|
|
Risultati da 1 a 15 di 318
Discussione: Epson EH-LS10000
-
18-05-2015, 15:23 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Epson EH-LS10000
Sembra proprio che stavolta Epson ci sia riuscita....
Dopo il prototipo rifelssivo che tanta attenzione aveva destato quando era uscito, e devo dirvi la verità non mi ricordo nemmeno la sigla esatta del modello doveva essere ETR 4000, comunque oggi è uscito questo EH-LS10000 che sulla carta sembra essere un buon prodotto.
Riporto dal sito Epson:
Il proiettore EH-LS10000 sfrutta la tecnologia 3LCD Reflective, con pannelli riflessivi a cristalli liquidi abbinati ad una doppia sorgente luminosa laser. Le matrici (R-HTPS da 0,74") hanno una risoluzione nativa Full HD, con refresh rate a 480Hz e tecnologia 4K Enhancement, una soluzione che consente di simulare l'effetto che si otterrebbe con un proiettore 4K nativo.
Il proiettore EH-LS10000 è dotato di due sorgenti LASER, una dedicata ai colori verde e rosso, la seconda al blu. Questa configurazione consente di avere secondo Epson neri perfetti, un ampio spazio colore (addirittura DCI e Adobe RGB con l'apposito Cinema Filter), una vita delle "lampade" di 30.000 ore, un flusso luminoso di ben 1500 lumen e accensione e spegnimento quasi istantanei.
http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...overview/12415VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
18-05-2015, 16:06 #2
un ottimismo, il tuo, lodevole ma, forse, eccessivo --> https://translate.google.it/translat...htm&edit-text=
IMHO siamo alle solite (buona lettura per capire quali)possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
22-05-2015, 19:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Io invece dico, avendolo visto in azione oggi da Pick-up Hi Fi a Palermo, che l'Epson è eccezionale e complessivamente il miglior vpr sotto i 10 mila euro. Ha insieme le qualità dei Sony (dettaglio da paura) e dei Jvc (neri profondi e contrasto eccelente), uniti al vantaggio del Laser e quindi della lunghissima durata.
Sono stato quasi un'ora ad ammirarlo (ps, mille grazie alla cortese pazienza dei titolari di Pick- up...), prima con il solito Oblivion e poi con tre miei bluray che ho chiesto ed ottenuto di provare: Lucy, Ender's Game e Prometheus.
Ebbene, è così impressionante l'Epson che, a mio modesto parere, il pur ottimo Sony 300 (che avevo visto poco tempo fa durante una dimostrazione di Emidio Frattaroli) è non di poco inferiore per neri, contrasto e dinamica dell'immagine. Se dovessi spendere 7 mila euro, tra i due non avrei dubbi: Epson tutta la vita. Da mascella a terra...Ultima modifica di filippopax; 22-05-2015 alle 19:53
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
23-05-2015, 06:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
04-08-2015, 11:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
A conferma delle qualità di questo vpr Epson, l'ennesima recensione molto positiva, quasi entusiastica (e molto accurata): http://www.hdfever.fr/2015/07/31/test-epson-eh-ls10000/
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
04-08-2015, 13:45 #6
Una macchina davvero spettacolare.
Anche perché unisce il vantaggio di un FullHD di qualità (quindi con tutto il parco software esistente, da qui ad ancora molto molto tempo a venire) con la possibilità di accettare un ingresso UHD 4K "vero" e con parco connessioni adeguato.
Quindi un prodotto estremamente "intelligente", per me.
Vediamo se ad IFA o al prossimo CEDIA, Epson rilascia altro ......"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-08-2015, 15:10 #7
no, mi riferisco al disallineamento delle matrici, con valori variabili da unità ad unità ed in almeno un caso NON correggibile neanche con l'opportuna funzione... questo è quanto rilevato da cine4home e quanto per me non ammissibile nella macchina top di gamma del principale produttore di proiettori del pianeta...
se poi fossero così cortesi da farlo anche con dimensioni più compatibili con un uso living credo che saremmo in molti a ringraziare... e loro spazzerebbero via tutti i concorrenti di pari e maggior livello di prezzo...possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-08-2015, 16:51 #8
Si sono già spazzati da soli, chi vuoi che compri un proiettore a quel prezzo con quelle caratteristiche, quando ci sono sony e speriamo Jvc per ogni esigenza. Per carità a sentire le recensioni e chi di voi è riuscito a vederlo sembra un ottimo vpr ma mancano molte caratteristiche per il futuro e sopratutto non è Real 4k.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
07-08-2015, 17:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Io l'ho visto e penso sia complessivamente il miglior vpr sotto i diecimila euro. In contrasto e nero supera e non di poco il Sony 300 (che però è 4k) ed è solo di poco inferiore ai Jvc (che hanno due difetti: non sono Laser e neppure accettano segnali 4k).
Tra l'Epson e il Sony 300, a pari costo acquisterei senza dubbio Epson. Quanto ai Jvc non li prendo proprio in considerazione: ora come ora sono loro ad essere attardati sia sui Sony (4k) che su Epson (Laser)...Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
07-08-2015, 19:52 #10
Gli unici che sono "spazzati" sono proprio i JVC ....
Anche se adesso Sony (finalmente !!??) fa il 320 con caratteristiche per una vera UHD 4K, questo scala sempre e soltanto tutto, mentre Epson è uno spettacolare vpr Full-HD che è il materiale che per anni avremo ancora per le mani.
Ma é totalmente compatibile con segnali in ingresso UHD 4K (non HDR, almeno credo), il che è un plus importante in questa fase di "transizione", se ti reale transizione si può parlare.
Tanto che escono questi BD UHD, che iniziano i contenuti veri in UHD 4K e che l'offerta sia realmente cospicua da far ingolosire anche la massa verso la transizione totale dalla HD alla UHD (la stessa massa che ancora NON è passata da SD a HD, tanto per essere chiari), ne passa di acqua sotto ai ponti. E non poca.
Lo viene da "sorridere" quando leggo che un proiettore è anacronistico se non è un UHD 4K reale .... Come se ci fosse qualcosa da guardare e come se fosse ormai uno standard affermato .... Fine anni presentazione dei lettori, 2016 per una sorta di maturazione e poi molta incertezza .... Se non te ne sei accorto, sono ANNI che "qualcuno" ti dice che esiste la UHD ... Solo che a parte pochi e non indimenticabili film, qualche sperimentazione su SAT e molto poco d'altro, che cosa c'è ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-09-2015, 22:34 #11
MA A IFA ne parlano di questo accrocco o no? E del fratellino minore?
E' uscito davvero 'sto Vpr o no?!?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-09-2015, 17:39 #12
e.... quanto costa questo Epson ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
23-09-2015, 19:12 #13
Sui 7000 che io sappia...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
16-10-2015, 19:02 #14
Permettetemi questa riflessione: Stò seguendo con attenzione la discussione sulla nuova serie JVC e noto che ne sta uscendo un pandemonio che trovo a dir poco stucchevole. Qui si ha una VERA novità, vuoi per l'ulluminazione laser e relativa tecnologia riflessiva, vuoi per immagini che, per esperienza personale e da possessore di JVC, le trovo strabilianti. Ciò nonostante di questa eccezzionale macchina, facendo riferimento a questo forum, nessuno o quasi se ne occupa. Ciò mi fa pensare che più che appassionati siamo dei "modisti". Credo che questa macchina meriti una ben più ampia discussione.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
16-10-2015, 19:08 #15
La questione penso dipenda dal fatto che al momento non ci sono ulteriori indicazioni magari chi lo possiede potrebbe dire la sua. Personalmente ci dovrei mettere le mani fra qualche settimana, forse giorni.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO