Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 416 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 6230
  1. #616
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    No non credo.
    Anche nell'ultima pagina della discussione su HCFR si parla dell'annoso dilemma!

    http://www.avsforum.com/t/1393853/fo...ts-needed/1980
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #617
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Visto, Zoyd a dire il vero continua a consigliare di usare separatamente una volta i sample una volta le matrici e poi confrontare:
    Citazione Originariamente scritto da zoyd
    yes, use the spectral sample alone first. See how it looks and compare with generic plasma matrix (again alone).
    Ultima modifica di ABAP; 01-06-2013 alle 09:31
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #618
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Thegladiator, in questo 3D se ne è parlato parecchio e si è convenuto che i risultati migliori si ottengono con i 10% windows con APL 22%.
    In prima pagina trovi tutto (aggiornerò anche la parte relativa ai livelli RGB e Gamma) e il disco GCD già contiene quei pattern.
    Inoltre il disco di Mascior fornisce ulteriori chicche.

    Grazie Roby e scusa se ho indirettamente riproposto un concetto già affrontato più volte. Onestamente questo thread non l'ho letto proprio tutto dall'inizio (chiedo venia), vado subito a vedermi in prima le ultime modifiche.

    Per quanto riguarda il nero: sono d'accordo con te che il dato rilevato su quei pattern sia il più veritiero rispetto alla visione di normali contenuti. Però è anche un riferimento non utilizzato solitamente nelle review, quindi a titolo comparativo i rilevamenti utili sono quelli su schermata nera e schermata ANSI. Questo intendevo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #619
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90
    Ho rifatto tutta la calibratura da capo con la sonda utilizzando la la matrice adatta alla mia sonda, ho ottenuto il seguente risultato che non mi sembra tanto male, (è il mio 3° tentativo!!!).




    Il gamma è tosto eh da mettere a posto!!!!

    Come ci si arriva ad esempio a migliorarlo partendo dal punto in cui sono arrivato??


    Lascio a voi esperti giudizio:





    ma come si fà a postare immagini perchè siano visibili assieme al testo?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di frnk; 30-05-2013 alle 16:30

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao,
    devi uploadarle in qualche sito tipo imageshack e poi includere il loro indirizzo diretto nelle parole chiave:
    [img]<indirizzo_diretto>[/img]
    In questo modo verranno in linea con il testo.
    Il gamma con il plasma è una bruttissima bestia...
    Se cerchi i miei post nelle pagine precedenti da Febbraio a oggi ne troverai delle belle...
    Leggi anche i relativi consigli di Roby, Revenge, Salamandre, Sanosuke!

    Inoltre ti consiglio sempre tramite qualche sito (io uso GoogleDrive dove tengo tutto cio' che serve per calibrare, input e output compresi) di condividere i tuoi file .chc esportabili da HCFR.

    Questi i miei setting completi per l'ultimo test:

    General Settings
    ___Contrast:______48
    _Brightness:______-1
    ______Color:______30
    __Sharpness:_______3
    Color Gamma:_____2.2
    Color Gamut:Rec. 709
    ________PNR:_____Off
    ________IFC:_____Off

    WhiteBalance 2pt
    ______High__Low
    ___R:__-11____2
    ___G:____0____0
    ___B:____8____0

    WhiteBalance 10pt
    IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90%_100%
    ___R:____0____0____4____0___-2____9___-6___-7____9__-10
    ___G:____0____0____0____0____0____0____0____0____0____0
    ___B:___18____0____1___-4____1___-2____4____2____0____0

    Gamma 10pt
    IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90%_100%
    Corr:____0____0____1___10__-11____3__-10____2___-3____0

    CMS
    _______Hue__Sat__Lum
    ___R:____0____0____0
    ___G:____0____0____0
    ___B:____0____0____0
    ___Y:____0____0____0
    ___C:____0____0____0
    ___M:____0____0____0



    @Roby/Revenge

    Dovevo accorgermi già dal -11 sul rosso alle alte luci che qualcosa non andava?

    Per chi usasse ControlCal:
    ho fatto un programmino VBA che legge il file .xml esportato da ControlCal e lo traduce automaticamente in Vbulletin in modo che appaia come sopra. In caso chiedete in MP.
    Ultima modifica di ABAP; 01-06-2013 alle 09:32
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #621
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da frnk Visualizza messaggio
    Ho rifatto tutta la calibratura da capo
    Il diagramma CIE, a questo punto, non occorre postarlo... per il resto, gamma a parte, direi che ci siamo.

    ...eppure dalle recensioni, nelle impostazioni out of box, non ricordavo un gamma tanto sballato...assomiglia davvero a un BT.1886...



    Come ti pare il quadro complessivo? Piuttosto slavato vero?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #622
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Come ti pare il quadro complessivo? Piuttosto slavato vero?
    Eufemismo...
    E' come era il mio, altro che slavato.

    @frnk
    Però se ci ho capito un minimo ma proprio un minimo se è così sballato vuol dire che c'è già qualcosa che non va...
    Assomiglia a quello che ottenevo le primissime volte che facevo qualche tentativo con la spyder3.

    Lascio comunque la parola ai "master"
    Ultima modifica di ABAP; 30-05-2013 alle 16:04
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #623
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Il diagramma CIE, a questo punto, non occorre postarlo... per il resto, gamma a parte, direi che ci siamo.

    ...eppure dalle recensioni, nelle impostazioni out of box, non ricordavo un gamma tanto sballato...assomiglia davvero a un BT.1886...

    http://www.avmagazine.it/forum/attac...5&d=1369922491

    Come ti..........[CUT]

    Si è quello che noto, ma in generale rispetto alla impostazione di default prof lo trovo migliorato notevolemente,mi ero fissato su una predominante rossa visibile su paesaggi innevati che ogni volta notavo sempre di piu.

    Datemi una dritta, quali sono i parametri che piu influiscono sul gamma, ci ho perso una marea di tempo per cercare di portare il grafico ad un buon livello, ma non sono mai riuscito ad avvicinarmi ad una linea piatta vicino al 2.2 nonostante andassi a sballare notevolmente la luminanza degli rgb, "sballare notevolmente" intendo un allontanamento all'unisono degli rbg dalla linea di riferimento della luminanza.

    @abap: ci sono diventato veramente scemo, temo anche io di avere un setting da qualche parte che non è quello corretto
    Ultima modifica di frnk; 30-05-2013 alle 16:36

  9. #624
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Più che usare l'apposito comando a 10 punti del gamma non saprei che consigliarti.
    Hai provato a vedere se il verde degli rgb del bilanciamento bianco a 2 punti e, successivamente a 10 punti, influisce sul gamma...?

    Allo Shootout gli esperti consigliavano di utilizzare 10-18% Windows su sfondo nero per i pannelli VT-ZT... provate!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #625
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    ma di casa fanno cosi schifo i panasonic? nemmeno il mio era cosi disastrato nel gamma out of the box eh...mi aspettavo molto molto meglio visti i grafici nei vari siti...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #626
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Credo sia una questione anche di metodo di misurazione.
    Il mio di partenza era così START, con contrasto che poi si è rivelato essere troppo alto.
    Non è un bel vedere, ma nemmeno un disastro, e sicuramente si può fare qualcosina di meglio come misurazione.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #627
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Bisogna anche vedere con quali pattern hanno "misurato" l'out of the box... a mio avviso, considerato l'andamento, potevano davvero essere dei semplici windows con fondo nero.

    Però la cosa che mi lascia perplesso è che non si riescono a linearizzare... ma ora che mi viene in mente in qualche recensione mi pare di aver letto qualcosa circa la calibrazione del gamma (purtroppo non ricordo più quale testa era...) da eseguire con un certo approccio.

    Edit: Ale mi hai fregato per un minuto!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #628
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Di sicuro ad esempio sul "fu" AF facevano spesso riferimento alle difficolta con il gamma dei VT/GT, l'ultima che avevo letto era quella sul GT30, credo fosse proprio l'ultimo numero.
    Per quel che poc(hissim)o che ho potuto vedere fino ad ora, bisogna avere fatto gli RGB in modo impeccabile e senza che ci siano magagne (tipo il mio rosso l'ultima volta), altrimenti non c'è verso. Pero' qualcosa ero riuscito a fare, anche se come si vede dai valori postati sopra andandoci giù abbastanza pesante a 40-50-70.
    Sono sicuro che arrivando alla RGB fatta bene (cioè setup iniziale non sballato con luminosità - contrasto, bilanciamento 2pt ottimale e sistematina 10pt) poi se ne esce.
    Al contrario non c'è proprio verso.
    Anche perché il verde è praticamente inchiodato al riferimento, nemmeno a dire gioco con quello...
    Ultima modifica di ABAP; 30-05-2013 alle 18:46
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #629
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90
    ripeterò l'operazione,
    posterò i grafici partendo dal preset prof1 di default con tutti gli "accessori" off e i risultati finali dopo avere fatto le regolazioni.
    Non ho confrontato le misure fatte prima con il metering file di default e poi con quello corretto da azyll.
    Azz faccio l'alba anche stanotte!!!!
    Non mollo l'osso facilmente, inizio a sgranare un rosario da subito e piu tardi mi ci rimetto.

  15. #630
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90

    ho trovato un problema, almeno per quello che mi riguarda, non riesco a caricare e installare le Matrice Zoyd.mhc e Matrice kjgarrison.mhc.
    Ovviando al problema editando la matrice manualmente ho scoperto, che riesco si a fare in modo di trovarmi il file creato nella sezione della "use sensor correction file" in sensore selection, ma se poi vado a vedere i valori che avevo editato nella sezione "sensor matrix" sono tornati quelli di default.
    Mi chiedo: c'è un altro modo per salvare questo file? Se non fosse possibile, devo ogni volta rieditare tutti i valori e poi calibrare la sonda, oppure calibrata una volta è a posto e posso fregarmene di questo "bug" e all'apertura di un nuovo progetto setto su "do not use a correction file" e me ne frego??
    Ultima modifica di frnk; 30-05-2013 alle 22:04


Pagina 42 di 416 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •