Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 240
  1. #166
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Le tracce sono tutte contemporaneamente presenti, poi il lettore ti fa sentire decodificando solo quella che hai scelto tu ma le tracce rimangono nel flusso dei dati
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    E' esattamente come dice pyoung: la banda del BD è di 48 mbit, di cui 8 riservati all'audio (nel senso che il video comunque non può essere più di 40).
    é evidente che si vede un solo video (ma non sempre, ad esempio quando esiste un PIP) e si ascolta un solo audio (ma non sempre, come sopra), ma le tracce audio sono sempre presenti e quindi "pesano" sulla banda.
    Questo non succede solo nel BD, ma anche nel DVD e anche nella trasmissione satellitare. In quest'ultimo caso è facile capire che se trasmetto più lingue, anche se uno non le ascolta occupano banda.

    Faccio un esempio pratico:
    ho tre tracce lossless, a 16 bit 48Khz (il minimo sindacale) 5.1.
    La banda del PCM sarà 16 X 48.000 X 6 = 4608000 per ognuna.
    Anche se sono DTS MA devo considerare che POTREBBERO avere questa occupazione di banda (spiegato sopra), quindi se ne ho 3 la banda necessaria è di 13824000 bit/s. dato che la banda passante e di 48.000.000, se sottraggo 13824000 ottengo 34176000 di bitrate massimo che posso dedicare al video. A questo bisogna togliere qualcosa per i sottotitoli e per il menù, sempre che non abbia PIP o commenti del regista. inoltre, devo tenermi un minimo di margine di sicurezza.
    34 mbps non sono male, e infatti sono il livello di bitrate che usiamo normalmente, ma se aggiungo una ulteriore traccia il bitrate concesso al video diventa poco più di 29 mbps.
    Anche questi non sono male, a dire il vero, ma in alcune situazioni potrebbero non bastare per avere una qualità ottimale.
    Mediamente, si usa un bitrate anche inferiore, ma con il bitrate variabile si concede al video, in situazioni particolari, di salire fino ai massimi livelli, per ottimizzare la qualità.
    Attenzione che qui si entra in un terreno minato: per la mia esperienza, il bitrate necessario per un buon encoding è decisamente più basso di questi valori e la banda passante del BD, così come lo spazio sono largamente sprecati, ma molti forumisti (tipo tutti quelli che hanno inviso L'HDDVD) inorridirebbero a sapere che un video è compresso "solo" a 27-28 mps MAX.

    Attenzione che se gli encoding o i PCM sono fatti da audio a 24 bit la situazione peggiora (non parliamo dei 96 khz che non sono molto usati)!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Ora è tutto chiaro. Certo è che a pensare a ritroso un limite di banda del genere è un bel collo di bottiglia. Qua c'è un evidente limite di progettazione del formato.
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    E' questione di costi , quindi soldi.
    Beh, ora che ho capito la questione il problema è della banda. I costi sono il problema alla realizzazione di più master, ma questi sono solo la conseguenza.

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Nardo
    Qua c'è un evidente limite di progettazione del formato.
    Con 48.0 Mbit/s di banda nessuno ha mai pensato che fosse un grosso limite. Altrimenti cosa ci sarebbe da dire dell'HD-DVD che aveva una banda di 30.24 Mbit/s

    E' l'interesse che manca!!! Altro che limiti del formato Guarda ad esempio Il BD Universal di "Bastardi senza gloria": non è che abbia chissà quante tracce audio (1 HD e 3 lossy). Il bitrate medio del video è 21.2 Mbps. Come minimo 3 tracce audio in HD ci stanno
    Ultima modifica di vincent89; 25-01-2010 alle 20:22

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    E' l'interesse che manca!!! Altro che limiti del formato Guarda ad esempio Il BD Universal di "Bastardi senza gloria": non è che abbia chissà quante tracce audio (1 HD e 3 lossy). Il bitrate medio del video è 21.2 Mbps. Come minimo 3 tracce audio in HD ci stanno
    Ma anche lì devi come minimo fare 2-3 edizioni del master. Ricordati che oltre all'Inglese dovresti avere spazio anche per Francese-Tedesco-Spagnolo e Italiano. Per un evidente limite tecnico non puoi farlo. E qui la colpa è del collo di bottiglia. C'è poco da fare.
    In un'epoca in cui le tracce in HD sono una realtà non puoi uscire con un formato che ti consente di mettere solo 3 tracce per disco.

    Per l'HD-DVD vale, a maggior ragione, lo stesso discorso.

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E allora della Disney che mi dici?? 1 Traccia HD + 2 localizzazioni! Sempre e comunque in lossy. Manca la banda anche quì???

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Nardo
    Ma anche lì devi come minimo fare 2-3 edizioni del master.
    Warner e Paramount escluse, le altre già fanno edizioni localizzate con poche tracce audio! Il punto è che non gli interessa metterle in HD.
    Perchè puoi fare benissimo un edizione inglese + italiano + spagnolo, e l'altra inglese + francese + tedesco. Cosa che già fanno ora con le tracce lossy

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    I BR per il 3D avranno sempre la banda di 48 Mbit/s?

  9. #174
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Perchè puoi fare benissimo un edizione inglese + italiano + spagnolo, e l'altra inglese + francese + tedesco. Cosa che già fanno ora con le tracce lossy
    Si, lì è proprio un problema di interesse come dici tu. I master necessari li hanno già perciò spenderebbero la stessa cifra in royalties.

  10. #175
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    E' l'interesse che manca!!! Altro che limiti del formato Guarda ad esempio Il BD Universal di "Bastardi senza gloria": non è che abbia chissà quante tracce audio (1 HD e 3 lossy). Il bitrate medio del video è 21.2 Mbps
    A dimostrazione che spesso si pensa in maniera errata che per avere un video ottimo ci deve essere un bitrate al massimo c'è proprio questo film che in tutte le recensioni sul video sta prendendo voti e recensioni più che eccellenti
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    Tutto il mio appoggio per "sensibilizzare" le case di produzione su questo aspetto. Soprattutto su film ad alto budget/incasso come Avatar.

    Una traccia audio di qualità, anche in Italiano, sarebbe per me molto gradita e l'idea di fare per l'Europa 2 versioni (inglese + italiano + spagnolo, e l'altra inglese + francese + tedesco) non mi pare così bizzarra/irrealizzabile.

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    dalla notizia in prima pagina su minority report in bluray:

    La traccia multicanale del film è anch'essa sontuosa e come sempre ci auguriamo che Paramount decida finalmente di proporre una traccia lossless (l'originale inglese sarà presumibilmente in DTS HD Master Audio) anche per il doppiaggio italiano.
    bè le premesse per unirsi a questo appello mi sembrano esserci!

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Più che altro è un auspicio...... Io non ci conterei tanto...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Perchè puoi fare benissimo un edizione inglese + italiano + spagnolo, e l'altra inglese + francese + tedesco...

    Già è un'edizione in più con i relativi costi , quindi nell'ottica delle Major una soluzione da scartare da subito , almeno fino a quando il BD prenda una dimensione più di massa.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Ok Ros,ma QUANDO mi cheido io,il BD diventera' finalmente di massa?
    Perche' non si decidono una buona volta ad eliminare definitivamente l'obsoleto dvd???
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •