|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Network player migliore di oppo 105
-
22-08-2013, 13:44 #1
Network player migliore di oppo 105
Ciao ragazzi continuo il discorso iniziato in un altro topic.
In base alla regola secondo cui l'equilibrio di un impianto è fondamentale e la sorgente è sicuramente da dove parte la qualitá del suono, sto valutando di prendere un oppo 105 sia per la qualitá video sia per l'ascolto due canali.
Cerco quindi un'alternativa migliore di oppo 105 avendo un vincolo di budget di ca. 700€
Il player dovrá quindi avere:
- dac
- possibilitá di lettura files musicali da rete (wave, flac, mp3)
- magari una sua app per smartphone
Il vincolo di budget è perchè se non prendo il 105, prendo il 103 con costo dimezzato quindi l'altra metá è destinata ai due canali.
GrazieSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-08-2013, 14:18 #2
Secondo me usare l'oppo come media player è molto scomodo, dovresti sempre accendere la tv per navigare tra le varie cartelle...ma per la liquida hai pensato al Cocktail X10?
-
22-08-2013, 15:17 #3
No daniel non è così: connesso alla stessa rete lan con una app sul mio samsung s3, riesco a dire al telefono di far leggere all'oppo le musiche nel nas
Ho pensato all'x10, ma sinceramente a livello qualità audio con il 105 non c'è paragone.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-08-2013, 15:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Prendi allora il Cocktail Audio X30 che presenteranno a giorni, è tutt'altra cosa rispetto all'x10. Dalle caratteristiche è proprio notevole...
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
22-08-2013, 15:53 #5
@Stefanik
Quindi con l'S3 riesci a navigare nelle varie cartelle dell'Oppo?!?
Mi puoi spiegare brevemente come fare e che app serve? Immagino serva anche la chiavetta Wireless dell'Oppo, giusto?
GrazieUltima modifica di Daniel24; 22-08-2013 alle 15:56
-
22-08-2013, 15:57 #6
Non mi piace andare al buio, il 105 l'ho ascoltato tra l'altro insieme ad un mc ma6300
e mi è piaciuto
E poi l'x30 dalle premesse è fuori budget.
Nessuno ha esperienze 105vs altri player due canali già testate?
Si potrebbe affermare che con il 105 si ha già una più che buona base di partenza a livello audio?
In più ho letto che la stessa labtek offre la possibilità di una modifica per mille eurozzi volta a migliorare la parte audio.
Lasciando da parte i benefici per la parte video...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-08-2013, 16:15 #7
Quello che dici non è la prova che ho fatto io.
Dunque sul galaxy ho un'app che si chiama bubble upnp. Questa ti fa scegliere da dove vuoi prendere i files e quindi navigare tra le cartelle (nas nel mio caso) tra i dispositivi compatibili con questo protocollo, poi sempre tra i dispositivi compatibili, puoi scegliere dove riprodurre i files (oppo nel mio caso).
Dicono che i dispositivi devono essere upnp compatibili ma dalle mie prove vanno bene anche quelli dlna.
Se hai altre domande chiedi pure.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-08-2013, 08:32 #8
C'è qualcuno che ha provato questo http://www.cambridgeaudio.com/produc...k-music-player?
Sto pensando di separare l'impianto audio dal video e di destinare così l'Oppo BDP-95 alla sola lettura dei blu-ray, ma non vorrei rimpiangerne le qualità audio.Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
26-08-2013, 10:17 #9
Lo stavo valutando anche io, ma avendo provato sulla mia pelle oppo 105, mi sono venuti i dubbi.
Anche perchè mi farebbe comodo risparmiare spazio con una macchina unica...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-08-2013, 11:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Però vedevo che il Cambridge SM6 non gestisce tutti i formati in alta risoluzione perché è bloccato ad un massimo di 24/96 anche tramite le uscite digitali.
Fa sempre upsampling,cioè rielabora il segnale originale e non lo mantiene in bitperfect come dovrebbe fare un buon trasporto digitale...valuta tu.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
26-08-2013, 13:40 #11
Grazie rodomonte, farò buon uso di queste tue considerazioni.
Non essendo esperto non avevo notato questa sottigliezza (magari non è proprio una sottigliezza).
L'oppo 105 fa sempre upsampling?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-08-2013, 15:37 #12
Non dovrebbe ma non potrei giurarci.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
26-08-2013, 16:25 #13
E dici bene, infatti normalmente il chip dac Sabre ESS9018 quello che usa l'Oppo in questione upsampla internamente qualsiasi cosa a 32/192kHZ..
Questo in barba al bit perfect, un problema da non dormirci la notte, ahaha
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-08-2013, 16:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
La questione è capire se il Cambridge mantiene coerente il flusso di dati. Di sicuro non lo fa per quanto riguarda i file con risoluzione e frequenze superiori a 24/96 in quanto il Cambridge fa un downscaling in tal caso.
Il Sabre ESS9018 può arrivare fino a 32/384 ma ci si configura in base al sync esterno ricevuto dal trasporto digitale, quindi non opera sempre e comunque alla massima risoluzione, ma si adatta alla risoluzione ed alla profondità di bit della sorgente, e non mi risulta che faccia esso stesso (intendo il chip dac) alcun upsampling, anzi, è bit-perfect.
Questo è il datasheet:
http://www.esstech.com/PDF/ES9018-2M...8%20130619.pdfImpianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
26-08-2013, 16:59 #15
ce ne importa qualcosa del bitperfect?
voglio dire, in caso di uscita digitale l'uscita non è fissa, anche se effettivamente fino a 96kHz...
però mi pare mi pare strano che di questi tempi l'abbiano limitato a 96HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453