|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
04-02-2012, 17:55 #1051
hai ragione,quindi faccio mea culpa e ascolto chi ne sa piu di me.comuque grazie. e hai ragione sul fatto che non conosco la differenza di quello che mi hai detto(discreti operazionali)
-
04-02-2012, 18:29 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Guarda io non vorrei fare la figura del superiore ma il tuo ampli è un entry level e quindi di qualità ne ha veramente poca....la qualità che tu citi la ritrovi su sinto a/v di ben altro calibro e soprattutto di ben altro prezzo....
Poi nulla toglie che il tuo yamaha sia un buon entry level ma li si ferma.
-
06-02-2012, 10:51 #1053
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
Ciao petshopboy!
Mi spieghi semplicemente come mai con il mio impianto in firma, per sentire "forte" in stereo/pure direct, la musica solo coi frontali devo arrivare quasi a ZERO col volume mentre se passo a "musica surround decodec" allo stesso volume cadono le pareti??!!!!Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
06-02-2012, 11:12 #1054
@ cyberbob : stai parlando di stessa sorgente, stesso ingresso, stessa traccia ?
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
06-02-2012, 14:10 #1055
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
SI!
Sto facendo il paragone logicamente SOLO cambiando "Modalità" di ascolto...passando da una all'altra in qualche secondo...non credo che sia solo una "sensazione" dovuta all'avvolgimento del suono a 360°, mi semnra proprio che sia più forte.. anche dalle urla di mia moglie!!Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
06-02-2012, 14:38 #1056
Beh mi sembra del tutto normale, in stereo vanno solo 2 canali, mentre nell'altra modalità vanno molti più diffusori contemporaneamente.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
06-02-2012, 15:46 #1057
ragazzi,ho una domanda,oggi ho provato a far fare la decodifica audio al mio lettore samsung bd5500 usando le uscite stereo analogiche,poi ho provato a farlo fare all'ampli,un yamaha HTR 4063, ma non ho percepoto differenze, con casse yamaha full range. questo perche il livello del lettore e dell' ampli sono circa alla pari e di bassa qualita'?
-
06-02-2012, 16:50 #1058
Potrebbe essere come dici, ma forse è più probabile che i DAC della sorgente e quello dell'amplificatore sono dello stesso livello. E comunque avendo dei diffusori full-range ci sono dei limiti che ti impediscono di avere un dettaglio (e più in generale prestazioni) tale da percepire le eventuali differenze.
-
06-02-2012, 17:03 #1059
grazie come sempre nenny,ma gia che sei qui, volevo chiederti riguardo all' argomento scorso della ""potenza"" degli ampli. ho visto,(come mi aveva fatto notare l'altro ragazzo) che bisogna guardare bene quello che dicono i costruttori(yamaha in questo caso)e volevo chiederti: da quale modello potrei partire per avere piu' qualita' e potenza? e cosa ne dici della serie avantage? il piu basso della serie pero',gli altri costano troppo per le mie tasche.GRAZIE
-
07-02-2012, 08:28 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Non esageriamo.
Il sinto ha una buona qualità se usato per quello che è nato.
Il 467 è ottimo per suoni surround in stanze fino a 20 mq .
Se si chiede maggiore potenza o risoluzione audio sicuramente arriva ai suoi limiti, ma non è giusto dire che ha poca qualità.
-
07-02-2012, 08:53 #1061
Tutto dipende da cosa ci si deve pilotare. La potenza deve variare in base ai diffusori, e non in base alla stanza. In ambito Home le stanze hanno dimensioni medie tra i 20 e i 30 mq, ma se si prendono ad esempio dei M1 della B&W, pur essendo piccoli, un 467 non li farà mai muovere in modo adeguato. In questo discorso è sottintesa la qualità. Non parliamo di semplice pressione sonora ma di come riesce a far esprimere il diffusore entro i suoi limiti.
Ricapitolando si parte dai diffusori, e se si pretende di far funzionare delle torri come le Dynavoice DF10 con un 467 si è fuori strada. Indendiamoci, suoneranno ma senza sfruttarne il potenziale. Io dei diffusori del genere li piloterei come minimo (restando in questa serie Yamaha) con un 767.
@beppe inter 1989
Capire le qualità di un ampli senza recensioni è difficile anche per me, ma un ampli decente per diffusori sotto ai 1000 euro per un 5.1 si pilotano con sintoamplificatori nella fascia tra i 450 e i 500 euro. Da lì in poi bisogna valutare caso per caso tenendo presente che la potenza non è mai troppa, visto che sfruttare tutti i watt dell'ampli non è mai consigliabile a causa della distorsione che si rischia di provocare. 50 watt reali da erogare in continua con 5 diffusori in azione rappresentano un ottimo punto di partenza. Poi ci sono da valutare molte cose, come la sezione PRE, che nel caso di Yamaha in genere è molto curata, che migliorano la resa globale, specie in HT. Per Yamaha da quando io seguo l'HT da appassionato le serie 6xx è sempre stata quella che rappresenta la prima fascia cui rivolgersi per ottenere un minimo di resa. Mi pare che oggi sia ancora così. I 2 kg di differenza e le centinaia di watt di consumo massimo in più sono una piccola indicazione. Nulla di trascendentale, ma aiuta un minimo a capire. Poi se si può aspettare una recensione è sempre meglio. Senza contare i forum...altrimenti qui che ci stiamo a fare, se non per imparare?
-
07-02-2012, 10:47 #1062
Il 467 è un sinto entry level e vale tanto quanto costa: costa molto poco e vale molto poco, come tutti gli altri suoi concorrenti di pari prezzo. Se si vuole qualità, bisogna rivolgersi ad altro con altri prezzi. certo è che da qualche parte bisogna cominciare, ma parlare di qualità in termini assoluti su certi prodotti non credo sia corretto.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
07-02-2012, 11:52 #1063
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Dire che vale quanto costa è la verità ma un anno fa costava 350€ e non mi sembra poco.
Il prodotto fa quello che deve fare e lo fa anche molto bene.
Non ha nulla a che vedere con i prodotti da 1000€ (ci mancherebbe, altrimenti sarebbero tutti dei cretini chi compra tali prodotti)ma se lo scopo è avere un sinto da abbinare a delle casse adeguate(di certo non casse a torre) e usarlo a volumi tali da non farsi denunciare dai vicini direi che un 467 è un ottimo prodotto.
-
07-02-2012, 11:55 #1064
anche un sinto più performante del 467 (per esempio un 767 o un 1067 ) lo puoi usare a volumi tali da non farsi denunciare, ma vuoi mettere la qualità ?? è questo quello di cui stiamo discutendo. difatti la grossa differenza con un ampli di maggiore qualità, non è tanto il volume in più ma è proprio la qualità di ascolto ai bassi volumi a migliorare drasticamente. provare per credere.
p.s. se parli solo di volume allora anche un 467 potrebbe essere eccessivo e procurati una denuncia....TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
07-02-2012, 12:06 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Si infatti...è più che potente.
bisogna avere un orecchio da esperto per apprezzare la "qualità" e forse più si sale e più la qualità diventa troppo impercettibile.
Il mio discorso vuole far capire che partendo dal basso in termini di qualità il 467 non è così puzzone come dici tu.