|
|
Risultati da 31 a 45 di 341
Discussione: [Sony] BDP S550
-
15-10-2008, 17:59 #31
Arrivo Confermato!
Arriva a casa Giovedì prossimo
. Non ce la faccio più
TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g
-
19-10-2008, 11:42 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Non vorrei mancare di rispetto ad Ezekiele
ma da ieri sono possessore di un bdp s550 e volevo condividere con voi le prime impressioni tenendo ben in mente che le impressioni possono cambiare da soggetto a soggetto e secondo la propria catena audio-video collegata.
Cominciamo col dire che non posseggo un televisore full hd ma half hd(retro della Sony da 50 pollici a 720p) e quindi privo dei 24p della xv colour ed ammenicoli vari...
La qualita' video e' buona ma non eccezionale(al livello di ps3 e forse qualcosa sotto) ma non ho smanettato nelle opzioni avanzate video...
Per l'audio non capisco perche' il mio amplificatore che e' un Sony str dg 910 che non accetta le nuove codifiche hd ma accetta il pcm non compresso fino a 7.1 canali continui a mostrarmi solo il pcm a 2 canali su hdmi anche se il lettore, digitando il tasto display mostra correttamente la codifica audio in atto...Forse debbo modificare qualche parametro nell'amplificatore ma nella ps3 non ho di questi problemiHo provato le impostazioni audio sul lettore su diretto e su mixaggio(chi ha il lettore capira') ma non cambia nulla...
Per quanto riguarda i tempi di caricamento del disco sono abbastanza veloci(al livello della ps3 pressapoco).
Ho provato solo blu ray e non ancora dvd ma viste le premesse sempre tenendo conto della mia catena audio video non penso che possa fare meglio della ps3...
I dvd avchd(documentari di hd suisse a 720P) li legge subito senza probemi di sorta mentre legge si i masterizzati su bd-r ma con rallentamenti video(partite su sky hd).
Il lettore e' collegato al router ed in possesso di chiavetta della sony per il BD-Live).Il firmware attuale e' lo 07.1.010 e non ci sono attualmente aggiornamenti essendo il prodotto appena uscito.
Attendo altre recensioni e magari un aiuto per chi come me possiede un amplificatore con hdmi 1.1 ma che accetta il pcm non compresso per verificare se presenta le stesse problematiche relative all'audio.
Saluti a tutti!
-
19-10-2008, 12:29 #33
Ecco perchè non riuscivo ad aggiornare..
-
19-10-2008, 14:39 #34
Cominciamo a ragionare..
Finalmente i tempi morti dei BD cominciano a essere ragionevoli!!
Io nel mentre continuo ad aspettare.... e un pò naturalmente vi invidio!!TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g
-
19-10-2008, 17:43 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Piccolo o.t.Ho risolto il piccolo problema dell'audio che usciva solo a 2 canali.Dovevo semplicemente impostare nell'amplificatore nella configurazione audio su amplificatore e non su amplificatore+tv.E' proprio vero che il diavolo si nasconde in un piccolo dettaglio...
-
19-10-2008, 19:54 #36
Gentili possessori dell'atteso 550
potreste verificare se le uscite analogiche trasmettono anche l'audio hd?
in un forum statunitense dicono di si...
ma mi fido di più della passione dei forumer di avmagazine...
e poi...
come si comporta con i dvd sd?
graziePanasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
22-10-2008, 20:34 #37
ARRIVATO!!!
Finalmente.... Ma quanto è piccolo prima di tutto!!!
Poi bando alle ciance:
DTS HDMA via bitstream c'è, si vede (sul sinto) e soprattutto si SENTE!!!
Ragazzi ora non vi arrabbiate, ma domani ho un'alzataccia a lavoro e non ho proprio tempo per un test dei valori approfondito.
Vi farò un report completo nelle prox 48 ore
Buonanotte!!!!TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g
-
23-10-2008, 09:56 #38
Ho visto che è in offerta al MW a 399, è buono come prezzo?
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
23-10-2008, 10:07 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
su trovaprezzi.it lo trovi anche a 350€
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-10-2008, 10:19 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- lissone
- Messaggi
- 87
sony bdp550
Ciao a tutti, mi è appena arrivato il lettore e siccome sono perlomeno negato per le varie impostazioni chiederei se qualcuno gentilmente può elencarmi le impostazioni video e audio ottimali, soprattutto con riguardo al collegamento audio analogico 5+1.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Ciao Maurizio.
-
23-10-2008, 10:36 #41
Originariamente scritto da lex58
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-10-2008, 17:55 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
Originariamente scritto da lex58
Nel menu Impostazioni audio sotto Priorità uscita audio, selezioni Multicanale analogico e basta
Per quanto riguarda il video, devi essere tu a decidere, nessuno può dirti quali siano e impostazioni miglioriPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-10-2008, 08:12 #43
Sul sito Sony le informazioni sono poche e, a mio parere, poco utili...
Per chi lo ha e magari ha modo di verificare sul manuale di istruzioni, mi interessa sapere se lo spazio esteso gestito è unicamente x.v.colour (non gestito dal mio TV Pioneer) o anche deep colour (gestito dal Pio)TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-10-2008, 08:39 #44
Andy...credo che sia la stessa cosa chiamata con 2 nomi diversi...x.v. colour è lo spazio colore esteso "rinominato" dalla Sony...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-10-2008, 13:23 #45
E' un'ipotesi...ma non una certezza. Se qualcuno con TV Pio acquista un 550, batta un colpo su questo. Dovrebbe comparire 1080p24 36bit sullo schermo... (con il Pio LX71, deep color, questo avviene)
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB