|
|
Risultati da 121 a 135 di 147
Discussione: RUNCO QuantumColor™ Q-750i (LED DLP)
-
13-02-2010, 18:14 #121
Già ....
-
13-02-2010, 18:36 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Originariamente scritto da Highlander
Il laser sembra essere la soluzione migliore per gli Lcos.
Il prossimo dovrebbe essere l'anno della svolta con nuove soluzioni e trick tesi a risolvere i problemi di cui sopra.
Ma il fronte Texas-Delta non starà a guardare con l'arrivo dei DLP 0,65" con led, motion e 3D a prezzi decisamente più interessanti. Ci divertiremo
-
13-02-2010, 18:52 #123
Originariamente scritto da N. D'Agostino
E questo lo sapevamo ... tuttavia dopo quel prototipo non si è saputo più nulla
Magari andassero in direzione Laser, saltando a piè pari i LEDAggiungo ... quella potrebbe essere la mossa per mettersi sul piedistallo
Ma non ci credo ...piatto troppo ghiotto da sfruttare ....
Ultima modifica di Highlander; 13-02-2010 alle 18:55
-
13-02-2010, 19:12 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Ci sono stati altri prototipi. Il laser attualmente in test in molte aziende funziona come il led, non a scansione. Per quello a scansione è troppo presto, o meglio costa troppo.
Il LED comunque quest'anno costerà molto meno.....diciamo per Natale.
Il nero poi del LED non è niente male e le prestazioni dinamiche sono molto molto buone, in questo senso il DLP non si batte. La modulazione dei LED consente di ottenere livelli del nero eccellenti, questa caratteristica non deve essere considerata un trucchetto, chi adotterà il laser sfrutterà lo stesso principio, magari senza un wire grid e riuscirà ad ottenere un livello del nero eccellente.
-
13-02-2010, 19:22 #125
Originariamente scritto da Marco75
Lo so , era solo per sottolineare la pochezza della recensione di AF. Quella di Enrico.p , già notevole in assoluto e mossa dalla passione , a confronto è da premio Nobel.Ultima modifica di Rosario; 13-02-2010 alle 19:25
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-02-2010, 19:24 #126
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Come tempistica che ci dici? Presentazione al TAV e/o IFA e commercializzazione a Dicembre?!?!?!"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-02-2010, 19:28 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Lavorano in quella direzione, speriamo riescano a rendere disponibili per quella data i prodotti, con i soliti marchi
-
13-02-2010, 19:33 #128
Bene , bene...
E io che volevo cambiare già ora il 5000...
Speriamo per i prezzi.... Under €6000?!?!"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-02-2010, 20:16 #129
Invece a me la riduzione delle matrici a 0,65" non ha mai fatto impazzire ...
anzi ... costringe a ottiche stra-perfette che NON esistono nel mercato Consumer ...
-
13-02-2010, 20:24 #130
Bhè... Purtroppo il dmd da 0,95" si vedrà sempre di meno...
A quanto pare è troppo costoso.
Aspetto di vedere un DLP di fascia media con uno 0,65" (che però sembra avere dalla sua una maggiore velocità) prima di pronuciarmi , perchè finora ho visto solo il mitsubishi HC3800 col suddetto dmd e mi è parso tutt'altro che razor...
Il mio 5000 lo è molto di più , però appartengono a fasce di prezzo abbastanza diverse.
Sono ottimista... Forse però è l'entusiasmo del momento..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-02-2010, 20:28 #131
Pure io ho notato parecchie aberrazioni su tutti i 0,65 visionati finora ( da qui la mia preferenza per i 0,95" ).
Per il laser : mi interessa solo quello a scansione e optics-freeVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
13-02-2010, 20:30 #132
Sarebbe quello che non ha bisogno di messa a fuoco?...
EDIT: come questo?Ultima modifica di Rosario; 13-02-2010 alle 20:33
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-02-2010, 20:49 #133
Originariamente scritto da Rosario
che trova sempre il sistema di prenderci per i fondelli ...
Tutti danno 3 chip ... e Texas per 3 chip Vuole 3 volte tanto ...
Ora addirittura per stare nei costi/ricavi riduce di massa le matrici ...
Accà .. nissuno è fesso ...Ultima modifica di Highlander; 13-02-2010 alle 20:59
-
13-02-2010, 20:52 #134
Già....
Però a perderci (almeno come quote di mercato) è TI , oltre che noi in termini di minori offerta e concorrenza."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 10:42 #135
un esempio di ciò che dicevo:
"ConstantContrast" ON
"ConstantContrast" OFF
e quel che dice il recensore:
"With “ConstantContrast” activated, the leaves lose differentiation. In any case, you can confidently switch the technology off — after all, the projector has a massive native contrast ratio of 2,000:1 and the highest ANSI contrast we’ve ever measured."
Il CMS interno direi che funziona bene
In ogni caso troppe c.a. per i miei gusti ... che dici Enrico, ancora sicuro che il chip sia uno 0,95" ?
http://www.televisions.com/projector...lor-Q-750i.phpUltima modifica di Marco75; 16-02-2010 alle 10:53
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit