv è di 112cm, percui il 40 ci si incastonerebbe meglio, dando maggiore respiro all'ambilight (figata assurda!). domani deciderò, qualche anima pia che getti luce sui miei dubbi?
vi ringrazio molto, sto forum è na bomba!
-
21-12-2010, 14:58 #1053
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 10
scusate l'errore, naturalmente intendevo dire che il 42 è lg, oltre che led....
-
21-12-2010, 16:16 #1054
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Queste sono solo mie opinioni personali dunque prendetele come tali:
Ho due tv philips dell'anno scorso dello stesso modello ma di taglia differente. La 32 ha pannello LG e la 42 ha pannello sharp. Sono molto simili ed entrambe più che buone... Il pannello LG ha dei colori più naturali e una profondità maggiore a mio avviso, ma è molto meno uniforme e un po' più scuro.
Lo Sharp è perfettamente uniforme, forse un po' troppo luminoso e ha un angolo di visione minore. Ovviamente a parità di settaggi...
Magari è solo un caso ma nel mio è così... Il mio voto va al pannello Sharp per la maggiore uniformità, ma è buono anche l'altro.
Detto questo si parla di modelli di serie, tra uno "ufficiale" e uno prodotto appositamente per le grandi catene preferisco sempre il primo, mi da l'idea siano più curati e soffrano di meno difetti.. sarà un caso se spesso si trova il 42 allo stesso prezzo del 40. E poi 2 pollici in più non cambiano molto come grandezza dello schermo.
-
21-12-2010, 17:03 #1055
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 10
infatti il prezzo basso mi fa titubare....
-
22-12-2010, 07:39 #1056
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
42PFL7655M/08
Intervengo nella discussione per portare la mia esperienza con il modello 42PFL7655M/08 acquistato ieri al "mondo media" della mia città in offerta a 899 eurozzi. Premessa: possiedo già un Philips, il modello 32PF5331H/12 e ne sono soddisfatto in quanto nella sua fascia di mercato (a suo tempo) è un signor TV: uniformità pazzesca: mai avuto un problema; purtroppo però io sono un maniaco dell'Ambilight e questo modello ne è sprovvisto: quattro anni fa non potevo permettermi un Ambilight e così sono rimasto sempre a rosicare... alla fine il TV in cucina è defunto e quindi ho spostato lì il 32 pollici della sala prontamente sostituito dal nuovo TV, un 42PFL7655M/08 ovviamente con Ambilight.
Premetto subito che la mia prima curiosità era quella di andare a vedere che pannello monta: su internet avevo trovato alcune affermazioni discordanti. Per far questo non serve smontare il TV, ma basta andare nel Service Menu. Confermo quanto detto da altri che il pannello 42" è un LG ! Da un punto di vista visivo, per quanto riguarda i segnali SD (ric. sat. in RGB su SCART) rende come mi aspettavo (decente), ma solo dopo un bel pò di smanettamento. Confermo che le impostazioni di fabbrica sono abbastanza scadenti. Su segnali Full HD (ho provato una demo in H264) però questa TV è un vero spettacolo !!! Ah, tra l'altro una cosa che il manuale non menziona e che tengo a sottolineare è che il lettore USB legge anche file in formato .ts ! Purtroppo (nota dolente) ho notato che su schermate scure o durante la visione con formato 21:9 (bande nere sopra e sotto) ci sono evidenti "aloni" di clouding (2 in basso a destra ed uno meno accentuato in alto a sinistra: non so se riportarlo indietro o tenerlo: non vorrei che nel cambio mi ritrovo un modello ancora peggiore visto che, a quanto si dice su questo forum, gli edge led soffrono più o meno tutti di questo effetto. A questo proposito vorrei un consiglio da parte vostra: lo tengo o me lo faccio cambiare ? Con il tempo questo effetto clouding può peggiorare ?Ultima modifica di guillaume.dufay; 22-12-2010 alle 11:29
-
22-12-2010, 09:37 #1057
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Mi sono fatto cambiare l'8605 ieri sera...neanche l'ombra della "perfetta uniformità" del pannello....Ho un alone in basso a destra stavolta ( l'altro era a sinistra) ma sembra meno evidente dell'altro. Non so se continuare a cambiare o fermarmi cosi...peggiora o migliora col tempo?
Poi questo pannello mi sembra ancora meno uniforme dell'altro che mi sono fatto cambiare, non sono ancora sicuro al 100% ma soffre parecchio di clouding. A parte quel piccolissimo alone in basso a destra sembra avere un alone moolto grande ma poco evidente in alto...se lo cambio un altra volta ho paura ce sarà peggio..
-
22-12-2010, 09:49 #1058
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
cari amici benvenuti nel club degli edge-led!
eheheh
io credo che per non avere più quegli aloni o li cambiate con una tv meno recente a lampade e direttamente un full-led..
tuttavia ho letto di altri sfortunati che hanno risolto sostituendo il pannello in assistenza,io personalmente preferisco tenermelo così perchè il mio alone è piccolo e poco fastidioso,vedrete che anche voi dopo un po vi abituereteTV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
22-12-2010, 11:17 #1059
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
42PFL7655M/08
aggiungo:
leggendo su alcuni forum pare che in alcuni casi il problema del clouding in basso fosse dovuto al fatto che le viti di fissaggio TV al supporto da tavolo erano troppo strinte... domando: è una leggenda metropolitana o secondo voi è una possibilità ?
-
22-12-2010, 11:23 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Beh, se si tratta di verificare questa ipotesi delle viti troppo strette, credo che possiamo farlo facilmente tutti: basta allentarle leggermente, sperando che siano facilmente accessibili dal retro del TV senza dover smontare nulla: io ho un leggero effetto clouding in basso a destra, sinceramente me ne accorgo solo a schermata completamente nera (ad esempio se imposto una sorgente con relativo apparecchio spento) e non mi dà alcun fastidio, ma quando ho un attimo di tempo magari provo ad allentare le viti e vedere se sparisce...
TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
22-12-2010, 11:37 #1061
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da geppiwear
-
22-12-2010, 11:39 #1062
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
il mio è in alto a destra,quindi non saprei proprio cosa allentare
ma sono solidale con voi..TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
22-12-2010, 12:05 #1063
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 10
Mi pare quindi di capire che sia l'lg che lo sharp siano magnifici pannelli che soffrono di clouding, a questo punto mi domando, per il mio acquisto, se 5 cm di spazio in più o in meno siano fondamentali ( il40 è 96cm, il 42 101, il mio mobile 112) per l'ambilight, vi prego datemi suggerimenti...qualcuno che abbia il tv incastonato in un mobile?
-
22-12-2010, 12:31 #1064
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da jungle fever
-
22-12-2010, 12:52 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Io ti consiglio il 40...
cmq se rompiamo tutti le scatole per sti problemi di clouding facendoceli sostituire magari prima o poi si decideranno a fare qualcosa per ridurre il problema!
Per quanto ne so io il clouding non aumenta nè diminuisce col tempo, resta costante...
Provare ad agire sulle viti non costa nulla, ma molto probabilmente non cambierà granchè.