|
|
Risultati da 4.936 a 4.950 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
20-11-2014, 22:28 #4936
Ultima modifica di ArchosFun; 20-11-2014 alle 22:32
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
21-11-2014, 14:27 #4937
Si! Anzi, verifica per sicurezza la frequenza minina dichiarata dalla casa per i tuoi diffusori (front, center, sorround) ed imposta manualmente il taglio di 15-20hz in più. Non sò il tuo Onkyo che più recente, ma il mio va a step di 10hz, per cui ad esempio il centrale che dichiarato dagli 80hz in sù, l'ho tagliato a 100hz e mi trovo bene. Per quanto riguarda il sub (già che siamo) imposta il taglio dal sinto a 120hz, mentre sul sub non tagliare e se puoi bypassa il crossover o tieni tutto aperto a 150hz o quello che è.
Per il gain stesso del sub ti consiglio di tenerlo minimo ad 11 e max ad ore 12 (50%). Poi vedi in fase di calibrazione che margine ti dà e se questo dovesse risultare invadente o troppo esuberante, puoi abbassare manualmente dal sinto il valore, ma lasciando sempre 1db di margine dal fondo scala. Nel mio caso è a -14db, dove il fondo scala è -15db.Ultima modifica di Cappella; 21-11-2014 alle 14:28
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2014, 16:16 #4938
Quindi vediamo se ho capito bene, la manopola del volume sul sub la metto a circa metà, mentre la manopola del crossover la metto al massimo giusto?
Sull'ampli era già messo a 120hz il crossover del sub
Allora ora controllo anche il taglio dei singoli diffusori e li aumento di 20 grazie"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
21-11-2014, 16:24 #4939
Non è detto che vada necessariamente al massimo , potrebbe anche dover andare al minimo per bypassarla.
-
21-11-2014, 16:28 #4940
E come posso scoprirlo? Sul manuale non c'è scritto
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
21-11-2014, 16:31 #4941
Nel manuale dice che per il sistema JBL SCS178 l'ideale è quando c'è il crossover impostato al minimo, però io non uso più l'interno sistema ma solo il sub e due casse per i surround. Che dite?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
21-11-2014, 16:46 #4942
Non ho capito se volevi scrivere intero al posto di interno e quidi se usi o meno il diffusore centrale?
Comunque sul mio sub Jbl ad esempio usando il collegamento apposito in mono e spostando la levetta inerente, si esclude automaticamente il crossover indipendentemente da come è regolata la manopola degli hz. Per il gain meglio essere precisi, perchè circa metà può anche significare oltre la metà, mentre è consigliabile (soprattutto per sub non potentissimi) che metà sia il punto massimo e non oltre. Mentre anche il minimo consigliabile e una tacca o un punto sotto la metà (ore 11). In questo modo i sub lavorano meglio che tenere ad esempio il gain ad 1/4 (ore 9) o anche ad ore 10, e poi il volume dal sinto prossimo ai 0db o addirittura oltre (+Xdb).Ultima modifica di Cappella; 21-11-2014 alle 16:57
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2014, 17:45 #4943
Chiedo venia! Volevo dire intero sistema JBL scs178 perchè col tempo ho sostituito i due frontali e il centrale con degli Indiana Line
Grazie mille!"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
21-11-2014, 17:57 #4944
Ora ho rifatto la calibrazione con Audyssey impostando il sub a un pò meno della metà il volume, quindi tra le ore 11 e le ore 12. La levetta del crossover l'ho messa al massimo, che credo sia il modo per bypassarlo, e ho impostato tutti i valori sull'ampli ad almeno 80hz.
Spero di aver fatto correttamente!
Ah nel onkyo ho settato 4 ohms, perchè anche se le i due frontali e il centrale sono a 6 ohms nel libretto di istruzioni del onkyo 608 c'è scritto di impostarlo a 4 se non tutti i diffusori supportano i 6ohms, cosa che i miei due surround non fanno"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
21-11-2014, 20:11 #4945
Comunque ripeto, se il sub te lo permette (in base alla resa) puoi metterlo anche esattamente ad ore 12. Per la questione ohms non ti so dire, ma qualcuno ci verrà in aiuto!
Per il resto hai fatto correttamente, sperando che hai eseguito la calibrazione diciamo "a regola d'arte" e sfruttando tutte le misurazioni possibili. Non so se nel frattempo hai avuto modo di fare delle prove di ascolto con qualche bella scena di un film d'azione, ma credo proprio che noterai una bella differenza.
Quando ti parlavo di volume sub sul sinto a -14db, considera che audyssey me lo ha impostato nell'ultima calibrazione a -4,5db, ma nel mio ambiente proprio non è possibile tenerlo come da calibrazione. Comunque il tuo Onkyo dovrebbe avere una gestione del sub in fase di calibrazione un pò più accurata.
Ultima modifica di Cappella; 21-11-2014 alle 20:17
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2014, 23:18 #4946
Il sub l'ho messo proprio ad ore 12 e Audyssey me l'ha impostato a -3db mentre prima era a -10db quando l'avevo fatto con il volume ad ore 14/15. Grazie mille ancora, ora non vedo l'ora di testarlo con qualche buona scena d'azione! Credo che domani infatti lo farò, gentilissimo grazie ancora
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
22-11-2014, 07:46 #4947
Ma col gain ad ore 14-15 non ti dava problemi?
In ogni caso adesso suonerà in maniera più corretta. Per curiosità, il fondoscala sul tuo sinto per il volume sub, a quanto arriva?
Ultima modifica di Cappella; 22-11-2014 alle 14:04
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-11-2014, 23:22 #4948
Oggi, avendo un po' di tempo libero, mi sono dedicato ad Audyssey (mi ricollego al mio vecchio post in cui descrivevo il problema legato al centrale che andava fuori scala, -12db, da quando avevo messo a ponte il suo finale). Ho segnato le posizioni per ripeterle con precisione, soprattutto la prima.
Ho calibrato 3 volte, le prime due centrale a -12db e i valori delle altre casse tutti ciccati (in una calibrazione addirittura tutto il fronte posteriore a -12db anch'esso...) la terza centrale a -11,5 e miracolosamente tutte le altre casse sono tornate ai valori pre ponte del centrale (valori ottenuti su minimo 5 calibrazioni), anche 3db di differenza fra la lettura fatta 15 minuti prima...
E' quindi evidente che se un diffusore (o forse solo sul centrale) va fuori scala si sballano anche gli altri.
Poi sono passato al sub e ho provato alcune combinazioni, in pratica ho avuto la conferma che se si dispone di un Antimode o EQ dedicato e si segue il consiglio classico di Audyssey di fare prima EQ e poi Audyssey si rischia di fare danni...
prepost.jpg
La riga rossa e' il sub prima di Audyssey, linearizzato alla buona con il MiniDSP, l'unico problema volontariamente lasciato e' il picco a 82hz
Audyssey lo vede e lo spiana, molto bene pero'... incrementa tutte le frequenze da 15 a 50hz senza toccare niente, applica un HPF a 12hz e un LPF a 50hz (ma chi glieli ha chiesti?) e cosi' se taglio a 80hz mi trovo un bel buco... Non capisco il senso di ridurre l'emissione del sub che era gia' comunque tagliato da me a 100hz
Alla fine ho dovuto usare un trucco: ho resettato l'ampli, in modo che la memoria fosse libera, ho collegato tutti e due i sub al sub 1 sul pre, ho fatto Audyssey e poi li ho messi tutti e due sul sub 2 attivandolo da menu'... voila' uscita 1 con Audyssey e uscita 2 "vergine" e posso tagliare alla frequenza che voglio
-
23-11-2014, 06:57 #4949
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Boh, sono perplesso. Resettando il 3313 ho scoperto che i miei diffusori lavoravano a mezzo servizio, erano ovattati. Quando tornerà il sub e magari aggiungerò il finale rifarò la calibrazione come controprova, ma per ora senza tutta la vita.
Il mio impianto Home Cinema:
Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]
-
23-11-2014, 09:29 #4950
Nella mia prossima eventuale calibrazione, può essere sempre vantaggioso un reset della macchina?
Intanto ieri ho finalmente visto Transformers 4 (quasi 3 ore di film) e così ho potuto testare meglio il sub che ho tenuto in prova in questi giorni con gain ad ore 12. Bhe, penso che lo lascierò così!
Almeno con l'attenuazione di -10db per le codifiche mch, posso permettermi "il lusso" di portare il gain oltre le ore 11. Del resto rispetto a prima il volume dal sinto è dovuto rimanere sempre a -14db. Quando ho provato ad ore 11 alzando ad esempio dal sinto anche solo a -10db, mi è sembrato sempre invasivo, mentre avverto un migliore funzionamento lasciando -14db ed incrementando il gain (magari strumentalmente potrebbe essere il contrario
). Per quanto riguarda "il test" e cioè la visione del film super caciaro, devo dire che il comportamento è stato molto soddisfaciente, con una bella presenza non invasiva a livello di risonanze e code, ma nello stesso tempo non sono mancate le "piacevoli" vibrazioni sul divano, che fanno tremare......
.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."